Parte

 1   1|   barba a punta, mancava d'una espressione decisa e significante; ma
 2   1|        papà? - disse Bruno con espressione di trionfo.~Il conte e la
 3   1|      viso si contraevano in un'espressione pensosa o ironica.~- Egli
 4   1|         e andava studiandone l'espressione per fermarsi a tempo e non
 5   1| battaglia doveva essere; e con espressione scherzosa, quasi beffarda,
 6   1|  signora strinse le labbra con espressione di dubbio.~- Io ci perdo
 7   1|   occhi cilestri si leggeva un'espressione di dolcezza.~Non alto di
 8   1|   presentare al signor conte l'espressione di un vivo rammarico, -
 9   1|      mio Brunello. Trovi qui l'espressione della più viva mia gratitudine.
10   2|         non potè non notare un'espressione di gioia nervosa, di soddisfazione
11   2|      bruno gli dava sempre una espressione giovanile, e a mala pena
12   2|        dieci o dodici anni.~Un'espressione di tenerezza sollecita si
13   2|       stesso qualche volta con espressione infantile:~- Vedi come sono
14   2|       Bruno scosse il capo con espressione di dubbio.~Il ragazzo di
15   2|      mio grembo, - seguitò con espressione di gaudio che le tremava
16   2|     pareva rimpicciolito da un'espressione di dura volontà; gli occhi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License