Parte

 1   1|        con sua moglie?~- No: ma vedi quali vicini abbiamo? -
 2   1|       disse Nicla seriamente. - Vedi la barca laggiù? È mia.
 3   1|       stretto fra le braccia.~- Vedi come siam lontani, - disse,
 4   1|       Nicla. - È molto savio!~- Vedi, papà? - disse Bruno con
 5   1|         mi ha fatto alcun male, vedi? - esclamò Nicla riprendendosi. -
 6   1|       interrogò Nicla.~- Allora vedi che si può uccidere; perchè
 7   1|        con un cenno del capo.~- Vedi che dico sempre la verità! -
 8   1|      chinò sulla rivista.~- Non vedi, - rispose, - che fa parte
 9   1|         ripartire per oggi. Non vedi che il piccolo è ammalato?
10   1|   chiese il dottore Alemanni.~- Vedi, che non la conosci! - continuò
11   1|         fa molti vuoti, ma come vedi, i miei uomini hanno già
12   2|          Come la pensi, come la vedi, insomma, che cosa ti sembra?~-
13   2| mangiato funghi velenosi.~- Io, vedi, - le disse un giorno, -
14   2|            E tu sei una bestia, vedi? - riprese Bruno, fermandosi
15   2|   mostrò il palmo al vecchio.~- Vedi? - seguitò. - Qui dentro
16   2|       vanno i suoi studii?~- Lo vedi, - rispose Bruno. - Non
17   2|        espressione infantile:~- Vedi come sono savio?~E Nicla
18   2|       contrastano col presente! Vedi: tu hai ammirato mia madre
19   2|   raggomitolato in un angolo.~- Vedi? - mormorò Nicla~Brunello
20   2|   perchè la guardasse ancora.~- Vedi? - osservò Bruno. - Tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License