Parte

 1   1|    diciotto anni, era dritta nell'anima come nel corpo; alta e formosa.~
 2   1|   incosciente, che in così tenera anima sbigottivano e parevano
 3   1|          lasciarono un solco nell'anima.~Colei che doveva essere
 4   1|     definibile; come se nella sua anima giovane e palpitante non
 5   1|            Non aveva mai udito da anima viva simili parole, e quantunque
 6   1|         la bocca socchiusa, con l'anima rapita; un piacere nuovo
 7   1|          ringraziarla con tutta l'anima per la sua bontà.~- Ma contessa, -
 8   1|         che il giovane parlava, l'anima di Nicla andava chiudendosi.~
 9   1|         bocche, e restarono con l'anima tesa ad ascoltare il battito
10   1| improvvisa malinconia le velava l'anima, senza ragione; e durante
11   1|          dato tutta la sua fresca anima libera; ed egli, a guisa
12   1|       dolore, senza confidarsi ad anima viva, simulando anzi il
13   1|           Ma subito le traversò l'anima un'inquietudine.~Non era
14   2|            per poter leggere nell'anima di Nicla e saper che cosa
15   2|        un'ingenua amicizia, con l'anima aperta a cantar la poesia
16   2|      strano che pareva lambirle l'anima più che le carni; e quantunque
17   2|        anni e ritrovar la propria anima d'allora e l'anima di Nicla,
18   2|        propria anima d'allora e l'anima di Nicla, per riprender
19   2|      priva di tutte le bellezze d'anima e di persona che la mia
20   2|         la purità tranquilla dell'anima.~- Come mi fa bene, - esclamò
21   2|   giungere fino all'imo della sua anima, rispose:~- Mi fido!...~
22   2|      nella inesperienza della sua anima; non sapeva d'essere bella
23   2|           veniva dal terrore d'un'anima sul ciglio d'un abisso imperscrutabile.~-
24   2|           più dolorose fibre dell'anima, che ella gli avrebbe dato
25   2|           il mio pensiero, la mia anima, non hanno appartenuto mai
26   2|    balsamo arcano di tutta la mia anima di fanciulla. Tu l'hai bevuta
27   2|            Nessuno conosce la mia anima come tu la conosci; e da
28   2|           vento. Tu m'hai presa l'anima quel giorno.~- E io quel
29   2|        acciaio! Sembra che la tua anima proietti una luce.~- Ti
30   2|           quel giorno chiedermi l'anima e t'avrei dato l'anima;
31   2|          l'anima e t'avrei dato l'anima; l'amore, e t'avrei dato
32   2|          ancora chiedere? Tutta l'anima d'una vergine sbocciata
33   2|         esistenza intera. Tutta l'anima d'una donna senza macchia
34   2|        era tutto lo schianto d'un'anima, soggiunse:~- Addio, Brunello;
35   2|        ferme e dal mento breve un'anima amara e una volontà ostinata;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License