Parte

 1   1| straordinarii.~Non aveva mai potuto vivere in pace quei suoi pochi
 2   1|      viaggio come Fabiano, un terzo vivere non facendo nulla o guidando
 3   1|        farlo cadere! Papà, lascialo vivere!~Brevi giorni di gioia,
 4   1|     possedeva con la sua voluttà di vivere.~Ma più fortunato, nella
 5   1|      assalivano da ogni parte? Come vivere senza parlare mai del proprio
 6   1|           conte Fabiano.~Abituato a vivere con una folle imprevidenza,
 7   1|        grande, e dovrà lavorare per vivere!~E ricordò ch'egli voleva
 8   2|           sognare, di travedere, di vivere in un mondo irreale, tanto
 9   2|      diventava, la fanciulla doveva vivere, ch'egli andava incontro
10   2|        rivedere la città, molto per vivere accanto a Nicla. E del libro
11   2|     confessati: si amavano.~E dover vivere sotto il medesimo tetto,
12   2|              osservò.~- E dove vuol vivere meglio che in campagna, -
13   2|         come ci sia gente che possa vivere senza farsi fregare!~- E
14   2|           risoluto del capo. - Devi vivere. Giurami che vivrai.~- Oh,
15   2|            insistette Nicla. - Devi vivere. Giurami che vivrai!~Bruno
16   2|             parole della scienza di vivere, egli era un dominatore.
17   2|             ordinò Nicla.~- Potessi vivere secoli, - rispose Brunello, -
18   2|           sono parole: io non posso vivere senza Nicla, e Nicla non
19   2|        senza Nicla, e Nicla non può vivere senza di me.~La contessa
20   2|        fresca età.~Era condannato a vivere; aveva promesso di vivere,
21   2|           vivere; aveva promesso di vivere, solennemente.~E il sacrificio
22   2|          quella memoria la forza di vivere, come aveva giurato.~Dandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License