IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nevicava 2 nicchia 1 nicchie 1 nicla 535 nicoletta 100 niente 18 ninfa 2 | Frequenza [« »] 595 in 560 si 559 con 535 nicla 529 per 509 una 498 bruno | Luciano Zuccoli La freccia nel fianco Concordanze nicla |
Parte
1 1| Nicoletta Dossena.~- Nicla, - corresse prontamente 2 1| corresse prontamente Bruno.~- Nicla; come vuoi, - assentì Nicoletta 3 1| hai?~- Diciotto, - rispose Nicla. - E tu?~- Quando sono savio, 4 1| gli otto, dunque, - rilevò Nicla sorridendo. - E perchè sei 5 1| propongo questo, - disse Nicla seriamente. - Vedi la barca 6 1| piccolo tricolore di poppa.~Nicla e Bruno tacevano, ma si 7 1| Villa Florida, - indicò Nicla.~- Sì, villa Florida. E 8 1| È un bel nome, - osservò Nicla. - E la tua mamma è bella?~- 9 1| Bruno. - Anche tu sei bella.~Nicla avvampò in viso.~Non aveva 10 1| primo, si volse ad aiutare Nicla, porgendole la mano; e partirono, 11 1| remo.~- Eccolo! - disse Nicla, inchinandosi sul bordo 12 1| ancora. Andiamo più avanti!~Nicla obbedì, accelerò la cadenza 13 1| sognare.~Aveva sentito che Nicla non era come le altre; era 14 1| sul petto di lei.~Anche Nicla sognava, abbandonata alla 15 1| più mesta che non fosse.~Nicla abbassò gli occhi a guardarlo.~ 16 1| ogni brivido dell'onda, e Nicla sorrise, abbandonati i remi.~ 17 1| in silenzio.~- Su! - fece Nicla, reggendolo dolcemente. - 18 1| Quando vorrai, - rispose Nicla.~- Io voglio sempre.~- E 19 1| fare?~- Come? - domandò Nicla, che non aveva compreso.~- 20 1| viaggio. E tu?~- Io? - ripetè Nicla.~Stette un poco a pensare, 21 1| e il tuo papà, - osservò Nicla.~- Ah! - disse Bruno, senza 22 1| hanno proibito, - disse Nicla con esitazione, quasi stesse 23 1| Bruno, che dici? - esclamò Nicla stupita. - Io volevo essere 24 1| ridere e piangere! - assentì Nicla. - L'arte, insomma, non 25 1| che può tutto, - rispose Nicla. - Io sono una donna che 26 1| Non puoi capire! - rispose Nicla sorridendo. - Si tratta 27 1| come le altre. - disse Nicla. - Sarò forse contessa.~- 28 1| contessa.~- Come la mamma?~Nicla osservò attentamente Bruno, 29 1| hai ragione! - esclamò Nicla con un breve sorriso. - 30 1| Addio, signorina!~- Chiamami Nicla!~- Addio, Nicla!~Stese le 31 1| Chiamami Nicla!~- Addio, Nicla!~Stese le braccia, attirò 32 1| due ville.~L'esistenza di Nicla s'era tanto accomunata con 33 1| cena.~Nelle ore più calde, Nicla e Bruno coi seggiolini pieghevoli, 34 1| ciascuno nella propria villa.~Nicla s'era chiesta che cosa poteva 35 1| intorno.~La madre, a quanto Nicla aveva capito dai racconti 36 1| erano donne agli occhi di Nicla.~Avevan lasciato in quel 37 1| gesto o per una parola.~Nicla più d'una volta, nella dolcezza 38 1| tratto il fanciullo disse:~- Nicla!~- Ascolta, ascolta, - rispose 39 1| Ascolta, ascolta, - rispose Nicla, senza levar gli occhi, 40 1| aperta sul libro, perchè Nicla non leggesse più.~E disse, 41 1| sospiro.~- Che dici? - esclamò Nicla, gettandolo quasi dalle 42 1| stretta la mano nella mano di Nicla e singhiozzando.~- Piangi? - 43 1| Piangi? - gli chiese Nicla.~- Non mi vuoi più bene - 44 1| bene sempre - lo rassicurò Nicla, - ma oggi non sei stato 45 1| accettando la punizione; ma Nicla fu stupita che non chiedesse 46 1| tornava alla memoria di Nicla un delizioso quadretto del 47 1| occhieggia cupido le nudità.~Nicla guardava talora Brunello 48 1| baciare a sua volta, e baciava Nicla sulla bocca, indugiandovisi, 49 1| precoci inquietudini, e in Nicla rinasceva la fiducia. Sentiva 50 1| guidare il suo cavallo ch'era Nicla, nè ascoltar le favole che 51 1| sempre dilettato.~E un giorno Nicla scattò:~- Che vuoi tu? Che 52 1| lirica.~Il gesto, la voce, Nicla come uno stelo sul verde 53 1| una rivelazione grande.~Nicla fu a sua volta sorpresa 54 1| sogni.~- Ti piace? - disse Nicla osservando lo stupore di 55 1| Hai capito? - interrogò Nicla.~- Sì, - rispose Brunello 56 1| tu abbia capito, - rilevò Nicla sorridendo. - Poi ti spiegherò.~- 57 1| non rimpicciolendoli?~E Nicla seguitò:~ ~Ti ridiranno 58 1| ascoltava senza più respiro.~Nicla fece una pausa, s'avvicinò 59 1| anche tu poeta? - domandò Nicla.~E il piccolo, seduto ai 60 1| tua professione, - osservò Nicla ridendo.