Parte

1   1|   acque, dall'argento pieno di mobili riflessi alle lividure dell'
2   1|  salotto a pian terreno, i cui mobili eran coperti di tela giallina,
3   2|     dava un chiarore albale ai mobili di stoffa bigia a liste
4   2| Maritza, che doveva disporre i mobili.~Ma giunti a Milano, Brunello
5   2|    scuola del Rembrandt. Pochi mobili, di forma semplice; sulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License