IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] madame 1 mademoiselle 3 madida 1 madre 88 maestra 1 maestri 2 maestro 9 | Frequenza [« »] 90 salapolli 90 sul 90 vita 88 madre 85 due 85 sempre 84 casa | Luciano Zuccoli La freccia nel fianco Concordanze madre |
Parte
1 1| suoi pochi anni di vita.~La madre, Clara Dolores, divisa dal 2 1| il padre lo toglieva alla madre: Bruno stava ora con l'una, 3 1| padre, più volontieri con la madre; avvenivano liti, lavoravano 4 1| famiglia del conte Fabiano, madre e fratelli, per toglierlo 5 1| libertà pericolosa e piena; la madre lo teneva nascosto come 6 1| tanto, per capriccio; sua madre lo istruiva meglio, con 7 1| parlar molto male da sua madre.~Egli non ascoltava se non 8 1| aver qualche preferenza; la madre, il padre, i parenti, i 9 1| sogno così stravagante. La madre se n'era accorata, scusando 10 1| risolutamente - fin che tua madre è viva, fin che tuo padre 11 1| anche a suo padre e a sua madre, francamente, quello stesso 12 1| domandò quindi a sua madre. - E quale sarebbe?~- Sarebbe! - 13 1| rovescio.~- Ma no, - disse sua madre. - Si tratta di ben altro. 14 1| vicini abbiamo? - osservò la madre con improvvisa dolcezza. - 15 1| Nicoletta.~- E tuo padre e tua madre non contano nulla, allora? - 16 1| bocca la tazza, guardò sua madre di sopra l'orlo di quella, 17 1| Non ti saprei dire....~La madre riconobbe d'essere stata 18 1| soglia, per la quale sua madre era passata ed uscita, si 19 1| mondo.~E suo padre e sua madre non potevano capire simili 20 1| sua vita.~Egli aveva la madre e il padre; aveva nonni 21 1| aveva donne intorno.~La madre, a quanto Nicla aveva capito 22 1| tutti gli appetiti, e a sua madre, sul cui volto si leggevano 23 1| fiori e dolci a lei e a sua madre, ma si guardava dall'accompagnarla 24 1| dichiaravano il padre e la madre di lei.~- Sì, è un buon 25 1| intelligente, - seguitava sua madre, - serio, avveduto, probo....~ 26 1| riprendendo la mano di sua madre.~Ma allontanandosi, le due 27 1| villa s'era affacciata sua madre, la quale osservava i due 28 1| chiederò il permesso a sua madre.~Nicla lo fermò con un gesto.~- 29 1| più tardi che anche sua madre non aveva saputo resistere; 30 1| dubitare di suo padre e di sua madre.~Ma di fronte a Nicla, la 31 1| girò la poltrona verso sua madre.~Tornata a casa tardi, ancora 32 1| Duccio, - seguitava sua madre, - è venuto a salutarci 33 1| altro bicchierino, - che tua madre ha permesso, potresti raccontarci 34 1| Chi l'assicurava che sua madre, facile a chiacchierare, 35 1| Devi confidarti con tua madre e con tuo padre, i quali 36 1| placida e delusa, forse la madre, con qualche rimpianto della 37 1| faceva colazione con sua madre, quando non v'erano ospiti.~ 38 1| fanciulla baciò sulle guance sua madre; e questa, prima ancora 39 1| famiglia, - osservò sua madre.~- Nervi: - rispose la fanciulla. - 40 1| Dov'era Bruno?... E sua madre parlava di Duccio e del 41 1| Dicono a casa sua, dalla madre e dai fratelli, per estorcere 42 1| una sorella, più che una madre.~Nicla uscì e corse a villa 43 1| qualche cosa? - le domandò sua madre, vedendola tornare.~- Non 44 1| sarebbe stata dura, perchè la madre e i fratelli non trattavan 45 1| avversi i fratelli e la madre.~Quanto all'Alemanni, egli 46 1| chiedo di parlare con mia madre e coi miei fratelli, e mia 47 1| coi miei fratelli, e mia madre e i miei fratelli mi spediscono 48 1| l'età della ragione, mia madre non ha mai altro espresso 49 1| riprese d'un tratto. - Mia madre è disposta ad aiutarmi?...~- 50 1| parlo di lei, parlo di mia madre e dei miei fratelli, - interruppe 51 1| suoi poteva compatirla.~Sua madre menava ancora in lungo la 52 1| guardato a suo padre e a sua madre come a persone quasi estranee, 53 1| meschine; e di nuovo sua madre guardava a lei come a una 54 1| appresso andava a salutare sua madre che stava ancora innanzi 55 2| Massenti era stato rotto, e la madre di Nicoletta era andata 56 2| nelle industrie; e senza madre e senza padre, viveva con 57 2| credo che il padre e la madre lo amino alquanto bizzarramente.~ 58 2| Berlino e a Vienna con sua madre, per consenso del conte 59 2| Bruno aveva incontrato sua madre a Vienna, e gli era parso 60 2| desiderava ritornare a sua madre; e quando era con sua madre, 61 2| madre; e quando era con sua madre, desiderava ritornare con 62 2| Parigi col conte Fabiano. Sua madre menava la stessa esistenza 63 2| a tavola, le mani di sua madre, affusolate e bianche, coronate 64 2| viste già, a Parigi...~E sua madre sentì nella voce di lui 65 2| Bruno. Gli pareva che sua madre non sapesse apprezzare il 66 2| uomo eran ben morti.~Sua madre non poteva comprendere queste 67 2| senza eccessivo dolore della madre.~Infatti, non appena egli 68 2| nemico sui capelli di sua madre: fatto più pallido, pareva 69 2| seguitò Gigi.~- Con sua madre....~- E sua madre?...~Nicla 70 2| Con sua madre....~- E sua madre?...~Nicla non rispose: Gigi 71 2| silenzio e capì; anche la madre doveva esser leggera come 72 2| Parigi e a Bruxelles, con sua madre a Vienna e a Berlino. Non 73 2| resistesse ancora e che sua madre non si accorgesse della 74 2| dirti.... - seguitò sua madre.~Ma guardando il figliuolo 75 2| attonito il volto di sua madre. La prima opposizione alle 76 2| dilette cure gli veniva da una madre, la quale non s'era mai 77 2| Non alzo gli occhi su mia madre, della quale devo avere 78 2| parlava abitualmente a sua madre, seguitò:~- Ma occorre che 79 2| ora egli salisse da sua madre, a tutti i ricevimenti, 80 2| Massenti.~Bruno pensò che sua madre lo avesse messo alla porta, 81 2| Vieni, che ti presento a mia madre.~La contessa stava nel mezzo 82 2| Vedi: tu hai ammirato mia madre per la grazia ed il brio. 83 2| sarebbe uscito mai più; la madre sua, a dir poco, leggera 84 2| vita di tuo padre e di tua madre?~- Per la vita di mio padre 85 2| vita di mio padre e di mia madre.~Il seno di Nicla si sollevò 86 2| allontanando dolcemente sua madre che aveva aperto le braccia 87 2| E come confessare a sua madre che ormai era troppo tardi, 88 2| vegliarono al suo capezzale la madre e il vecchio Salapolli.~