Parte

  1   1|            di peggio! - incalzò la signora Carlotta, la quale non sapeva
  2   1|            le amicizie di casa.~La signora Carlotta portava intorno
  3   1|    diventar lustri gli occhi della signora Carlotta, ma non aveva eccitato
  4   1|          sbarazzerò più presto.~La signora Carlotta mosse le labbra
  5   1|         un'accusa vaga, disarmò la signora.~- Colpevole non sei; non
  6   1|           sottinteso, - assentì la signora. - Ma capisci quale sciocchezza
  7   1|       voleva; io lo so, - disse la signora sempre dolcemente, con un
  8   1|        nulla, allora? - domandò la signora Carlotta, aggrottando le
  9   1|           tu? - gridò di scatto la signora, alzandosi in piedi.~Nicoletta,
 10   1|        impazienza aggressiva della signora; ma quando si accorgeva
 11   1|      esclamò con un largo gesto la signora Carlotta. - Se lo mandi
 12   1|       meritar più che le altre.~La signora Carlotta che stava per andarsene,
 13   1| rapidamente queste riflessioni, la signora Carlotta mutò discorso:~-
 14   1|            nulla?~- Nulla. Farò la signora, come le altre. - disse
 15   1|          il cavalier Maurizio e la signora Carlotta ne avevano avuto
 16   1|         dal giardino insieme a una signora giovane e sottile, vestita
 17   1|          alla famiglia Dossena.~La signora Carlotta e il signor Maurizio
 18   1|      Traldi di San Pietro.~- È una signora molto fine, - osservò Nicla. -
 19   1|            cui è arrivato lei: una signora esile, coi capelli castani,
 20   1|            elegantissima: una vera signora, in una parola.~- Sì, mi
 21   1|          indemoniato, - seguitò la signora Carlotta. - Dicono che egli
 22   1|            ripensando alla giovane signora dai lunghi occhi scuri nel
 23   1|            giuocava a carte con la signora Carlotta pazientemente.~
 24   1|           ancora correndo verso la signora che attendeva.~Nicla affrettò
 25   1|        Duccio Massenti chiese alla signora Carlotta il permesso di
 26   1|       Dicendo questo, un poco alla signora Carlotta, un poco al cavalier
 27   1|          con qualche timidezza.~La signora aveva già notato, presso
 28   1|              È una bella e gentile signora.~- Molto bella, molto cara,
 29   1|    facciamo troppo tardi, e che la signora ci aspetti....~La fanciulla
 30   1|                          VII.~ ~La signora Carlotta osservò a Nicla
 31   1|            di liquore giallo; e la signora Carlotta si faceva aria
 32   1|           Mi sembra, - confermò la signora Carlotta, allungando la
 33   1|         che me ne sono accorta.~La signora Carlotta aveva tralasciato
 34   1|          Santo cielo! - esclamò la signora.~- Tu scherzi! - gridò il
 35   1|       dalla finestra! - riprese la signora.~- E per questo il conte
 36   1|        imperdonabile! - affermò la signora.~- Una cattiveria determinata! -
 37   1|           gentiluomo! - deplorò la signora.~- Noi stessi ne subiremo
 38   1|          dice giusto! - incalzò la signora Carlotta. - Per mettere
 39   1|     Qualche amoretto? - insinuò la signora. - Qualche scappata giovanile?~-
 40   1|          benissimo! - corroborò la signora Carlotta, ammirando la logica
 41   1|            un'altra occhiata, e la signora tacque.~- Magnifico, - ella
 42   1|          dimentichi, - rimbeccò la signora, - che nonostante il tuo
 43   1|        importanza esagerata....~La signora strinse le labbra con espressione
 44   1|          barcaiuoli, - confermò la signora. - Poi, mi ha raccontato
 45   1|     sarebbe occupata! - ribattè la signora.~- Forse un ritratto?~-
 46   1|          impossibile? - domandò la signora.~- È difficile. Lasciamo
 47   1|          il cavalier Maurizio alla signora Carlotta, non appena furono
 48   1|          riprese con un sospiro la signora. - Fosse il temporale, fossero
 49   1|           dato alcuna risposta, la signora si volse all'altro, e seguitò:~-
 50   1|            suo padre? - osservò la signora Carlotta. - Suo padre ci
 51   1|     contessa», e tiriamo via!~- La signora contessa si lagna di non
 52   1|           E nulla più cuoceva alla signora Carlotta che il non poterne
 53   1|           sotto il guanciale.~- La signora, - disse la cameriera, -
 54   2|        strettissimo legame con una signora maritata, ed anzi viveva
 55   2|          Tuttavia lo sguardo della signora Carlotta lo indovinò presto;
 56   2|        Nicoletta?~- Eh! - disse la signora. - Così, così! Lo vede meglio
 57   2|          contessa per diventare la signora Barbano! Ma quel Barbano,
 58   2|             non ha un soldo....~La signora Carlotta osservò che l'affermazione
 59   2|           suo perchè, - rispose la signora Carlotta sorridendo.~- E
 60   2|          sembra?~- Eh! - ripetè la signora. - Così, così....~- Davvero?