~Lo fece alzare 61 1| so se dico bene - rispose Nicla. - Ma avevo tanta passione, 62 1| tanto belle, e la musica....~Nicla ebbe un piccolo sorriso.~ 63 1| tutto vestito di bigio.~Nicla gettò un'occhiata a lui, 64 1| Brunello.~- Prego - balbettò Nicla confusa. - Egli mi tiene 65 1| contento - seguitò Fabiano.~Nicla ricordò i consigli e gli 66 1| non mi annoia! - esclamò Nicla. - È molto savio!~- Vedi, 67 1| fanciulla sorrisero.~Ma Nicla era sbigottita.~Il padre 68 1| palmo la snella figura di Nicla.~Anch'egli come il figliuolo 69 1| andare col papà? - chiese Nicla a Bruno.~Egli guardò suo 70 1| Dimmi la poesia, - rispose.~Nicla disse la poesia; ma andava 71 1| avrebbe avuto seguito, e a Nicla sarebbe stata risparmiata 72 1| occuparsi d'alcuno.~Con Nicla fu discreto, e non passò 73 1| ma si sfrenava innanzi a Nicla pel bisogno di confidarsi, 74 1| cattivo giudizio sulle mamme, Nicla lo fermò subito:~- Belle 75 1| o il papà? - interruppe Nicla di nuovo.~Bruno si mise 76 1| per curiosità! - rimbeccò Nicla. - Voglio sapere per giudicare 77 1| amicizia alla mamma? - domandò Nicla sorpresa.~- No. Io con la 78 1| impostore, insomma! - spiegò Nicla.~- Sì, faccio l'impostore! - 79 1| mezzo scemo? - incalzò Nicla, non potendo trattenere 80 1| questo alla mamma? - esclamò Nicla.~- Sì, io non sapevo che 81 1| per prudenza? - interrogò Nicla, accarezzando lievemente 82 1| la governante è vecchia.~Nicla non trovò la forza di sorridere.~ ~ ~ ~ 83 1| convegno sulla riva del lago, e Nicla lo vedeva passar dal giardino 84 1| a colazione e a pranzo.~Nicla evitava d'incontrarli, ma 85 1| fanciullo come tutti gli altri.~Nicla s'era illusa. Sarebbe stato 86 1| che non le apparteneva, Nicla doveva convenire seco stessa 87 1| si sarebbe trattenuto; e Nicla lo accolse ridendo, perchè 88 1| lo confessi! - concluse Nicla.~- C'è un solo grande albergo, 89 1| signora molto fine, - osservò Nicla. - Lei forse l'ha conosciuta, 90 1| Inseparabile! - dichiarò Nicla.~Duccio Massenti parve subitamente 91 1| forse?~- No, - rispose Nicla. - Finora non l'ho che intravista; 92 1| la procurerà! - assicurò Nicla. - Il conte non ha alcun 93 1| perfettamente d'accordo! - constatò Nicla con un sorriso.~E volgendosi 94 1| poi.~- -Brunello! - disse Nicla. - Bruno Traldi di San Pietro.~ 95 1| a una nuova domanda di Nicla, egli annunziò d'aver conosciuto 96 1| bella, non è vero? - disse Nicla.~- È strana! - rispose Duccio. - 97 1| calmi.~Rammentava ciò che Nicla gli aveva detto: occorreva 98 1| Carlotta pazientemente.~Nicla aveva finito per guardarlo 99 1| la signora che attendeva.~Nicla affrettò il passo, mentre 100 1| Ma contessa, - mormorò Nicla, il cui volto s'era fatto 101 1| Sì, torni presto! - disse Nicla.~- Arrivederci, - seguitò 102 1| una sorella! - esclamò Nicla. - Come potrei essere sua 103 1| tenendo la mano nella mano di Nicla, la trasse a sè e la baciò 104 1| Non tardi troppo!~- Addio, Nicla! A domani! - gridò Bruno 105 1| dell'altra, dolce e grata.~Nicla era anche intenerita per 106 1| il permesso di fare con Nicla una gita sul lago. Egli 107 1| cavalier Maurizio, un poco a Nicla, egli sorrideva con qualche 108 1| di sì?~- Ecco! - rispose Nicla. - Vado a mettermi il cappello.~ 109 1| barra del timone, - pregò Nicla senza rispondere. - Voglio 110 1| viaggio. Ma Duccio trovò in Nicla una resistenza sorda e ostile.~ 111 1| che cosa ella pensa di me.~Nicla lo guardò e rise.~- Io? 112 1| felice....~- Ci sono! - pensò Nicla con dispetto. - Ora tocca 113 1| cosa rispondo? - si domandò Nicla irritata, volgendo a furia 114 1| lei pensa a me, - corresse Nicla.~- Dica pure che io l'amo, 115 1| piglia fuoco! - riflettè Nicla. - Ho fatto male a rispondergli.~ 116 1| giovane parlava, l'anima di Nicla andava chiudendosi.~Nicoletta!... 117 1| esclamò giocondamente Nicla, volgendo lo sguardo alla 118 1| sabbia toccava proda.~- Nicla, Nicla, Nicla! - risonò 119 1| toccava proda.~- Nicla, Nicla, Nicla! - risonò la voce 120 1| toccava proda.~- Nicla, Nicla, Nicla! - risonò la voce esultante 121 1| salire con noi? - chiese Nicla al conte.~Duccio si scosse, 122 1| si slanciò al collo di Nicla.~E la baciò, l'accarezzò 123 1| muoversi.