IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] momento 10 monaco 1 moncherino 1 mondo 46 monete 1 monile 2 montagna 1 | Frequenza [« »] 47 piedi 47 signorina 46 clara 46 mondo 46 seguitò 45 dolores 45 quasi | Luciano Zuccoli La freccia nel fianco Concordanze mondo |
Parte
1 1| Bruno aveva già girato il mondo.~Recava dentro di sè una 2 1| altri, Bruno aveva corso il mondo, ora con la mamma, ora col 3 1| qualunque altro luogo del mondo; non s'udiva che il rumore 4 1| paura delle cinque parti del mondo che del diavolo.~E l'indomani, 5 1| sono le cinque parti del mondo.~Pareva egli stesso un fanciullo, 6 1| figlia con l'ignoranza del mondo, ma guardandola da quel 7 1| risposta; come se di fronte al mondo e alla vita il volere fosse 8 1| qualche volta è fuori del mondo.~E suo padre e sua madre 9 1| Bruno. - Ho visto tutto il mondo....~Nicoletta non aggiunse 10 1| parola. Aveva visto tutto il mondo!~- Andiamo, signorina, - 11 1| perchè non corresse più il mondo.~Tornato da paesi remoti 12 1| un'ampia finestra sopra un mondo dai colori non mai visti, 13 1| sentiva, vedeva, viveva un suo mondo, sterminatamente più grande 14 1| il più bel patrimonio del mondo nella più sciocca maniera 15 1| piccolo uomo, perduto nel mondo vasto e tremendo; debole 16 1| sorretta nel cammino pel mondo vasto; e di lei pure, scampata 17 1| impressione della musica in un mondo di mistero.~ ~Noi coglierem 18 1| ricondurlo attraverso il mondo, con la febbre sotto la 19 1| più bene che a tutti al mondo. Io sono sempre maninconico 20 2| pareva l'uomo più bonario del mondo e in verità non si confidava 21 2| travedere, di vivere in un mondo irreale, tanto era spaventosamente 22 2| parevano considerare il mondo come un dominio loro proprio, 23 2| lei fosse aperta a mezzo mondo.~Una governante ungherese 24 2| più perfetta lingua del mondo era l'italiana; Gastone 25 2| nutriva per le donne del mondo intero.~La signora non aveva 26 2| ella appartenesse a quel mondo fantastico dell'infanzia 27 2| staccati, ella e lui, dal mondo, avere obliato il mondo, 28 2| mondo, avere obliato il mondo, come se la neve che cadeva 29 2| la vedevo così, unica al mondo, col cuore preso, invaso 30 2| stato sempre in giro pel mondo e ha visto tante cose! Finirà 31 2| cuore, avvelenerei mezzo mondo.~- E tanto peggio per il 32 2| E tanto peggio per il mondo! - fece il Salapolli, alzando 33 2| Un capolavoro vale il mondo intero.~- Su, su, vecchio 34 2| sentito venirgli incontro un mondo di ricordi che lo agitavano 35 2| fosse ella pure staccata dal mondo circostante.~Scesero alla 36 2| lontano.~D'ogni altra cosa al mondo i due vecchi non si occupavano 37 2| disperse nella vastità del mondo.~Ed era tornato, subitamente.~ 38 2| si spegnevano le voci del mondo, e alle loro spalle si chiudevano 39 2| scricchiolando.~Sole voci del mondo, giungevano confusi, quasi 40 2| che hai di più sacro al mondo?~- Per quello che ho di 41 2| quello che ho di più sacro al mondo.~- Per la vita di tuo padre 42 2| assorta, già fuori del mondo.~Poi si volse.~Il suo viso 43 2| intorno alle nequizie del mondo.~- So che tu sei ospite 44 2| tante diverse visioni del mondo, che un'acerba esperienza 45 2| rinunziato ai piaceri del mondo per stare a fianco del figliuolo, 46 2| quanto era possibile il mondo. La sua vita oscillava tra