Parte

  1   1|           fanciulla rise.~- Oh no, - disse, - è per tutti! Ma se vuole
  2   1|       freddamente.~- La ringrazio, - disse il giovane respirando meglio. -
  3   1|      cappello a rovescio.~- Ma no, - disse sua madre. - Si tratta di
  4   1|         altro la voleva; io lo so, - disse la signora sempre dolcemente,
  5   1|           partito che ti offriamo? - disse. - Che desideri? Un Re?
  6   1|           con chi avesse a fare; poi disse, ben sicuro:~- Signorina....~
  7   1|       Nicoletta.~- Che vuoi, caro? - disse questa. - Che ti è avvenuto?~
  8   1|            Vieni ad aiutarmi? - egli disse contento. - Vieni! Vedrai;
  9   1|              compagni.~- Se ne va! - disse Bruno ridendo. - Ora come
 10   1|             Io ti propongo questo, - disse Nicla seriamente. - Vedi
 11   1|       conosci neanche il mio papà? - disse Bruno improvvisamente. -
 12   1|           molestia.~- Ora andiamo, - disse Brunello. - Conducimi a
 13   1|           colpi di remo.~- Eccolo! - disse Nicla, inchinandosi sul
 14   1|            Vedi come siam lontani, - disse, accennando la riva e la
 15   1|               osservò Nicla.~- Ah! - disse Bruno, senza gioia. - E
 16   1|              me lo hanno proibito, - disse Nicla con esitazione, quasi
 17   1|            signora, come le altre. - disse Nicla. - Sarò forse contessa.~-
 18   1|          diverte nessuno.~- Addio, - disse Bruno staccandosi dalla
 19   1|             d'un tratto il fanciullo disse:~- Nicla!~- Ascolta, ascolta, -
 20   1|            Nicla non leggesse più.~E disse, quasi a conchiudere un
 21   1|              di sogni.~- Ti piace? - disse Nicla osservando lo stupore
 22   1|             Ti piace, dunque? - ella disse, felice. - Più che le favole,
 23   1|       comprese.~- Oh, il mio papà! - disse Bruno volgendo il capo e
 24   1|          nella destra,~- Signorina - disse - non le sia sgradito che
 25   1|         molto savio!~- Vedi, papà? - disse Bruno con espressione di
 26   1|     cresciuto selvatico e bizzarro - disse, accarezzando la testa di
 27   1|             poesia, - rispose.~Nicla disse la poesia; ma andava nel
 28   1|        proprio, sto meglio con te! - disse Bruno. - Ma tu fa finta
 29   1|        Duccio parve esitare.~- Io? - disse. - Conosciuta dove?~- Al
 30   1|        interrogò poi.~- -Brunello! - disse Nicla. - Bruno Traldi di
 31   1|               È bella, non è vero? - disse Nicla.~- È strana! - rispose
 32   1|              la contessa.~- Vieni! - disse Bruno, gettandole le braccia
 33   1|           carnagione.~- Signorina, - disse, schiudendo le labbra a
 34   1|             come un piccolo Amore! - disse~Poi aggiunse, premurosa:~-
 35   1|      famiglia.~- Sì, torni presto! - disse Nicla.~- Arrivederci, -
 36   1|             saputo tacere! - ella si disse. - Mi vuole troppo bene,
 37   1|            il crollo:~- Signorina, - disse. - Io ho bisogno di sapere
 38   1|               Sì, mi sono accorta, - disse a mezza voce, guardando
 39   1|             intorno.~- Il bambino? - disse. - Come vuole!~E diede ordine
 40   1|             E capì. Era geloso.~Ella disse:~- Facciamo le presentazioni.
