Parte

 1   1|       nulla di nuovo; anche la sorte di lei era segnata dalla
 2   1|      meno crassa della placida sorte riserbata a una signorina
 3   1|       andava incontro alla sua sorte, qualunque ella dovesse
 4   1|      meglio lasciarlo alla sua sorte.~Fece il viso oscuro e risoluto,
 5   2|      infernale capriccio della sorte; non doveva forzarla di
 6   2|   doveva forzarla di più, o la sorte gli si sarebbe ribellata,
 7   2|      il più vivo timore per la sorte del «bambino». Ella ricordava
 8   2|   valeva lagnarci della nostra sorte; era un lagnarci di noi
 9   2|    cuore, una confidenza nella sorte, che è arcigna un giorno,
10   2| chiedere? Serrava nel pugno la sorte d'una creatura umana.~A
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License