Parte

 1   1|     udito parlar qualche volta a Milano.~Il famoso conte Fabiano
 2   1|    visite di gente che veniva da Milano, uomini e donne, che eran
 3   1|     Nicla. - Prima di partire da Milano, vi ho detto che avevo pregato
 4   1|        il più avido strozzino di Milano; e son dovuto scappare (
 5   2|      campagna, e la bella casa a Milano che teneva tutto l'angolo
 6   2|    annunziato; e sei mesi dopo a Milano, con una ricca cerimonia,
 7   2|   Barbano, via Santa Margherita, Milano (Italie)».~Due giorni appresso
 8   2| abitavano ai due capi opposti di Milano; e sul ritorno, il cielo
 9   2|         in breve avrebbe coperta Milano intera d'un morbido mantello.~
10   2|       Parigi a Roma, e da Roma a Milano non l'aveva mai abbandonata.~
11   2|            E con chi vive ora, a Milano? - seguitò Gigi.~- Con sua
12   2|         Per addobbare la casa di Milano in via Meravigli, erano
13   2|   disporre i mobili.~Ma giunti a Milano, Brunello s'era dichiarato
14   2|         da quando era arrivato a Milano, il giovane fosse irrequieto.
15   2|      pertinace nel suo studio. A Milano si distraeva, stava quasi
16   2|       era tornato direttamente a Milano.~Quantunque l'estate affocasse
17   2|          Dolores aveva trovato a Milano ancora un manipolo di signore
18   2|         Bruno sorridendo. - Ma a Milano è pronto un baule.~Baciò
19   2|       annunziò che ripartiva per Milano.~Brunello s'offerse di riaccompagnarlo.~-
20   2|     treno che doveva giungere da Milano.~- È impossibile! - disse.~
21   2|        No. Ieri Gigi è tornato a Milano e ci ha lasciati soli. Stamane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License