~- È lui! - affermò Nicla. - L'indispensabile~E rivolta 124 1| Allora a cuccia? - domandò Nicla. Egli sorrise e s'accovacciò 125 1| alzando gli occhi in faccia a Nicla.~E questa, per togliere 126 1| dell'altro. - E gli piace?~Nicla diresse l'occhio inavvertitamente 127 1| guardando fisso innanzi a sè.~Nicla dovette stupirsi di nuovo.~ 128 1| la tua mamma! - rincalzò Nicla pensando al visetto pallido 129 1| meglio d'un grande! - affermò Nicla.~- Lo credo; ma guardi il 130 1| parli con Bruno? - domandò Nicla.~- No no, la prego! - rispose 131 1| dice parola.... - seguitò Nicla.~- Non le tengo il broncio, - 132 1| Quale giuoco? - domandò Nicla ridendo.~- I quattro cantoni!~- 133 1| Non so perchè insista.~Nicla sentì che la voce di lui 134 1| Più in alto! - ripetè Nicla. - Ci si va con la funicolare?... 135 1| Rispondi, caro! - incalzò Nicla fremente. - A che cosa pensi?~- 136 1| consentì il fanciullo.~Nicla tacque un istante, poi annunziò:~- 137 1| Tu indovini tutto?...~Nicla si raddrizzò sul busto, 138 1| sguardo di rimprovero?~Ma Nicla insisteva a fissarlo, con 139 1| qualche cosa di eccezionale.~Nicla lo afferrò e lo strinse 140 1| il permesso a sua madre.~Nicla lo fermò con un gesto.~- 141 1| al braccio d'un rematore, Nicla sbarcò; poi Bruno; Duccio 142 1| non vorrà accompagnarmi?~Nicla allungò la mano verso Brunello 143 1| Bruno correva a fianco di Nicla, poi che ella stessa correva 144 1| Bruno levò il capo a guardar Nicla e la vide tutta rossa. Ella 145 1| chiazze di color del sangue.~Nicla allentò la mano.~Eran giunti 146 1| castagni e da cerri poderosi.~Nicla sedette, e presso a lei 147 1| bambino, egli per corteggiare Nicla e forse chiederne la mano.~ 148 1| Duccio dedicava qualche ora a Nicla e alla sua famiglia, e si 149 1| sua madre.~Ma di fronte a Nicla, la contessa non aveva macchia.~ 150 1| alcun male, vedi? - esclamò Nicla riprendendosi. - Voleva 151 1| anch'egli aveva offeso Nicla, ed ella, gettatolo dalle 152 1| casa prima del consueto.~Nicla non gli aveva detto nulla 153 1| Sei pazzo? - esclamò Nicla arrossendo. - Chi ti ha 154 1| più volte agli occhi di Nicla, interrogativi e solleciti.~- 155 1| savio.~- Va bene! - disse Nicla gravemente. - Tengo la tua 156 1| ella non avrebbe detto mai.~Nicla allungò la mano ad accarezzare 157 1| Come si chiama: Duccio?~Nicla fece un gesto di paura.~- 158 1| un altro papà! - rispose Nicla.~- Oh, il tuo non vale niente! - 159 1| tavola di legno, - rimbeccò Nicla.~- Ohi - disse Bruno alzando 160 1| Ed è così, - proruppe Nicla, - che tu fai il savio? 161 1| E allora? - interrogò Nicla.~- Allora vedi che si può 162 1| altri.~- Talchè, - seguitò Nicla - se tu fossi più grande, 163 1| potrebbe uccidere te, - osservò Nicla.~- Tu credi? - fece Bruno 164 1| buono e caro per la tua Nicla, e invece sei crudele e 165 1| stese le mani al volto di Nicla, gridò infuriato:~- E allora 166 1| no, ma no! - interruppe Nicla con dolcezza. - Nessuno 167 1| sempre la verità! - aggiunse Nicla con un trapasso ardito di 168 1| Sta tranquillo! - promise Nicla.~- Io so che veniva sempre 169 1| giuri?~- Come? - esclamò Nicla. - Quale brutta abitudine! 170 1| capo sulle ginocchia di Nicla.~- Dimmi la poesia! - pregò.~ 171 1| una malinconica tenerezza, Nicla intonò:~ ~Io vo' da questa 172 1| delle braccia il collo di Nicla, ed ella delle braccia circondò 173 1| signora Carlotta osservò a Nicla ch'ella s'era comportata 174 1| giardino a prendere il caffè.~Nicla guardava fuori, da quella 175 1| figure, nè termini, nè scopi.~Nicla girò la poltrona verso sua 176 1| molli cortecce cadenti, Nicla aveva trovato i suoi già 177 1| Quale altro? - domandò Nicla.~- Il figlio del conte Traldi.~ 178 1| gita sul lago, - rispose Nicla, scoprendo la bottiglia 179 1| bottiglia dalle mani di Nicla e mescendosene un altro 180 1| Ah, la gita! - ripetè Nicla.~E pensò che valeva meglio 181 1| smuovere lei dal suo proposito, Nicla restò con gli occhi bassi, 182 1| ripetè:~- Gravissimi!~A Nicla tornarono in mente i tempi 183 1| naturalmente! - ribattè Nicla.~Carlotta e Maurizio si 184 1| disse Maurizio, vedendo che Nicla non aggiungeva parola.~Ma 185 1| attorno la vocazione di Nicla per l'arte drammatica?~- 186 1| Beve? - incalzò Carlotta.~Nicla scosse più volte il capo.