IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bello 12 belva 2 ben 21 bene 71 benedetta 1 beneficenza 3 benevisa 1 | Frequenza [« »] 73 quella 72 altro 72 no 71 bene 71 contessa 71 maurizio 71 stato | Luciano Zuccoli La freccia nel fianco Concordanze bene |
Parte
1 1| uomini di tal fatta.~Era bene che Nicoletta sapesse tutto 2 1| Nicla.~- Non mi vuoi più bene - egli borbottò tra le labbra 3 1| grosso broncio.~- Ti voglio bene ancora, ti voglio bene sempre - 4 1| voglio bene ancora, ti voglio bene sempre - lo rassicurò Nicla, - 5 1| attrice deve saper dire così bene?~- Non so se dico bene - 6 1| così bene?~- Non so se dico bene - rispose Nicla. - Ma avevo 7 1| signorina, potrà fargli molto bene.~Detto questo, s'inchinò 8 1| non sono stato mai così bene.... La mamma dice che....~- - 9 1| attraverso le labbra.~- Non sta bene domandare queste cose! - 10 1| a coloro che gli volevan bene, Brunello non poteva essere 11 1| Purchè tutto vada a finir bene! - osservò il cavaliere 12 1| raccontato che lei gli vuol tanto bene e gli dedica tanto del suo 13 1| è impossibile non voler bene a Brunello. Egli è venuto 14 1| disse. - Mi vuole troppo bene, e l'amore gli deve essere 15 1| sarò sempre savio.~- Va bene! - disse Nicla gravemente. - 16 1| spavalderia inopportuna, e sapendo bene che qualunque cosa avessero 17 1| mio cuore è libero.~- Sta bene, - dichiarò Maurizio. - - 18 1| del timone.~- Stai molto bene! - rispose Bruno, con l' 19 1| maschietto prepotente.~- Bisogna bene, - rispose, - cambiar d' 20 1| carrozza, e l'ho avvolto ben bene di scialli e di coperte, 21 1| poi, gliele porterò. So il bene che lei voleva a Brunello, 22 1| Alemanni, egli conosceva bene il conte, perchè da giovanetto, 23 1| saluto a Brunello:~- Stai bene, eh, piccolo? - disse familiarmente. - 24 1| consentiti dalla legge.~- Sta bene. Ma pagate le dodicimila 25 1| labbra... L'ho guardato bene.~- E non si lamenta mai, 26 1| so che ti vogliono molto bene, - insinuò il dottor Alemanni.~- 27 1| Tutti mi vogliono molto bene! - ribattè il fanciullo. - 28 1| conte e sono accorso.~- Sta bene attento, - disse Fabiano 29 1| un pelo in testa. Ti sta bene; a furia di pelare gli altri....~- 30 1| sciocchezze. La mia famiglia paga bene. Informati, caro Polacco.~- 31 1| singhiozzo.~Ben lo aspettava e bene lo avrebbe aspettato sempre; 32 1| mia gratitudine. Bruno sta bene. Mentre Le scrivo, dorme 33 1| Sono contenta che stai bene. Il vetturale mi ha detto 34 1| guardando per intendere bene che c'era molta forza nei 35 1| dice che il mare mi fa più bene, ma io sono maninconico 36 1| lontano. Ti volio molto bene lo sai più bene che a tutti 37 1| volio molto bene lo sai più bene che a tutti al mondo. Io 38 1| grandi. Ti dico che ti volio bene e bisogna2 che io torni 39 2| Non voleva dire; ma per il bene che Luigi le aveva fatto 40 2| Devo dirgli che gli vuol bene?~- Glielo dica: è vero. 41 2| fratello?~- E gli vorrebbe bene, se tornasse?~- Come a un 42 2| Gigi dichiarava di voler bene a quel fratello della ventura, 43 2| osando dichiarare che voleva bene a Nicla. Ma quanto doveva 44 2| Ma quanto doveva voler bene a lei, se voleva bene sinceramente 45 2| voler bene a lei, se voleva bene sinceramente a un fanciullo 46 2| Maurizio si rabbonì, accolse bene Gigi, non sollevò obiezioni, 47 2| Santa Margherita. Hai inteso bene, caro?».~Bruno corse da 48 2| più riposata, anche pel bene del giovinetto; ma se ne 49 2| di Boulogne: un'oca per bene.~Il sarcasmo! la beffardaggine! 50 2| vita, colui che gli voleva bene anche quando correva dietro 51 2| impossibile non volergli bene; anche tu gli vorrai bene 52 2| bene; anche tu gli vorrai bene subito.... Che cosa ho fatto 53 2| dell'anima.~- Come mi fa bene, - esclamò Bruno, accarezzando 54 2| e fraterna, - come mi fa bene rivederti così bella!... 55 2| povero vecchio! Mi vuol bene, e vuole anche molto bene 56 2| bene, e vuole anche molto bene al mio papà....~- È un brav' 57 2| Lei potrà fargli molto bene, signorina!».~- Sì, sì, 58 2| E io ti farò molto bene! - promise Nicla. - Ora 59 2| Credo che volesse molto bene al signor conte....~- Sì, 60 2| soggiunse la giovane.~- Oh, bene! - esclamò Gigi. - Domani 61 2| a Berlino e di conoscere bene Parigi. L'uomo di quarantadue 62 2| conto da saldare; ricordava bene ch'egli aveva offesa Nicla 63 2| allontanava.~- Non mi vuoi più bene? - chiedeva Nicla.~- Sì, - 64 2| braccia.~- Se tu mi vuoi bene, - disse, - se tu mi vuoi 65 2| disse, - se tu mi vuoi bene, devi promettermi che non 66 2| casa e consigliere. Sta bene. Egli non ha detto nulla 67 2| polvere dei libri mi fa bene!...~Bruno esitava, combattuto 68 2| lei potrà fargli molto bene, signorina». E io gli farò 69 2| signorina». E io gli farò molto bene, al suo fanciullo selvatico.~ 70 2| gruppo di pettegole per bene che andavano sparlando di 71 2| nella tua voce. Ascoltami bene, Brunello. In qualunque