Parte

 1   1|       la madre con improvvisa dolcezza. - La villetta non poteva
 2   1|     che pure ha la sua triste dolcezza; uno stato d'animo che non
 3   1|  Nicla più d'una volta, nella dolcezza del suo idillio, n'era rimasta
 4   1|    sulla rena, approdasse con dolcezza, Duccio rispose:~- Prima
 5   1|          interruppe Nicla con dolcezza. - Nessuno mi ha offesa
 6   1|     che si poteva vincere con dolcezza.~Prima tornò a sedere Maurizio;
 7   1|      ci proverò io, con molta dolcezza, - concluse Maurizio.~Tacquero.~
 8   1| strada, dopo un intermezzo di dolcezza e di gioia; andava incontro
 9   1|       conoscere Brunello e la dolcezza d'un casto idillio?~- Hai
10   1|     leggeva un'espressione di dolcezza.~Non alto di statura, quadrato
11   2|      le accarezzò le mani con dolcezza.~- Non sei tu la mia amante? -
12   2|   suoni che s'intonavano alla dolcezza dell'ora! Il crepuscolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License