~- - 187 1| campagna? - arrischiò Carlotta.~Nicla crollava il capo ad ogni 188 1| Caro papà, - rispose Nicla, ferma nel suo atteggiamento 189 1| No. Non posso! - dichiarò Nicla. - Ma è giusto quello che 190 1| irrimediabile! - dichiarò Nicla.~- Rientra nell'ordine dei 191 1| che non sai! - rimbeccò Nicla.~- Ne riparleremo! - soggiunse 192 1| riparleremo più! - dichiarò Nicla.~- Ci ripenserai! - disse 193 1| costa venticinquemila lire?~Nicla si alzò per dare la buona 194 1| Carlotta.~- Voi, voi! - ripetè Nicla. - Prima di partire da Milano, 195 1| uomo che sa ciò che vuole.~Nicla sorrise.~- Ed io, - disse, - 196 1| Maurizio.~- Speriamo! - rispose Nicla, mitemente ironica. - Buona 197 1| vedere che dei capricci di Nicla non si sapeva nulla o non 198 1| convegno sulla riva del lago, Nicla giunse l'indomani, tutta 199 1| un angolo, la bandiera di Nicla.~Bruno andò incontro alla 200 1| bianca identica a quella di Nicla; ma invece del serpente 201 1| rassegnato; ma udita la cosa, Nicla ne aveva riso fino alle 202 1| gagliardi.~- Ebbene? - gli disse Nicla stringendogli la mano. - 203 1| alla mia bellezza? - disse Nicla ridendo.~- Proprio! - confermò 204 1| Alla Croda! - ordinò Nicla.~La lancia prese il largo; 205 1| innanzi, Bruno aveva pregato Nicla di fare l'indomani una gita 206 1| passeggiato altre volte con Nicla, dando nome ai solchi e 207 1| della gita in barca, con Nicla e Duccio, per aver pretesto 208 1| suo cuore e dal cuore di Nicla la triste impressione, il 209 1| ricordo amaro della prima.~Nicla aveva capito.~E per fargli 210 1| rallegrarlo e di farlo superbo, Nicla esitò. Non osava.~Una specie 211 1| D'acciaio, - corresse Nicla. - No: non sa niente!~- 212 1| Zitto, zitto! - disse Nicla.~Egli le gettò le braccia 213 1| elegante di me, - rispose Nicla. - E poi la mamma, poveretta....~ 214 1| una donna.~- No? - chiese Nicla stupita. - E che sono allora?~- 215 1| cose da pensare, - spiegò Nicla. - Una ragazza non ha nulla 216 1| rappresentava una corazzata.~Nicla ripensava alle parole di 217 1| bisognava dare un nome. Nicla, seduta sulla parte più 218 1| felicità, fatta di tanto poco, Nicla vedeva rinascere il bambino 219 1| Dobbiamo tornare! - annunziò Nicla, notando che il sole era 220 1| una mano, occhieggiando se Nicla non lo sorprendesse.~Ma 221 1| disse, indicando Bruno.~Nicla lo squadrò e procedette 222 1| lire....~- Andiamo! - disse Nicla a Bruno, avviandosi.~Era 223 1| che non so nulla! - ripetè Nicla in tono reciso.~Ma l'uomo 224 1| sappia dov'è il suo padrone?~Nicla si scostò con un tal balzo, 225 1| Lo imagino, - rispose Nicla. - Ora, va a casa. A domani!... 226 1| Bruno.~- No, no, - rispose Nicla sorridendo. - Addio. Va 227 1| che rimase nella vita di Nicla come una sinistra conferma 228 1| da un istante all'altro.~Nicla vestiva di scuro.~Presso 229 1| questa, prima ancora che Nicla avesse preso posto, con 230 1| Ma Carlotta aspettò che Nicla fosse seduta e che il domestico, 231 1| scappato!~- Che dici? - esclamò Nicla, sorgendo in piedi.~E in 232 1| permesso, quel vero gentiluomo.~Nicla fremeva in silenzio. Bruno? 233 1| e che su quell'argomento Nicla non avrebbe dato alcuna 234 1| dove è andato? - chiese Nicla, cercando d'ingoiare la 235 1| molto dispiacere - confermò Nicla. - Ma non sono agitata.~- 236 1| questi particolari? - domandò Nicla alzandosi.~- Ma non si parla 237 1| fresco; non andare al lago.~Nicla era già uscita.~Le martellava 238 1| qualunque ella dovesse essere; e Nicla sentiva d'essere una intrusa, 239 1| tutti in paese sapevano che Nicla era per il piccolo conte 240 1| sorella, più che una madre.~Nicla uscì e corse a villa Florida.~ 241 1| Ella restò in piedi mentre Nicla sedeva sopra un divano.~- 242 1| Sì, un dio, - esclamò Nicla involontariamente, - che 243 1| dove andavano? - chiese Nicla ansiosamente.~- Chi sa? 244 1| due grossi baci.~E tacque. Nicla guardò a terra.~- Non torneranno 245 1| signor conte mi telegraferà.~Nicla si alzò lentamente.~- Non 246 1| tornarono agli occhi di Nicla.~- In ogni modo non dubiti, 247 1| aveva per lei.~- Sì, - disse Nicla. - La ringrazio e ci conto.~ 248 1| avrebbe potuto dimenticare.~Nicla restava.~Restava sola a 249 1| nè all'uragano.