IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] manifestamente 1 maninconico 2 manipolo 2 mano 81 manrovescio 1 mantello 3 mantenerli 1 | Frequenza [« »] 83 sì 83 tra 81 mamma 81 mano 81 papà 80 fanciulla 80 senza | Luciano Zuccoli La freccia nel fianco Concordanze mano |
Parte
1 1| palcoscenico no!~Levò la mano destra chiusa a pugno, e 2 1| Nicoletta, stendendogli la mano.~E annunziò anche a suo 3 1| occhio destro.~Teneva in mano una canna alta e flessibile, 4 1| dubbio; ella teneva per mano il figlio del conte Traldi; 5 1| la strada,~tenendosi per mano; ambedue vestiti di bianco, 6 1| come facciamo?~E tolta la mano dalla mano dell'amica, chiese 7 1| facciamo?~E tolta la mano dalla mano dell'amica, chiese di nuovo:~- 8 1| aiutare Nicla, porgendole la mano; e partirono, la fanciulla 9 1| ascoltando con le mani in mano, parve incredulo.~- Una 10 1| si volse a salutar con la mano, e scomparve oltre il cancello 11 1| Tornavano tenendosi per mano.~Si baciavano sul limitare 12 1| grande lago.~Bruno stese la mano aperta sul libro, perchè 13 1| sue parole.~Lo prese per mano, lo condusse sul poggio 14 1| nella discesa, stretta la mano nella mano di Nicla e singhiozzando.~- 15 1| discesa, stretta la mano nella mano di Nicla e singhiozzando.~- 16 1| La contessa, tenendo la mano nella mano di Nicla, la 17 1| contessa, tenendo la mano nella mano di Nicla, la trasse a sè 18 1| fanciulla, riprendendo la mano di sua madre.~Ma allontanandosi, 19 1| Confortate.... o distrutte!~A mano a mano che il giovane parlava, 20 1| o distrutte!~A mano a mano che il giovane parlava, 21 1| anche avrebbe allungato la mano ad accarezzarla, le labbra 22 1| accompagnarmi?~Nicla allungò la mano verso Brunello e traendolo 23 1| camminasse; e sentendo la mano dell'amica stringere, stringere 24 1| sangue.~Nicla allentò la mano.~Eran giunti a uno spiazzo, 25 1| Nicla e forse chiederne la mano.~Erano scesi allo stesso 26 1| detto mai.~Nicla allungò la mano ad accarezzare Brunello, 27 1| amicizia e ti lasci solo.~E a mano a mano che parlava, s'attendeva 28 1| ti lasci solo.~E a mano a mano che parlava, s'attendeva 29 1| chioma e la guancia con lieve mano di sorella, in una malinconica 30 1| Carlotta, allungando la mano per riprender la bottiglia 31 1| intendeva chiederci la tua mano? Il tuo silenzio ci dà diritto 32 1| noi, per chiederci la tua mano....~- Nulla di più commovente! - 33 1| disse Nicla stringendogli la mano. - Non mi dici nulla?~E 34 1| in tanto vi tuffava una mano, occhieggiando se Nicla 35 1| unto sul bavero e teneva in mano un cappello di paglia divenuta 36 1| fanciulla, tenendo Brunello per mano, fece una sosta.~- Ho bisogno 37 1| vizioso, tentava di prender la mano e di trascinare a sbrigliata 38 1| conte adagiò Bruno e prestò mano al vetturale, che s'era 39 1| finanziarie, ma quando metteva mano alla borsa, non sapeva più 40 1| Nicoletta.~Bruno afferrò la mano scarna del vetturale e sorrise.~- 41 1| vetturale, mettendosi una mano sul petto. - Che io muoia 42 1| gliel'avevano strappato di mano, per ricondurlo attraverso 43 1| la speranza di metter la mano sopra trenta o quarantamila 44 1| il signor conte cadrà in mano di qualche strozzino....~ 45 1| conte ridendo. - Cadrò in mano di uomini senza scrupoli, 46 2| vigilia di chiederne la mano, il giovane conte era ancora 47 2| Non rispose, ma porse la mano a Luigi, per gratitudine.~ 48 2| po' timida, gli porse la mano.~Ed egli gliela coperse 49 2| amici di lui. Stringeva la mano alle ragazze, alcune delle 50 2| e si tenevano ancora per mano.~- Col tuo papà? - riprese 51 2| partito....~Bruno le fermò la mano e vi posò un attimo le labbra.~- 52 2| testa della giovane con mano lieve e fraterna, - come 53 2| Si fermò passandosi una mano sugli occhi.~- Tu devi strappar 54 2| Nicla, tenendolo ancora per mano, - ciò che mi disse un giorno 55 2| guardarlo, con le mani in mano, confuso e meditabondo; 56 2| ripetè questi.~Stese la mano destra sulla tavola, ne 57 2| freddo.~Guardò ancora la mano, e ripetè:~- Tutto è qui 58 2| volse il capo; prese l'una mano e l'altra della giovane, 59 2| abbrancato al bordo con la mano destra; gli tagliarono la 60 2| destra; gli tagliarono la mano destra; egli l'afferrò con 61 2| destra; egli l'afferrò con la mano sinistra; e gli tagliarono 62 2| sinistra; e gli tagliarono la mano sinistra; egli vi si aggavignò 63 2| fratello....~Gli strinse la mano, poi lo attirò a sè, e lo 64 2| e si lasciò stringere la mano.~- Il conte è un vecchio 65 2| cattivo.~Bruno la teneva in mano, inerte e arrendevole; ma 66 2| rispose Gigi, stringendo la mano al giovane. - Mi dispiace 67 2| disse Bruno, afferrando la mano di Gigi. - Il broncio con 68 2| strinse vigorosamente la mano.~- Mi aiuti, - disse. - 69 2| disse Bruno, stendendo la mano all'amico. - Sarò da voi 70 2| pronto un baule.~Baciò la mano alla vecchia signora e a 71 2| il sogno, e presala per mano l'accompagnasse per vie 72 2| cilestre in cui tuffava la mano furtivamente perchè Nicla 73 2| E subito io t'ho dato la mano, e tu mi hai ricondotta 74 2| che teneva Brunello per mano come un bambino. - Vuoi 75 2| lascivi che si tenevan per mano, superbi di straordinarii 76 2| una quercia, allunga la mano a denudare una ninfa che 77 2| stupendi riflessi d'oro.~A mano a mano che Nicla e Brunello 78 2| riflessi d'oro.~A mano a mano che Nicla e Brunello inoltravano, 79 2| scuotendosi.~E tenendosi per mano, s'avviarono.~Precipitava 80 2| brucianti le labbra sulla mano di lei; poi dal treno salutò 81 2| franchezza, condotti da mano maestra. Egli aveva sì precocemente