Parte

 1   1|         della commedia, nella sua esistenza. Capiva ch'egli era causa
 2   1|         sorgevano le due ville.~L'esistenza di Nicla s'era tanto accomunata
 3   1|        era tanto accomunata con l'esistenza di Bruno, che la fanciulla
 4   1|    faunetto? Quale strana perfida esistenza aveva avuto lui per testimonio?~
 5   1| improvvisamente arricchiva la sua esistenza.~Non aveva mai udito recitare
 6   1|          addietro, ignorava pur l'esistenza di Nicoletta Dossena, e
 7   1|       trascinarlo nuovamente a un'esistenza di disordini ansiosi e di
 8   2|        Sua madre menava la stessa esistenza di lui, salvochè le persone
 9   2|   gratitudine per quella medesima esistenza disordinata che aveva fatto
10   2|      aveva condotto sempre la sua esistenza, Bruno lo chiamava qualche
11   2|           gli si era votata per l'esistenza intera. Tutta l'anima d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License