~- Voglio Nicla! ~ egli disse. - Nicla!... 250 1| Voglio Nicla! ~ egli disse. - Nicla!... Dov'è Nicla? Papà, dov' 251 1| disse. - Nicla!... Dov'è Nicla? Papà, dov'è Nicla?~Suo 252 1| Dov'è Nicla? Papà, dov'è Nicla?~Suo padre non rispose: 253 1| Brunello tra le braccia.~- Nicla, dov'è Nicla, papà? - disse 254 1| braccia.~- Nicla, dov'è Nicla, papà? - disse il bambino.~ 255 1| parte dalla febbre. Rivedeva Nicla nel suo abito d'acciaio, 256 1| più forte per tornare da Nicla.~Prima d'abbandonar l'osteria, 257 1| presto! - rispose Vico.~Nicla laggiù dietro i monti! Non 258 1| se potesse parlargli di Nicla, ma pensò ch'egli non la 259 1| vero che tu non la conosci, Nicla? - disse.~- Nicla? Chi è 260 1| conosci, Nicla? - disse.~- Nicla? Chi è Nicla? - chiese il 261 1| disse.~- Nicla? Chi è Nicla? - chiese il dottore Alemanni.~- 262 1| ribattè il fanciullo. - Anche Nicla.~- Io so.... - riprese il 263 1| non mi piace. Io voglio Nicla!~- Ancora! - disse il conte. - 264 1| conte. - Quella ti piace, Nicla? Ho pensato anche a lei, 265 1| avevano tolto ogni speranza a Nicla.~Bruno era veramente perduto, 266 1| perchè voleva tornare da lei, Nicla non potè frenare un singhiozzo.~ 267 1| trattamento usatogli da Nicla. Era la fine, silenziosa 268 1| l'altro, non che consolar Nicla della perdita di Bruno, 269 1| una freddezza nuova tra Nicla da una parte e Carlotta 270 1| un biglietto di visita.~Nicla giudicò che si poteva leggere 271 1| me lo trascina? - esclamò Nicla ad alta voce in un impeto 272 1| attesi a villa Barbano.~Nicla sospirò.~Ma non appena la 273 1| cameriera si allontanava.~Nicla riprese:~«....dove sei. 274 1| ti dimenticare della tua~Nicla».~ ~Scrisse l'indirizzo: 275 1| molta forza nei calci.~E Nicla voleva che non sventolasse 276 1| Monaco; e diceva:~ ~«Cara Nicla,~ ~«Io son qui con il papà 277 2| alquanto bizzarramente.~Nicla fu commossa dalle parole 278 2| sicurezza di particolari, che Nicla ne fu sorpresa: sapeva tutto, 279 2| sì, per me, sì! - esclamò Nicla. - Lo rivedessi fra vent' 280 2| poteva sempre, - rispose Nicla attonita.~- Non volevo.... - 281 2| poter leggere nell'anima di Nicla e saper che cosa ella pensasse 282 2| proposito di sua figlia.~Nicla aveva capito benissimo che 283 2| leale, che, senza amarlo, Nicla aveva finito per tenersi 284 2| non la conosce! - osservò Nicla.~- Mi conoscerà! - rispose 285 2| fratello! - ripetè Gigi.~Nicla s'accorse che si sfiorava 286 2| dichiarare che voleva bene a Nicla. Ma quanto doveva voler 287 2| ch'ella aveva protetto?~E Nicla si scuoteva qualche volta, 288 2| che quel grande amico di Nicla li avvicinasse con le piccole 289 2| fratello veramente; talchè Nicla si diceva che di Gigi Barbano 290 2| intimità di spirito, che Nicla non si stupì affatto allorchè 291 2| mattina era stata attesa da Nicla, era stata inconsciamente 292 2| orgoglio di darle il suo nome, Nicla rispose:~- Lo sapevo. Crede 293 2| respinge, dunque?~- No, - disse Nicla semplicemente. - Sento che 294 2| sanno, del resto!~- E lei?~Nicla non rispose, ma un po' arrossendo, 295 2| non avrei mai osato....~Nicla sorrise: ma arrossì fino 296 2| sbagliato?~- No, no! - rispose Nicla come trasognata. - È vero: 297 2| con un blasone, strepitò. Nicla rimase imperterrita, aspettando 298 2| uomo del sapone! - ribattè Nicla. - Sarebbe ora di finirla 299 2| in un giorno di pioggia, Nicla Dossena diventava la signora 300 2| che Brunello ricevette da Nicla una lettera, la quale terminava 301 2| poi non più alla signorina Nicla Dossena, ma alla signora 302 2| occhio sul poscritto, - che Nicla si è sposata con questo 303 2| desiderio di tornare da Nicla, e negli occhi la visione 304 2| figura d'un quadro.~Era Nicla seduta sopra un tronco abbattuto, 305 2| tramonto di fiamma; era Nicla tutta chiusa in un abito 306 2| feltro d'un arlecchino; era Nicla curva ad accarezzarlo, con 307 2| la poesia misteriosa.~Era Nicla che vegliava il sonno di 308 2| risveglio al mattino; era per Nicla ch'egli studiava, voleva 309 2| voleva sapere e vedere; per Nicla non commetteva imprudenze, 310 2| saviamente, senza far bravate; a Nicla avrebbe raccontato le sue 311 2| confidato le sue impressioni; a Nicla avrebbe descritto le donne 312 2| appoggiata alla guancia di Nicla.