Parte

 1   1|            il padre e la figlia.~La fanciulla aveva sognato un giorno,
 2   1|            la fiaccavano, perchè la fanciulla si sentiva sola di fronte
 3   1|          appena cala il sipario. La fanciulla ne ebbe un grande accoramento;
 4   1| immediatamente il meno gradito alla fanciulla.~Egli rappresentava agli
 5   1|          eccitato la fantasia della fanciulla.~Dopo pochi mesi di conoscenza,
 6   1|      rispose Duccio timidamente.~La fanciulla rise.~- Oh no, - disse, -
 7   1|      Carlotta.~- Come? - rispose la fanciulla stupita.~- Ma sì, - spiegò
 8   1|             troppo e non irritar la fanciulla, o sarebbero occorsi altri
 9   1|         filo bianco il vassoio alla fanciulla e la cestina d'argento colma
10   1|       argento colma di biscotti. La fanciulla gli indicò di lasciargliela
11   1|            Dio, mamma! - esclamò la fanciulla annoiata. - Non cominciamo;
12   1|            interessa! - dichiarò la fanciulla semplicemente.~Poi, quasi
13   1|          non è questo! - osservò la fanciulla, scuotendo il capo assorta,
14   1|             vano che chiedere a una fanciulla di diciotto anni che cosa
15   1|            tanta impazienza, che la fanciulla non rise....~- Non stanno
16   1|            la mano; e partirono, la fanciulla remando prima a sciaroga
17   1|       puntellò alle ginocchia della fanciulla e le posò due baci sulle
18   1|          strisciò sulla sabbia e la fanciulla ritirò ì remi perchè la
19   1|        cominci?~- Mai, - rispose la fanciulla. - Il mio papà e la mia
20   1|           attirò a  il viso della fanciulla e la baciò sugli occhi,
21   1|          esistenza di Bruno, che la fanciulla non desiderava più d'avere
22   1|         cosa egli avesse capito, la fanciulla non potè sapere.~Ma intuì
23   1|            Ma l'indomani, mentre la fanciulla, alla preghiera incalzante
24   1|           di trionfo.~Il conte e la fanciulla sorrisero.~Ma Nicla era
25   1|      abitudini. E ciò sbigottiva la fanciulla, abituata a veder visi tondi
26   1|        bosco.~Dato uno sguardo alla fanciulla, di cui udiva raccontar
27   1|           bisogno di confidarsi, la fanciulla lo lasciava andare fino
28   1|             non è tua, - mormorò la fanciulla col cuore stretto. - E allora?~-
29   1|         Esilio, esilio, - ripetè la fanciulla, arrossendo un poco innanzi
30   1|            e faceva l'impostore.~La fanciulla sorrise, al ricordo.~E ripensando
31   1|           suoi occhi squadrarono la fanciulla da capo a piedi, con involontaria
32   1|            avveduto, probo....~E la fanciulla prendeva il suo grande cappello
33   1|          domani! - gridò Bruno alla fanciulla, riprendendo la mano di
34   1|       pensato a lei, come alla sola fanciulla che potesse rendermi felice....~-
35   1|             un sorriso, credendo la fanciulla commossa e turbata.~Ella
36   1|     idealmente.~- Badi! - ammonì la fanciulla, indicando con gli occhi
37   1|            lei. - Posso sperare?~La fanciulla era ormai veramente distratta
38   1|        Quattro Cantoni! - ripetè la fanciulla, corrugando le sopracciglia. -
39   1|           signora ci aspetti....~La fanciulla lo guardò, e le parve un
40   1|             detto brutte parole?~La fanciulla scosse il capo, negando.~
41   1|      avrebbe ignorato sempre che la fanciulla era desiderata dall'uomo
42   1|            male e al bambino e alla fanciulla. Questa involontariamente
43   1|            mio. Non sa uccidere!~La fanciulla fissò Bruno con la fronte
44   1|            Per carità! - esclamò la fanciulla presa da un freddo. - Non
45   1|         figlio del conte Traldi.~La fanciulla rise.~- Oh! - disse. - Che
46   1|       poteva sperare, - continuò la fanciulla, - che tale sentimento fosse
47   1|            aggiungeva parola.~Ma la fanciulla aveva compreso di non poter
48   1|         salvare chi? quale nome?~La fanciulla sotto quella raffica s'era
49   1|           già pensato! - rispose la fanciulla.~- Testarda! - esclamò Carlotta,
50   1|         dichiarazione d'amore a una fanciulla, col ritratto di un'altra
51   1|               insistette l'uomo.~La fanciulla, tenendo Brunello per mano,
52   1|             che aveva impedito alla fanciulla di dormire. Odorava la terra
53   1|     domestico, pronto a servire.~La fanciulla baciò sulle guance sua madre;
54   1|       domandò:~- Sai la notizia?~La fanciulla rispose, un po' inquieta:~-
55   1|        madre.~- Nervi: - rispose la fanciulla. - Non sempre si è padroni
56   1|   frettolose per il cielo bigio.~La fanciulla guardò sulla spiaggia il
57   1|      improvvisa....~E precedendo la fanciulla, la fece entrare nel salotto
58   1|           avere notizie, - disse la fanciulla, - di Brunello.~- Me lo
59   1|            laterale al giardino, la fanciulla vide in fondo, tra i fusti
60   1|          olezzante, l'imagine d'una fanciulla che lo proteggeva; ma gliel'
61   1|      cameriera le recò la posta.~La fanciulla era stanca e scorata.~Il
62   1|           padre andava esortando la fanciulla a confessare il segreto
63   1|       Maurizio dall'altra, che alla fanciulla aveva dato una grande sensazione
64   2|          che del fanciullo; o della fanciulla.~Luigi fece anche qualche
65   2|         Duccio ritornerà presto?~La fanciulla s'arrestò.~Non voleva dire;
66   2|             si diceva, - rispose la fanciulla. - Chiacchiere di paese.
67   2|            interruppe, guardando la fanciulla:~- Non vuole? - disse esitando. -
68   2|        negli occhi la visione della fanciulla; e non ne aveva parlato
69   2|             sulla bocca soave della fanciulla.~Qualche cosa di tutto questo
70   2|           mentre egli diventava, la fanciulla doveva vivere, ch'egli andava
71   2|         certo punto quella medesima fanciulla la quale è una giovane signora
72   2|         suoi occhi la visione della fanciulla che cantava, diritta e sottile
73   2|          arbusto è una selva, e una fanciulla è una fata.~Non già che
74   2|          suo bel passato radioso di fanciulla.~- Aspetta, aspetta, - disse
75   2|       tenerezza. - Anche tu sei una fanciulla!...~Ma l'indomani sera,
76   2|           fresca e rosea come d'una fanciulla; una pelurie lieve adombrava
77   2|             l'impaccio timido della fanciulla, aveva acquistato splendore
78   2|            di tutta la mia anima di fanciulla. Tu l'hai bevuta nelle mie
79   2|          pensando che la vita d'una fanciulla è molto noiosa e stupida,
80   2|          candida e fidente come una fanciulla; Bruno era onesto e leale;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License