IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sognavo 1 sogni 6 sogno 9 sola 22 solcata 1 solcato 1 solchi 1 | Frequenza [« »] 22 presto 22 ragione 22 sai 22 sola 22 sorridendo 22 vivere 21 altre | Luciano Zuccoli La freccia nel fianco Concordanze sola |
Parte
1 1| la fanciulla si sentiva sola di fronte a tutta la famiglia, 2 1| campagna, io sto sempre sola; vado, vengo, passeggio, 3 1| averle. Mi piace essere sola e libera. Comprendi?~- Anche 4 1| di Bruno quasi una cosa sola, chiedendosi perchè si fosse 5 1| pensato a lei, come alla sola fanciulla che potesse rendermi 6 1| martellava in cuore un'idea sola: «Non lo vedrò più!».~Glielo 7 1| Nicla restava.~Restava sola a bere tutta la mestizia 8 1| invano.~Aveva pianto a lungo, sola; non era uscita di casa 9 2| gran cosa d'essere entrata sola in un caffè, sebbene la 10 2| finemente disegnata, era essa sola una giovinezza serena, diceva 11 2| giovinezza serena, diceva essa sola la purità tranquilla dell' 12 2| ghiribizzo di prendere il tè, sola, e l'incontro e la visita 13 2| le pareva che una cosa sola stonasse in quella calma 14 2| giovanile e flessuoso; e la sola bellezza di quel viso erano 15 2| qualunque ora, spesso trovandola sola, spesso con altre signore 16 2| gli erano abituali.... La sola cosa che lo stupiva un poco, 17 2| che tutti i giovedì era sola, dalle tre alle sette.~Non 18 2| Meglio era amarsi per un'ora sola, suprema, e poi morire.~ 19 2| donna straordinaria; è la sola persona che invidio; trova 20 2| del giovane. - È per me sola, ed esco quando il lago 21 2| Chiederti l'amore per una volta sola, per una sola notte, e poi 22 2| una volta sola, per una sola notte, e poi morire con