~Poi il sogno erasi disperso, 313 2| crollato rumorosamente.~Nicla non era più Nicla. Il matrimonio 314 2| rumorosamente.~Nicla non era più Nicla. Il matrimonio l'aveva fatta 315 2| idillio.~Non scrisse più a Nicla; aveva dovuto infine scrivere 316 2| niente da scrivere.~- Ma Nicla, non ti ricordi più della 317 2| ti ricordi più della tua Nicla, tanto bella, tanto buona? - 318 2| anni, la corrispondenza con Nicla era stata interrotta.~Giudicò 319 2| fanciullo, annunziava a Nicla l'idea e scombiccherava 320 2| che la voce ripetesse.~- Nicla!~La donna si volse e balzò 321 2| era viva ma irrequieta.~- Nicla! - ripetè. - Mi riconosci? 322 2| anima d'allora e l'anima di Nicla, per riprender la vita dal 323 2| le pellicce al domestico, Nicla si ravvide; squadrò Bruno 324 2| argentee.~- Dimmi, - seguitò Nicla ansiosa. - Quando sei arrivato?~- 325 2| Col tuo papà? - riprese Nicla.~Un velo di dolore calò 326 2| calò sul volto del giovane.~Nicla esitò: aveva toccato una 327 2| casa di salute! - ripetè Nicla, presa da un formicolìo 328 2| con la mamma? - riprese Nicla.~- Sì, - disse Bruno. - 329 2| tuoi bambini dove sono?~Nicla aveva ripreso il suo posto, 330 2| sfumata nell'aria? - rispose Nicla, alzandogli in volto gli 331 2| che gli stava innanzi: e Nicla senza civetteria e senza 332 2| Era veramente, veramente Nicla, dai capelli bruni, dagli 333 2| bella!... Sei ancora la mia Nicla....~Ella rispose, abbandonandosi 334 2| Sì, sono ancora la tua Nicla! Non mi avevi detto d'aspettarti, 335 2| timore di rivederti....~Nicla ascoltava immobile, avvolta 336 2| telefono~- Chi è? - chiese Nicla, scuotendosi.~- Il signore.~- 337 2| signore.~- Aspettami! - disse Nicla a Bruno.~Bruno aspettò con 338 2| dito nel velo del fiato.~Nicla tornò.~- È mio marito, - 339 2| Rapito! - corresse Nicla. - E Salapolli è sempre 340 2| Ascoltami, - riprese Nicla. - Non potremo darci del 341 2| saremo soli, - aggiunse Nicla, esitando un poco.~E sentendosi 342 2| è possibile! - confermò Nicla.~- Abbiamo sognato! - disse 343 2| disse Bruno dolente.~Nicla gli sorrise e gli prese 344 2| Io sarò sempre la tua Nicla; io ti ho aspettato sempre. 345 2| Ti ricordi, - riprese Nicla, tenendolo ancora per mano, - 346 2| farò molto bene! - promise Nicla. - Ora va; aspetto visite. 347 2| chinò a baciar le mani di Nicla, una dopo l'altra, ardentemente.~- 348 2| signora Nicoletta!...~- Nicla, Nicla, Nicla! - esclamò 349 2| signora Nicoletta!...~- Nicla, Nicla, Nicla! - esclamò Bruno. - 350 2| Nicoletta!...~- Nicla, Nicla, Nicla! - esclamò Bruno. - La mia 351 2| esclamò Bruno. - La mia Nicla!~E il suo grido risonò tra 352 2| felice e ho ritrovato la mia Nicla, proprio oggi vuoi ch'io 353 2| XIX.~ ~Nicla voleva annunziare quella 354 2| gli dispiaceva sempre.~Ma Nicla, pur vedendo che il marito 355 2| pranzo, mentre nel salotto di Nicla egli centellava il caffè, 356 2| Tu non indovini, - disse Nicla. - Non indovini chi ho incontrato 357 2| se non la conoscessi?~E Nicla sedette sul largo bracciuolo 358 2| ami il conte Duccio!». E Nicla diceva qualche volta: «Allora 359 2| Duccio!».~Ma quella sera, Nicla alzò le spalle.~- Duccio! 360 2| ti dico io?~- Dimmi tu!~Nicla prese tempo: quindi annunziò:~- 361 2| ma sì, ma sì! - -disse Nicla gioiosa.~E in brevi parole 362 2| Sempre il medesimo, - disse Nicla ingenuamente.~- Ah no, protesto! 363 2| braccio e le gambette nude'~Nicla rise.~- A me pare di sì! 364 2| Ed egli mi chiama ancora Nicla....~- E ti dà ancora del 365 2| disse Gigi.~Il viso di Nicla si fece di bragia; ella 366 2| ha?~- Venti! - dichiarò Nicla~- Come passa il tempo! come 367 2| sarei stato il solo.... Nicla si morse le labbra: la stoccata 368 2| lo permetti.... - mormorò Nicla.~Il marito non rispose: 369 2| Il marito non rispose: Nicla si sentì stringere il cuore, 370 2| Mi fido!...~Il seno di Nicla si sollevò con un respiro 371 2| rispondevano sereni e calmi.~Nicla ebbe quel sorriso di gratitudine 372 2| molto infelice! - ribattè Nicla.~- Lo credo; ma se è figlio 373 2| suo padre....~Il volto di Nicla si contrasse.~- Suo padre 374 2| Ti ringrazio! - disse Nicla semplicemente.~- Certo, 375 2| poco di società intorno?