 41   1|             le importa, signorina? - disse bruscamente Duccio. - Non
 42   1|            Perchè questa commedia? - disse.~- Ebbene? - egli rispose,
 43   1|              e sospettoso.~- Come? - disse. - Voleva baciarti dietro
 44   1|           sempre savio.~- Va bene! - disse Nicla gravemente. - Tengo
 45   1|            argentee.~- Se tu vuoi, - disse Bruno a un tratto, - io
 46   1|             uomo che ti ha offesa? - disse Bruno placido. - Io lo dico
 47   1|              rimbeccò Nicla.~- Ohi - disse Bruno alzando le spalle.~-
 48   1|              fanciulla rise.~- Oh! - disse. - Che temibile rivale,
 49   1|            Siamo qui ad ascoltare! - disse Maurizio, vedendo che Nicla
 50   1|       compreso, ad ogni modo, - ella disse, - che quei motivi non vengono
 51   1|            ogni domanda.~- Suvvia, - disse infine, - comprendo che
 52   1|           decisa.~- È giusto! - ella disse.~- Parlerai? - esclamò avidamente
 53   1|              è irrimediabile! - egli disse.~- È irrimediabile! - dichiarò
 54   1|            Nicla.~- Ci ripenserai! - disse Carlotta.~- Ci ho già pensato! -
 55   1|          tacque.~- Magnifico, - ella disse, dopo un istante, mostrando
 56   1|             notte.~- Addio, mamma! - disse. - Addio, papà! A domani.~
 57   1|        esclamò Maurizio.~- Noi? -  - disse Carlotta.~- Voi, voi! -
 58   1|            Nicla sorrise.~- Ed io, - disse, - so ciò che non voglio!~-
 59   1|         squadernata sotto gli occhi, disse:~- Ma è proprio bello, questo
 60   1|           gagliardi.~- Ebbene? - gli disse Nicla stringendogli la mano. -
 61   1|         innanzi alla mia bellezza? - disse Nicla ridendo.~- Proprio! -
 62   1|             Bruno.~- Zitto, zitto! - disse Nicla.~Egli le gettò le
 63   1|              così....~- Sarà così! - disse Bruno, quantunque sembrasse
 64   1|              vagavano nel vuoto, non disse parola.~Bruno cercò d'appiccar
 65   1|           conte Traldi, signorina? - disse, indicando Bruno.~Nicla
 66   1|     dodicimila lire....~- Andiamo! - disse Nicla a Bruno, avviandosi.~
 67   1|           serva!~- Oh che stupido! - disse Bruno.~L'uomo si curvò immediatamente
 68   1|                Riflette, riflette! - disse il cavalier Maurizio alla
 69   1|            aprire.~- Oh signorina! - disse. - Favorisca. La casa è
 70   1|              Volevo avere notizie, - disse la fanciulla, - di Brunello.~-
 71   1|         lentamente.~- Non tornano! - disse. - Ma forse il vetturale.
 72   1|      Brunello aveva per lei.~- Sì, - disse Nicla. - La ringrazio e
 73   1|                 Voglio Nicla! ~ egli disse. - Nicla!... Dov'è Nicla?
 74   1|               Ora possiamo andare, - disse il vetturale. - A un chilometro
 75   1|          Nicla, dov'è Nicla, papà? - disse il bambino.~L'acqua veniva
 76   1|     viaggiatori.~- Dormi, piccolo, - disse Fabiano.~- Perchè mi porti
 77   1|             ora splenderà il sole, - disse. Ma visto Brunello a letto
 78   1|          piccolo, che m'hai fatto? - disse Fabiano, chinandosi a baciare
 79   1|            Stai bene, eh, piccolo? - disse familiarmente. - Spero che
 80   1|         petto.~- Fatemi il favore, - disse a un cameriere che passava
 81   1|              di un vivo rammarico, - disse il notaio.~- Oh bravo! -
 82   1|                È già qualche cosa! - disse. - Non vogliono dunque ridurmi
 83   1|             Ella sa, signor conte, - disse l'Alemanni con un sorriso, -
 84   1|       condizione sarà impossibile, - disse Fabiano. - Conosco la mia
 85   1|             alla finestra.~- Vede, - disse al dottor Alemanni, che
 86   1|             alla ricerca del cane, - disse, - per uscire a passeggio.
 87   1|           Non mi faccia l'allocco! - disse ridendo.~- Il divieto assoluto....
