Parte

 1   1| aveva capelli castani, volto pallido e piccolo in cui ardevano
 2   1|      scuri nel piccolo volto pallido, su cui spirava un'intelligenza
 3   1|    Nicla pensando al visetto pallido e fine coi grandi occhi
 4   1|      Duccio Massenti si fece pallido.~Ma senza curarsene, appoggiandosi
 5   2| innanzi una mattina, un poco pallido, con un lieve tremito sofferente
 6   2|      il più spesso di scuro, pallido e olivastro nel volto magro,
 7   2|  fanciullo vestito di scuro, pallido e olivastro nel volto magro,
 8   2| chiedere aiuto, urlando, più pallido del ferito.~Accorsero i
 9   2|      di sua madre: fatto più pallido, pareva che il volto gli
10   2|   pelliccia nera, asciutto e pallido; una lieve pelurie appariva
11   2|    ebbe un brivido e si fece pallido.~- Ti ricordi, - riprese
12   2|      squadrò il suo allievo, pallido e nervoso, che sembrava
13   2|     il braccio?~Brunello era pallido e sentiva il cuore battere
14   2|  poco nel color di perla; un pallido cilestre che a poco a poco
15   2|      e poche pagliuzze d'oro pallido.~Le fronde avevano moltitudini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License