~Nicla scosse il capo, sorridendo.~- 376 2| madre....~- E sua madre?...~Nicla non rispose: Gigi interpretò 377 2| domandò:~- È un bel giovane?~Nicla riflettè un istante, poi 378 2| si fece innanzi, mentre Nicla guardava, un poco timorosa, 379 2| Bruno sorrise; andò verso Nicla e le baciò la destra.~Un 380 2| si diffuse sul volto di Nicla; le pareva che una cosa 381 2| tardi, Bruno si congedò, Nicla non potè trattenersi, e 382 2| bene ch'egli aveva offesa Nicla in altri tempi; non sapeva 383 2| l'idea, non appena fu da Nicla, di parlarne con lei.~Bruno 384 2| con lei.~Bruno andava da Nicla tutti i giorni, a qualunque 385 2| festosamente.~Quand'erano soli, Nicla e Bruno si davano ancora 386 2| n'aveva quasi sgomento. Nicla s'abbandonava a lui; s'egli 387 2| vuoi più bene? - chiedeva Nicla.~- Sì, - egli rispondeva 388 2| Massenti...~- Ah! - fece Nicla, reprimendo un moto di sorpresa.~- 389 2| Non è vero! - esclamò Nicla impaurita. - Non mi ha offesa.~- 390 2| d'oro.~- Bruno! - esclamò Nicla in tono di rimprovero.~- 391 2| ammazzarlo come un cane.~Nicla s'alzò d'un balzo, tutta 392 2| sempre, allorchè le mani di Nicla lo toccavano e il profumo 393 2| affondati negli occhi di Nicla, muovendo appena le labbra, 394 2| promettere?~- Per me, per la tua Nicla, per te stesso! - affermò 395 2| che si vende! - esclamò Nicla con un piccolo riso. - Sentiamo.~- 396 2| riprendere la parola fu Nicla; ma la sua voce era nuova, 397 2| raccogliersi e di meditare.~Nicla stava aggomitolata, meglio 398 2| sgabelletto e lo portò ai piedi di Nicla.~La donna fece un gesto 399 2| silenzio.~- Bruno, - disse Nicla, a un tratto, con voce grave 400 2| rispose Bruno senza muoversi.~Nicla si raccolse, meditò; poi 401 2| tuo affetto di sorella.~Nicla lentamente gli asciugò gli 402 2| molto per vivere accanto a Nicla. E del libro non diceva 403 2| signora Nicoletta, alla Nicla famosa, e si stupiva, nella 404 2| Vedi come sono savio?~E Nicla gli sorrideva per gratitudine, 405 2| notato, ma qualche volta, con Nicla, e andava con lei ai giardini 406 2| Perchè? - gli aveva chiesto Nicla. - Perchè non hai detto 407 2| Che vuoi? Ho paura!...~Nicla non aveva insistito.~- Eppure 408 2| qualcuna fra le amiche di Nicla; le più maligne supponevano 409 2| incontralo Bruno presso Nicla, n'era rimasta assai piacevolmente 410 2| stare! - gli aveva detto Nicla. - Finirà con l'odiarti!~ 411 2| Finirà con l'odiarti!~Ma Nicla non esprimeva tutto il suo 412 2| occhi velarsi e promettere, Nicla domava a fatica l'impeto 413 2| spiccicatamente, alla presenza di Nicla, che tutti i giovedì era 414 2| appena ella se ne fu andata, Nicla balzò in piedi, e fece alcuni 415 2| attonito, - che cosa avviene, Nicla?~La giovane gli si volse.~- 416 2| Non le hai badato? - fece Nicla, muovendo un passo per accarezzar 417 2| fartelo giurare? - insistette Nicla.~Bruno sorrise.~- Tu m'hai 418 2| Sì, è vero! - confessò Nicla. - Quella cattiva donna 419 2| istante. Bruno vedeva che Nicla combatteva una battaglia 420 2| disse:~- Bruno!~- Che c'è?~Nicla tacque di nuovo. Bruno rise.~- 421 2| osservò.~- Sì, - confessò Nicla. - Aiutami!~- Come posso 422 2| sbigottito vide che il volto di Nicla s'irradiava d'una gioia, 423 2| perchè ciò le fa piacere!...~Nicla mandò un grido soffocato.~- 424 2| altre donne. Te lo prometto, Nicla. Te lo giuro!~Ella levò 425 2| tenerezza mia! - esclamò Nicla con un grido d'angoscia 426 2| Parigi, lo zio Francesco, Nicla, Salapolli detto Salafame. 427 2| attendere.~Da Parigi scrisse a Nicla una lunga lettera di dolore.~ 428 2| lunga lettera di dolore.~Nicla, ch'era già in villa, rispose 429 2| lontano dalla campagna e da Nicla, sebbene desiderasse, anzi 430 2| e l'altra.~Ormai egli a Nicla e Nicla a lui s'eran confessati: 431 2| altra.~Ormai egli a Nicla e Nicla a lui s'eran confessati: 432 2| del più tenace lottatore.~Nicla nella sua inesperienza poteva 433 2| dalla passione, correre da Nicla, suggellarle la bocca con 434 2| felicità; la felicità era Nicla, che pareva gelida e ardeva; 435 2| ardeva; la felicità era Nicla, così sua, così legata a 436 2| come un fratello!». E a Nicla aveva detto: «Mi fido!».~ 437 2| e le corse nel bosco con Nicla.