IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bambina 1 bambinetto 1 bambini 7 bambino 56 banca 2 banche 1 banda 2 | Frequenza [« »] 57 allora 57 te 57 volta 56 bambino 56 osservò 55 nè 55 suoi | Luciano Zuccoli La freccia nel fianco Concordanze bambino |
Parte
1 1| fortuna.~Talora egli e il bambino erano ricchi e scialavano; 2 1| via Brunello.~Con lei, il bambino tornava bambino; andava 3 1| lei, il bambino tornava bambino; andava a letto presto, 4 1| non gli restituivano il bambino; la mamma correva dall'avvocato, 5 1| avvocato, poi sveniva, e il bambino finiva col riprendere la 6 1| sorridevano approvando. Solo il bambino sbuffava impaziente.~Il 7 1| di geografia, così che il bambino se ne sognava anche di notte, 8 1| stesse che giuocavano col bambino, e cavalieri, quegli stessi 9 1| lasciava nemmen vedere il suo bambino; e passeggiava in lungo 10 1| verso di lei uno svelto bambino tra i sette e gli otto anni.~ 11 1| sè stessa ch'egli era un bambino come tutti gli altri; voleva 12 1| subito, aveva lasciato il bambino a quelle mani fidate.~- 13 1| cavaliere Maurizio. - Oltre il bambino, c'è il padre, uno scavezzacollo; 14 1| Fabiano.~- Come si chiama il bambino? - interrogò poi.~- -Brunello! - 15 1| si guardò intorno.~- Il bambino? - disse. - Come vuole!~ 16 1| ella per rivedere il suo bambino, egli per corteggiare Nicla 17 1| stesso uomo faceva male e al bambino e alla fanciulla. Questa 18 1| Che temibile rivale, un bambino di otto anni!~- Non si parla 19 1| hanno preso anche quel bambino, il piccolo Traldi, e gli 20 1| Nicla vedeva rinascere il bambino che posava la testa sulle 21 1| che lei ha il governo del bambino, e certamente vorrà dirmi 22 1| E ha condotto con sè il bambino?~- Senza dubbio. Tu ne avrai 23 1| paese, forse dall'Italia; il bambino riprendeva la sua strada, 24 1| Lo aveva amato come un bambino suo, più che un fratello. 25 1| Nicla, papà? - disse il bambino.~L'acqua veniva a torrenti, 26 1| nell'occhio vitreo del suo bambino.~Vico Malerba, riparati 27 1| spazio di quattro metri, e il bambino smaniava nel delirio.~Verso 28 1| mantenimento e l'educazione del bambino. Non c'è dunque più nulla.... 29 1| alla lotta aperta, o il bambino sarebbe stato la prima vittima 30 1| rimesso.~Aveva aggiunto che il bambino s'era sentito molto male 31 2| mai potuto continuare? Il bambino sarebbe stato sempre un 32 2| sarebbe stato sempre un bambino?~- Oh sì, per me, sì! - 33 2| aria; poi l'avventura del bambino, i pianti e le malinconie 34 2| aveva conosciuta e amata da bambino. Era più attenta a tutte 35 2| timore per la sorte del «bambino». Ella ricordava che parecchi 36 2| che la signora chiamava «bambino» ostinatamente l'autore, 37 2| dicendogli:~- Brunello, bambino caro, amore mio!...~Egli 38 2| darti del tu. Non sei più un bambino!~- Lo credo, - rispose Bruno 39 2| ultima volta, amore mio, bambino caro....~Poi, d'un tratto, 40 2| imponevano di trattare il bambino di ieri con tenera fiducia, 41 2| anni!... Io sono ancora un bambino.... Non sognavo, quando 42 2| disse. - E l'ho chiamato bambino.~- Si sarà offeso?~- No, 43 2| Domani sera conosceremo il bambino di vent'anni.... Sia detto 44 2| noi: io penso che quel tuo bambino ne abbia già fatte di tutti 45 2| trattenersi, e gli disse:~- Addio, bambino! Fa nanna! Gigi e Bruno 46 2| il notaio riconobbe il bambino che gli aveva detto: «Tu 47 2| grido d'angoscia cocente. - Bambino mio, è assurdo ciò che tu 48 2| cantato a Bruno quand'era bambino a Parigi:~- «Tu dormi alle 49 2| Dimmi che ricordi tutto, bambino mio! Dimmi che sei ancora 50 2| Brunello per mano come un bambino. - Vuoi vedere la villa 51 2| Io ti darò tutto questo, bambino mio, perchè te l'ho promesso 52 2| il canto che ti piaceva, bambino!~Curva su di lui, sfiorando 53 2| Addio, Brunello; addio, bambino caro; addio, passione; piccolo 54 2| aggrappava alle vesti come un bambino.~- Mamma, - supplicò, - 55 2| come sarò forte io.~- Ah, bambino, e cadrete nelle braccia 56 2| vecchio maestro cantava a lui bambino:~«Tu dormi alle mie grida