Parte

 1   1|       del lago.~Egli aveva otto anni e si chiamava Brunello.
 2   1|     industria; contava diciotto anni, era dritta nell'anima come
 3   1|         in pace quei suoi pochi anni di vita.~La madre, Clara
 4   1|   troppo dal piccolo, che a sei anni sapeva leggere e scrivere;
 5   1|          C'era da tempo, da due anni almeno, un malinteso tra
 6   1|        palcoscenico no!~Per due anni dai sedici ai diciotto,
 7   1|      cervello.~S'ostinò per due anni a dire: «Il palcoscenico
 8   1|          era vecchia, a diciott'anni le grandi attrici hanno
 9   1|  famiglia amica.~Aveva ventisei anni, possedeva una discreta
10   1|     sarebbero occorsi altri due anni a persuaderla, come pel
11   1|       una fanciulla di diciotto anni che cosa vuole; a diciotto
12   1|      che cosa vuole; a diciotto anni non si sa; molti uomini
13   1|  bambino tra i sette e gli otto anni.~Era vestito di bianco;
14   1|       chiese di nuovo:~- Quanti anni hai?~- Diciotto, - rispose
15   1|       ne ho otto, perchè a otto anni bisogna essere uomo.~- Tra
16   1|        savio.~- Quando ho sette anni, - riflettè Bruno.~Tacque
17   1|        contasse che trentasette anni, già invecchiava, stretto
18   1|       figliuolo di sette o otto anni, che sta qui, alla villa
19   1|        così slombato a ventisei anni da non sentire l'indelicatezza
20   1|      rivale, un bambino di otto anni!~- Non si parla di rivali, -
21   1|    figliuola. Si sa; a diciotto anni, c'è dell'inesperienza,
22   1|       il breve giro di quindici anni, egli sarebbe stato il giovane
23   1|         donna di circa cinquant'anni, alta e robusta, con occhi
24   1|        Brunello non ha che otto anni; e un bel giorno mi si dirà
25   1|     conosceva il conte da molti anni e sempre lo aveva trovato
26   1|      gli altri....~- Sono dieci anni che non ho l'onore di trattar
27   2|         Barbano aveva già trent'anni e Nicoletta diciannove.~
28   2|      una zia di cinquantacinque anni, Amelia.~Ma lo chiamavano
29   2|   Nicoletta che lo conosceva da anni, non gli aveva mai badato,
30   2|           Lo rivedessi fra vent'anni, sarebbe sempre Brunello!~-
31   2|        Ma bada che Gigi ha vent'anni più di Nicoletta! - osservò
32   2|       cavaliere.~- Ha ventinove anni e sette mesi, giusti giusti;
33   2|        poco su poco giù, undici anni di differenza.~- Anche l'
34   2|     Carlotta, - io aveva dodici anni meno di te. E non possiamo
35   2|         fin da quando aveva sei anni, corressero ancora dietro
36   2|       correre ancora, per altri anni, vittime e zimbelli e carnefici
37   2|   Trascorsero mesi, trascorsero anni, così, in quella vita che
38   2|       per tutti i suoi cinquant'anni di vita. Il sarcasmo! la
39   2|        aveva allora quattordici anni; portava i capelli lunghi
40   2|         balzana. Aveva ventidue anni, era l'amante d'un ufficiale
41   2|  ricordò che da molto tempo, da anni, la corrispondenza con Nicla
42   2|     Ella ricordava che parecchi anni addietro voleva uccidere
43   2|         faceva più parola, e da anni, di Nicoletta.~Nei suoi
44   2| guardando i suoi amici curvi da anni al tavoliere, contenti o
45   2|   autore, ed era rimasta a otto anni addietro.~Contava allora
46   2|     Contava allora Bruno sedici anni all'incirca; da poco Armande
47   2|      aveva ormai quarantacinque anni, era un po' curvo, con la
48   2|        colpo indietro di dodici anni e ritrovar la propria anima
49   2|       con un sorriso. - Ho vent'anni!~Si guardò intorno: erano
50   2|         Ma sta male: da quattro anni in una casa di salute.~-
51   2|      siamo stati a Roma quattro anni....~E mutando voce, gaiamente
52   2|      hai fatto in questi lunghi anni?...~Si guardò in giro, a
53   2|       ho fatto in questi lunghi anni?~S'interrogò brevemente,
54   2|     gettò uno sguardo ai dodici anni trascorsi, poi constatò,
55   2|       giovanile dei più freschi anni; pareva fosse rimasta intatta,
56   2|      nel cuore per tutti questi anni, insieme al desiderio e
57   2|     aspettare Bruno a casa.~Gli anni non eran riusciti a curvar
58   2|       del tu; e il Salapolli da anni lo chiamava conte e nulla
59   2|      mia!... Ha ancora diciotto anni!... Io sono ancora un bambino....
60   2| incontro con la signora. Quanti anni ha....?~- Aspetta. Io ne
61   2|    dichiarò Bruno. - Tu vivi da anni in un grande errore!...~-
62   2|    fatto forte; e a quarantadue anni era svelto ed alacre come
63   2|            Ah no, protesto! Gli anni saranno passati anche per
64   2|        quindi domandò:~- Quanti anni ha?~- Venti! - dichiarò
65   2|  conosceremo il bambino di vent'anni.... Sia detto tra di noi:
66   2|   Parigi. L'uomo di quarantadue anni ne saprà meno del fanciullo
67   2|    ridevo più da dieci o dodici anni.~Un'espressione di tenerezza
68   2|       aveva seguito per quattro anni i corsi universitarii, scegliendoli
69   2|      contava allora diciassette anni, il notaio riconobbe il
70   2|   Massenti lo conosco da dodici anni e lo rammento benissimo.
71   2|       alla conoscenza di dodici anni prima e alla gita in barca
72   2|      dubbio.~Il ragazzo di vent'anni aveva dato a pensare a qualcuna
73   2|        signora sui ventiquattro anni, bella d'una bellezza sensuale,
74   2|      Bruno sorridendo. - A vent'anni?~- Ma qualcuna sì?~- Qualcuna
75   2|        dissennato dei suoi vent'anni, gli si faceva tosto innanzi
76   2|     vecchietta di circa settant'anni che si appoggiava a un bastoncino
77   2|     fine! Un poco magro; a vent'anni il sangue arde e smagrisce....
78   2|     aveva vista così, già molti anni addietro; e nella svelta
79   2|        contasse ancora diciotto anni; perdendo l'impaccio timido
80   2|     nostra conoscenza di dodici anni or sono. E la mamma è rimasta
81   2|     stato un marito ottimo. Gli anni eran passati, ed egli era
82   2|             Sono passati dodici anni, amore mio! - mormorò Nicla.~-
83   2|     mormorò Nicla.~- Sì; dodici anni per me terribili, tra il
84   2|        avevan dipinto in quegli anni più volte la villa intera
85   2|        cinquanta, solo cinquant'anni di meno, tutti mi sarebbero
86   2|      una creatura umana.~A vent'anni, quando gli altri balbettano
87   2|    amato che te in tutti questi anni, ha posto come scopo della
88   2|          Vi rivedrete fra dieci anni!... Non credevo, Brunello,
89   2|         gloria, rumore di cento anni, e lottano per trovar posto
90   2|      contasse per anco ventidue anni, e un giornale ne pubblicò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License