Parte

 1   1|       gettò dalla finestra nel giardino.~- Partiamo domani! - annunziò
 2   1|     una poltrona, di contro al giardino, che il sole illuminava
 3   1|        tratto da una siepe del giardino e correre verso di lei uno
 4   1|    accennando giù, in fondo al giardino, verso il lago:~- La mia
 5   1|        E prontamente uscita in giardino, prese la destra del fanciullo
 6   1|       il fanciullo sbucato dal giardino, e lo teneva perchè non
 7   1|     Nicla lo vedeva passar dal giardino insieme a una signora giovane
 8   1|       cinta a cinta col nostro giardino. E Brunello è amico intimo
 9   1|      quelle tavole che sono in giardino e che il papà adopera pel
10   1|    grande sala prospiciente il giardino a prendere il caffè.~Nicla
11   1|       un corridoio laterale al giardino, la fanciulla vide in fondo,
12   2|     Amelia.~E passeggiando pel giardino, egli le aveva rivolto poche
13   2| gratitudine.~Erano in fondo al giardino, innanzi a una statua di
14   2|  quella.~Poi, sulla soglia del giardino, gettò il cappello all'aria
15   2|  cornice, d'un trampoliere del Giardino delle Piante, d'una ragazza
16   2|      cigolanti che andavano al Giardino delle Piante. Ascoltava
17   2|       la fronda verde; e se al Giardino del Lussemburgo la cintura
18   2|  tornando, andremo a vedere il giardino della mia villa....~- Dove
19   2|       della porta che dava sul giardino. - Io ero qui, seduta in
20   2|       a fissar dal limitare il giardino che il sole dorava; e sul
21   2|       si vedeva di  tutto il giardino, e sul fondo la villa cinerea,
22   2|        color verdastro.~Ma dal giardino sottostante s'innalzavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License