 61   2|           le contee! - rimbeccò la signora. - Quell'asino non si è
 62   2|         Pettegolando! - esclamò la signora offesa. - Si discorre, del
 63   2|         detto parola! - osservò la signora. - Ma ti sembra? Nessuno
 64   2|         oltre all'osservazione, la signora Carlotta, - io aveva dodici
 65   2|    soggiunse:~- Altri tempi!~Ma la signora Carlotta s'era ingannata
 66   2|         Nicla Dossena diventava la signora Nicoletta Barbano, e Gigi
 67   2|   signorina Nicla Dossena, ma alla signora Nicoletta Barbano, casa
 68   2|           in quelle sale la grande signora e la grande mercenaria,
 69   2|   fanciulla la quale è una giovane signora se si marita, è una vecchia
 70   2|         interrotta.~Giudicò che la signora fosse un'ammiratrice di
 71   2|       avventura sorprendente «alla signora Nicoletta Barbano, casa
 72   2|         donne del mondo intero.~La signora non aveva capito niente.~
 73   2|         pel capo di scriverne alla signora Nicoletta Barbano; ma non
 74   2|         poi nulla, pensando che la signora chiamava «bambino» ostinatamente
 75   2|                         XVII.~ ~La signora Nicoletta Barbano era uscita
 76   2|            aprì lo sportello, e la signora balzò dalla vettura nella
 77   2|        domestico. E annunziò:~- La signora è chiamata al telefono~-
 78   2|         questi bibliomani...!~- La signora Nicoletta! - esclamò il
 79   2|       Salapolli. - Ha ritrovato la signora Nicoletta!...~- Nicla, Nicla,
 80   2|             Questo incontro con la signora. Quanti anni ha....?~- Aspetta.
 81   2|          fiore di tutto!...~- E la signora l'ha baciato sugli occhi!~-
 82   2|            da cinquecento lire. La signora contessa....~- Sì, la signora
 83   2|      signora contessa....~- Sì, la signora contessa spende molto, getta
 84   2|           in cuore.~E pensava alla signora Nicoletta, alla Nicla famosa,
 85   2|         con l'oro della chioma. La signora volgeva a suo figlio uno
 86   2|     Sveltissima tra queste era una signora sui ventiquattro anni, bella
 87   2|       gettarsi tra il giovane e la signora e di cacciar la signora
 88   2|            signora e di cacciar la signora come l'avesse sorpresa a
 89   2|        significa zoppicante....~La signora si morse le labbra.~- Non
 90   2|        Maritza la governante.~- La signora contessa è padrona! - rispondeva
 91   2|            Io ho conosciuto la sua signora quand'era signorina Dossena;
 92   2|        felice lei e sarà felice la signora! - rispose il Salapolli.~
 93   2|         Baciò la mano alla vecchia signora e a Nicla, i cui occhi parevano
 94   2|           soli l'uno e l'altra, la signora Carlotta e il commendatore
 95   2|        facendo.~Prima era stata la signora Carlotta la quale aveva
 96   2|           innanzi e indietro; e la signora Carlotta allargar le braccia,
 97   2|            mattina s'incontrava la signora Carlotta, che percorreva
 98   2|     rimasto della sua opinione.~La signora Carlotta, poi, parlando
 99   2|         del ragazzo con la giovane signora; ma n'era un poco inquieta
100   2|            riuscito, mi odia.~- La signora benedetta, - rispose il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License