IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lottatore 3 louvre 2 lubrico 1 luce 22 lucerna 5 luci 5 lucidità 1 | Frequenza [« »] 22 giardino 22 incontro 22 là 22 luce 22 male 22 messo 22 presto | Luciano Zuccoli La freccia nel fianco Concordanze luce |
Parte
1 1| agata, al duro piombo senza luce.~Il lago diventava uno specchio 2 1| castagni, sotto la placida luce, un faunetto lascivo.~Un 3 1| senza far motto.~Poi la luce intorno cangiò.~Bruno levò 4 1| aprendo i grandi occhi in una luce di gioia.~Ma al momento 5 2| spruzzavan luci variate; e luce pioveva dall'alto, dorata 6 2| nella sala viveva appena una luce penombrosa; s'udivano i 7 2| dentro gli occhi grandi la luce era viva ma irrequieta.~- 8 2| verticali argentee sul bigio; la luce falsa della nevicata dava 9 2| stanchezza che ne aumentava la luce; e il busto forte e agile 10 2| sala, in cui pioveva la luce da due grandi finestre e 11 2| occhi del fanciullo una luce e nella bocca una linea 12 2| davano ai suoi occhi una luce sfavillante. Volle provar 13 2| arse dal sole, dorate dalla luce violenta.~Bruno la guardava.~ 14 2| non godrà mai più questa luce.~- Ahimè, - disse Nicla. - 15 2| la tua anima proietti una luce.~- Ti ricordi il giorno 16 2| lui il diletto bosco? E la luce non era ancor tutta porpora 17 2| un atto di pigrizia.~La luce andava mutandosi.~Mentre 18 2| era circonfuso da quella luce di viola, che partendo dai 19 2| poco innanzi, avevano una luce raccolta e fosca.~Scese 20 2| lavorare e a gettar qualche luce su quel nome dei Traldi 21 2| di Bruno Traldi vide la luce.~Aveva da lungo tempo imaginato 22 2| avesse potuto sostener la luce che sfolgorava intorno alla