Parte

 1   1|          rispose il conte col suo sorriso, che diventava impacciato.~-
 2   1|        dolcemente, con un piccolo sorriso. - E per colpa tua, è andato
 3   1|        esclamò Nicla con un breve sorriso. - Non diverte nessuno.~-
 4   1|             Nicla ebbe un piccolo sorriso.~La musica era ciò che Bruno
 5   1|         non potendo trattenere un sorriso.~- Proprio così! - dichiarò
 6   1|             constatò Nicla con un sorriso.~E volgendosi a Duccio,
 7   1| schiudendo le labbra a un piccolo sorriso, - Bruno mi ha raccontato
 8   1|             osservò Duccio con un sorriso, credendo la fanciulla commossa
 9   1|         labbra un sottile ambiguo sorriso, ch'egli s'affrettò a dissimulare.~-
10   1|         avevano così benevolmente sorriso. - E dove è andata ora?~-
11   1|          spiegato, con un ambiguo sorriso, che c'era più forza nella
12   1|           Fabiano col suo bonario sorriso canzonatore, - non puoi
13   1|       cenno del capo e uno smorto sorriso, e uscì, mentre la governante
14   1|           disse l'Alemanni con un sorriso, - che la sua sostanza è
15   1|      conte, - rispose Elia con un sorriso. - Il tempo è ingeneroso
16   2|       disse Fabiano col suo lieve sorriso canzonatore.~- Ma che cosa
17   2|        Glück lo guardavano con un sorriso un po' inquieto, ed egli
18   2|        sorrideva più col suo fine sorriso canzonatore; si guardava
19   2|              rispose Bruno con un sorriso. - Ho vent'anni!~Si guardò
20   2|           piccolo così....~Il suo sorriso si fece incerto, scomparve
21   2|       pure nell'illusione, con un sorriso piccolo sulle labbra, che
22   2|           interruppe Bruno con un sorriso. - Se tutti i suoi amanti
23   2|          e calmi.~Nicla ebbe quel sorriso di gratitudine contenta,
24   2|   spavalderia, quella nobiltà nel sorriso, nei tratti, nella gentilezza
25   2|          sempre mellifluo, con un sorriso dolciastro sulle labbra.
26   2|      bocca che tanto aveva riso e sorriso, che aveva saputo dir frasi
27   2|           me! - rispose Bruno.~Un sorriso, uno strano sorriso sfiorò
28   2|            Un sorriso, uno strano sorriso sfiorò le labbra della donna.~-
29   2|      soave tristezza e un incerto sorriso sulle labbra. Era a un passo;
30   2|  giovinezza, una giovinezza senza sorriso, era nella persona dritta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License