Parte

 1   1|        privato, una istitutrice giovane e bruna che stava presso
 2   1|  ballabile senza freno, ora una giovane, - tutte le donne che venivano
 3   1|     accosto da qualche tempo il giovane Duccio Massenti, trovato
 4   1|        La ringrazio, - disse il giovane respirando meglio. - E allora,
 5   1|         come se nella sua anima giovane e palpitante non avessero
 6   1|        risa e le rampogne della giovane eran noti agli annosi alberi
 7   1|  giardino insieme a una signora giovane e sottile, vestita con semplicità
 8   1|        d'incontrarli, ma quella giovane dritta, magra, nervosa,
 9   1|     conosce tutti, - rispose il giovane. - Dall'alto, la vista del
10   1|      ricordo.~E ripensando alla giovane signora dai lunghi occhi
11   1|      all'ammirazione che per il giovane avevano e dichiaravano il
12   1| distrutte!~A mano a mano che il giovane parlava, l'anima di Nicla
13   1|         ma diede uno sguardo al giovane e rispose, per finirla:~-
14   1|      chiese con indifferenza il giovane, squadrando Bruno senza
15   1|        poteva essere triste pel giovane che s'affacciava alla vita
16   1|     colpa ai tuoi occhi? Tu sei giovane, inesperta, impressionabile.
17   1|     anni, egli sarebbe stato il giovane che s'affacciava impaziente
18   1|    magnificamente a guisa di un giovane tigre, sonnecchiava lanciando
19   1|   libera in compagnia della sua giovane amica precipitava nei disordini
20   2|        di chiederne la mano, il giovane conte era ancora stretto
21   2|   meglio di quel titolo, ricca, giovane, bellissima quale era.~Onde
22   2|  qualità romantiche.~Era un bel giovane dal colorito rosso bruno,
23   2|       bisogna dirlo, è un bravo giovane, savio, quieto, onesto,
24   2|    finito per tenersi caro quel giovane in cui le altre fanciulle
25   2|         ti chiami?»), ed ora un giovane si rallegrava di poterla
26   2|        fanciulla la quale è una giovane signora se si marita, è
27   2|        suo padre, pregato dalla giovane, la quale chiedeva notizie
28   2|  Kallotrofo era impareggiabile.~Giovane ancora, bella di nobil bellezza,
29   2|       poco Armande Jeoffroy, la giovane amica dell'ufficiale d'artiglieria,
30   2|   Brunello!~Le stava innanzi un giovane, chiuso fino al collo da
31   2|         casa, prese le mani del giovane, dicendogli:~- Brunello,
32   2|       dolore calò sul volto del giovane.~Nicla esitò: aveva toccato
33   2|         gli occhi dal volto del giovane; lo riconosceva, lo ritrovava
34   2|        un tratto la testa della giovane con mano lieve e fraterna, -
35   2|  Signoria» che faceva ridere il giovane.~Messosi dalla finestra
36   2|         Pantalone! - esclamò il giovane ridendo. - Mi avrai aspettato
37   2|         esclamò. - Com'è bella, giovane, pura! Com'è ancora lei!
38   2|   occhiata interrogativa al suo giovane amico.~- Nulla! - ripetè
39   2|          Alzatosi di scatto, il giovane cominciò a passeggiar per
40   2|       Com'è ancora lei, fresca, giovane, pura!...~- Ho capito! -
41   2|         centellava il caffè, la giovane gli disse;~- Gigi....~-
42   2|  braccio intorno al busto della giovane, e per punzecchiarla, rispose:~-
43   2|        incontro e la visita del giovane.~- È cascato dalle nuvole! -
44   2|        una mano e l'altra della giovane, le tenne strette nelle
45   2|     domani sera, - soggiunse la giovane.~- Oh, bene! - esclamò Gigi. -
46   2|       pausa domandò:~- È un bel giovane?~Nicla riflettè un istante,
47   2|        giudicare. Chiamarlo bel giovane, mi sembra un'ironia.~Gigi
48   2|         Non era soltanto un bel giovane; aveva quell'indefinibile
49   2|     dolciastro sulle labbra. Il giovane sentiva in lui l'ipocrisia.~
50   2|    appoggiato alla spalla della giovane, gli occhi erano fissi negli
51   2|         te stesso! - affermò la giovane.~- Io prometto a una condizione, -
52   2|       era arrivato a Milano, il giovane fosse irrequieto. A Roma,
53   2|      Coraggio, mamma! - fece il giovane ridendo.~- Ebbene, volevo
54   2|      son preparato per altro.~- Giovane come sei e col tuo ingegno,
55   2|       egli fosse l'amante della giovane, e parlavan di quel povero
56   2|       impeto di gettarsi tra il giovane e la signora e di cacciar
57   2|         cosa avviene, Nicla?~La giovane gli si volse.~- No, è troppo! -
58   2|        le spalle per uscire, la giovane si rannicchiò nella poltrona.~
59   2|     Gigi, stringendo la mano al giovane. - Mi dispiace di giungere
60   2|     intelligenza! - borbottò un giovane vestito di bianco. - Come
61   2|     guardando la valigia che il giovane aveva affidato al domestico.~-
62   2|         seguendo lo sguardo del giovane. - È per me sola, ed esco
63   2|       quei giorni, Nicla!...~La giovane ebbe un lampo negli occhi.~-
64   2|   pulcinella! - disse Bruno.~La giovane non aggiunse parola.~Toccata
65   2|   potremo entrare, - osservò la giovane. - È occupata, e non conosco
66   2|     amicizia del ragazzo con la giovane signora; ma n'era un poco
67   2|            Perchè? - domandò il giovane.~- Non chiedere. Giurami
68   2|    pianamente e avvicinatasi al giovane gli osservò:~- Tu parli
69   2|         malinconia struggeva il giovane; di tanto in tanto i medici
70   2|        si scagliarono contro il giovane frollo e sfiduciato che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License