IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nave 1 nazionale 2 ne 134 nè 55 ne' 1 neanche 2 nebbia 4 | Frequenza [« »] 57 volta 56 bambino 56 osservò 55 nè 55 suoi 54 innanzi 53 altri | Luciano Zuccoli La freccia nel fianco Concordanze nè |
Parte
1 1| non poteva affezionarsi nè a luogo nè a persona, e 2 1| affezionarsi nè a luogo nè a persona, e si contentava 3 1| E sapete chi era Mirra?~Nè la moglie nè la figlia, 4 1| era Mirra?~Nè la moglie nè la figlia, innanzi alle 5 1| titolo di conte. Non era nè brutto, nè bello; di figura 6 1| conte. Non era nè brutto, nè bello; di figura media, 7 1| egli seguitò, - non fa nè ridere nè piangere. Non 8 1| seguitò, - non fa nè ridere nè piangere. Non diverte nessuno!...~- 9 1| Brunello. Talora non voleva nè leggere, nè udir leggere, 10 1| Talora non voleva nè leggere, nè udir leggere, non voleva 11 1| leggere, non voleva correre, nè star quieto, nè guidare 12 1| correre, nè star quieto, nè guidare il suo cavallo ch' 13 1| suo cavallo ch'era Nicla, nè ascoltar le favole che lo 14 1| conte non ha alcun piacere nè alcun bisogno di conoscerci....~- 15 1| Maurizio, - che non ho bisogno nè piacere di conoscere lui!~- 16 1| confessarle che, non da ieri, nè da oggi, ma da quando ho 17 1| non comprendeva niente, nè figure, nè termini, nè scopi.~ 18 1| comprendeva niente, nè figure, nè termini, nè scopi.~Nicla 19 1| nè figure, nè termini, nè scopi.~Nicla girò la poltrona 20 1| non sarebbero riusciti nè a rimediare alla catastrofe 21 1| rimediare alla catastrofe nè a smuovere lei dal suo proposito, 22 1| dell'onore, non è un beone, nè un libertino, nè un ladro, 23 1| beone, nè un libertino, nè un ladro, nè un falsario, 24 1| libertino, nè un ladro, nè un falsario, nè un delinquente. 25 1| un ladro, nè un falsario, nè un delinquente. È un gentiluomo. 26 1| che non poteva esprimere nè dolore soverchio, nè compianto; 27 1| esprimere nè dolore soverchio, nè compianto; ciò le avrebbe 28 1| Ma Brunello non badava nè ai cavalli nè all'uragano.~- 29 1| non badava nè ai cavalli nè all'uragano.~- Voglio Nicla! ~ 30 1| v'erano in quel villaggio nè medico nè farmacia.~Quando 31 1| quel villaggio nè medico nè farmacia.~Quando fu detto 32 1| che non aveva gustato cibo nè mutato abito, vegliò, seduto 33 1| che Brunello non lo vendo nè per ottomila lire l'anno, 34 1| per ottomila lire l'anno, nè per un milione. E impari, 35 1| e richiudendo l'uscio. - Nè padre nè figlio non mi hanno 36 1| richiudendo l'uscio. - Nè padre nè figlio non mi hanno degnato 37 2| suo famoso segreto, che nè io nè tu siamo stati capaci 38 2| famoso segreto, che nè io nè tu siamo stati capaci di 39 2| suo, e, senza soprabito nè ombrello, andava formandosi 40 2| Ormai non desiderava più nè l'una cosa nè l'altra; ma 41 2| desiderava più nè l'una cosa nè l'altra; ma delle due preferiva 42 2| non si stupiva di nulla, nè che si pranzasse alle dieci 43 2| pranzasse alle dieci di sera, nè che si cenasse al tocco 44 2| tocco dopo la mezzanotte, nè che la brigata intera corresse 45 2| cinquanta, non per vanità nè per grandezza, ma perchè 46 2| aveva detto: «Mi fido!».~Nè mai per un solo istante, 47 2| della opinione pubblica, nè di parer ciò che non era: 48 2| non ho dimenticato nulla, nè di quel giorno, nè di tutti 49 2| nulla, nè di quel giorno, nè di tutti gli altri che passammo 50 2| altri che passammo insieme; nè quella prima parola, nè 51 2| nè quella prima parola, nè quelle che dicemmo poi.~- 52 2| e zia Amelia non temeva nè dell'uno, nè dell'altra; 53 2| non temeva nè dell'uno, nè dell'altra; ma temeva di 54 2| incappa ad ogni passo e non sa nè prevederle, nè difendersene.~ 55 2| e non sa nè prevederle, nè difendersene.~Zia Amelia