~Non era possibile ingannare 438 2| ingannare un tale uomo. Nicla aveva ragione. Valeva meglio 439 2| parecchie lettere anonime; Nicla lo aveva capito dall'insistenza 440 2| da donne o invidiose di Nicla o desiderose di strappar 441 2| scortese: il bisogno di riveder Nicla, di udirne la voce, d'ammirarne 442 2| annunziò:~- Domani! Vado da Nicla domani. Hai capito? Tu credi 443 2| esclamò:~- Che bel ragazzo!~Nicla celò il volto in un mazzo 444 2| alla vecchia signora e a Nicla, i cui occhi parevano più 445 2| Zia, - interruppe Nicla, - egli crederà che tu voglia 446 2| mandare a prenderlo! - osservò Nicla. - Egli non ci voleva più, 447 2| più, non ci amava più!...~Nicla era tutta vestita di bianco, 448 2| La colazione fu rapida. Nicla non parlava, e Bruno scoperse 449 2| Dopo colazione, subito, Nicla balzò in piedi dicendo:~- 450 2| s'incontrava sempre con Nicla. Due barcaiuoli appoggiati 451 2| angolo.~- Vedi? - mormorò Nicla~Brunello accennò col capo; 452 2| più quella, - soggiunse Nicla. - Ma è identica all'altra. 453 2| mia anche quella! - spiegò Nicla, seguendo lo sguardo del 454 2| ad ingoiarla.~Salirono: Nicla prese i fiocchi del timone, 455 2| mano furtivamente perchè Nicla non lo scorgesse e lo sgridasse. 456 2| lo sgridasse. E guardava Nicla, che non diceva più parola 457 2| dintorni.~- Vieni! - disse Nicla, prendendo Bruno per la 458 2| più che in quei giorni, Nicla!...~La giovane ebbe un lampo 459 2| posso....~- È vero! - disse Nicla.~- Sei più fredda di me! - 460 2| Non posso! - rispose Nicla scuotendo il capo. - Le 461 2| Bruno.~- Lo so, - riprese Nicla. - Ma io voglio inebbriarti 462 2| saprai più tardi! - ripetè Nicla. Stettero in silenzio qualche 463 2| piaccio? - ella rispose.~- Nicla, non torturarmi! - esclamò 464 2| questa luce.~- Ahimè, - disse Nicla. - È vero! E noi non possiamo 465 2| attonito spalancato nel vuoto.~Nicla comprese e lo toccò su una 466 2| molto crudele! - disse.~Nicla sorrise senza rispondere, 467 2| Non ischerzi? - esclamò Nicla stupefatta.~- Non ischerzo. 468 2| nemico mortale! - osservò Nicla.~- Mi duole che tu mi dica 469 2| Hai ragione! - disse Nicla. - Tu non hai paura.~Diresse 470 2| abitata dai genitori di Nicla; essi vi passavano l'intero 471 2| occupavano più.~Sapevano che Nicla era felice, e puntualmente 472 2| punteggiare il discorso.~Nicla raccontava ridendo a Bruno 473 2| scoperto?~- No, - rispose Nicla.~- Neppure a me non hai 474 2| terreno.~- Guarda, - disse Nicla, mostrando a Bruno il limitare 475 2| ancora tutto? - domandò Nicla.~- Ogni più piccolo particolare, - 476 2| stringesti al petto. Ti chiamai Nicla; e tu mi dicesti di chiamarti 477 2| anni, amore mio! - mormorò Nicla.~- Sì; dodici anni per me 478 2| dal tuo cuore? - domandò Nicla.~- Quali donne? Non ne ricordo 479 2| Ora andiamo, - disse Nicla, che teneva Brunello per 480 2| silenzioso, a guardare. Nicla fece lo stesso gesto, congiunse 481 2| Barbano chiacchierava con Nicla.~Quella frase di zia Amelia 482 2| gli aveva tenuto mentre Nicla e Brunello erano fuori.~ 483 2| donne vorranno disputarsi!~Nicla represse a mala pena un 484 2| che andavano sparlando di Nicla, di Bruno, di Gigi; e certo 485 2| Vienna? - insinuò Gigi.~Nicla serrò le mani per angoscia.~- 486 2| iridescenze dell'opale.~Nicla s'era levata a sua volta 487 2| schiava.~- Amore! - sussurrò Nicla così piano, che Bruno solo 488 2| penetravan le carni di Nicla e di Bruno, affacciati su 489 2| quel prodigioso veleno.~E Nicla aveva la visione d'infiniti 490 2| tempesta andò in lui e in Nicla imperversando.~L'uno e l' 491 2| salutare Brunello.~Egli disse a Nicla, mostrandole il telegramma:~- 492 2| Partirò questa sera.~Nicla riflettè un istante, poi 493 2| volse udendo il passo di Nicla, e si sbiancò in viso.~Ella 494 2| Ma mentre s'avviavano, Nicla raccontò:~- Sai che quando 495 2| Bruno.~- Forse, - ripetè Nicla. - Alla galleria Corsini.~ 496 2| d'oro.~A mano a mano che Nicla e Brunello inoltravano, 497 2| dal lago.~- Ecco, - disse Nicla. - Qui in questa radura, 498 2| simile a questo? - domandò Nicla.~- L'ultimo giorno. E tu 499 2| rimasi tanto mortificato....~Nicla rise.~- È vero, è vero! - 500 2| cosa! Già allora, - osservò Nicla, - io facevo per te quel