 88   1|            in via Glück.~- Ebbene? - disse Bruno, scoprendo il dottor
 89   1|             non la conosci, Nicla? - disse.~- Nicla? Chi è Nicla? -
 90   1|                 Non ne ho bisogno! - disse il fanciullo.~- Sì, che
 91   1|             bruscamente.~- Va, va! - disse. - Non perdere tempo!~-
 92   1|              delle dita.~- Avanti! - disse Fabiano.~Elia Polacco entrò.~
 93   1|       accorso.~- Sta bene attento, - disse Fabiano a Brunello, senza
 94   1|       ricevuta.~- Sei tu, Polacco? - disse Fabiano, senza volgersi.~-
 95   1|       cannoni giungono in ritardo, - disse. - Io allargo il fronte
 96   1|    attentamente.~- Son molto fini! - disse. - Io non avevo ancora avuto
 97   1|            omaggi al signor conte! - disse questi. - Domani sera sarò
 98   1|            voglio Nicla!~- Ancora! - disse il conte. - Quella ti piace,
 99   1|           guanciale.~- La signora, - disse la cameriera, - prega la
100   1|       serpentello vermiglio.~- No, - disse loro, - mettete la bandiera
101   1|        civetteria femminile?~- Oh, - disse a  medesima, alzando le
102   2|              d'un lampo.~- Allora, - disse, quasi pregando, - potrò
103   2|       saponaio? E Nicoletta?~- Eh! - disse la signora. - Così, così!
104   2|             saluti, al romanziere! - disse Gigi una volta.~- Ma non
105   2|            respinge, dunque?~- No, - disse Nicla semplicemente. - Sento
106   2|            fanciulla:~- Non vuole? - disse esitando. - Forse ho sbagliato?~-
107   2|         ragazze quando si sposano! - disse Fabiano col suo lieve sorriso
108   2|             come Elia Polacco, - gli disse un giorno beffardamente. -
109   2|             così mortificato che non disse nulla a Bruno.~Il giovinetto
110   2|           velenosi.~- Io, vedi, - le disse un giorno, - non sono fatto
111   2| rimpicciolito nello spasimo.~- Ah! - disse con voce rauca. - Sei diventata
112   2|              balzò in piedi.~- Tu! - disse con voce ansante. - Brunello!~
113   2|              ancora?~- Vieni! - ella disse con la stessa voce ansante.~
114   2|         ravvide; squadrò Bruno e gli disse, uscendo dal breve sogno:~-
115   2|                Non c'è più?~- C'è, - disse Bruno sordamente. - Ma sta
116   2|               riprese Nicla.~- Sì, - disse Bruno. - Veniamo da Roma;
117   2|     fanciulla.~- Aspetta, aspetta, - disse ridendo. - Mio marito non
118   2|               esisti davvero? - egli disse fermandosi, dritto in piedi
119   2|             tornato?~- Ti ricordi! - disse Bruno. - È sempre vivo il
120   2|              signore.~- Aspettami! - disse Nicla a Bruno.~Bruno aspettò
121   2|             tornò.~- È mio marito, - disse, - che mi avverte che verrà
122   2|          questa sera stessa?~- No, - disse Bruno. - Domani. Mi aspettano
123   2|          darci del tu....~- Lo so, - disse Bruno.~- Non potrai sederti
124   2|          Nicla.~- Abbiamo sognato! - disse Bruno dolente.~Nicla gli
125   2|              troppe cose d'orrore, - disse. - Io ti farò dimenticare!~
126   2|        ancora per mano, - ciò che mi disse un giorno tuo padre?...
127   2|            stavo sempre con te. E mi disse: «Lei potrà fargli molto
128   2|           ardentemente.~- Sei mia! - disse.~Ella col capo gli fece
129   2|         Aveva già trovato amici?~Non disse nulla, ma andando incontro
130   2|    rovesciato.~- Ma, signor conte! - disse, strabiliando.~- E tu sei
131   2|           confuso e meditabondo; poi disse:~- Mi pare un grosso imbroglio!...~-
132   2|              tutto la firma.~- Oh! - disse a un tratto. - Armanda!
133   2|              tornò a leggere; infine disse al Salapolli:~- Bisogna
134   2|      ammirazione.~- Se piangi, - gli disse ridendo, - ti getto tutte
135   2|         diede in una risata.~- No, - disse, - non esageriamo. Tanto
136   2|             il caffè, la giovane gli disse;~- Gigi....~- Che è, cara?~
137   2|         trenta.~- Tu non indovini, - disse Nicla. - Non indovini chi
138   2|              Ma sì, ma sì, ma sì! - -disse Nicla gioiosa.~E in brevi
139   2|                Sempre il medesimo, - disse Nicla ingenuamente.~- Ah
140   2|           ancora come quel giorno! - disse. - E l'ho chiamato bambino.~-
141   2|             E ti  ancora del tu? - disse Gigi.~Il viso di Nicla si
142   2|              quasi colta in fallo, e disse:~- Sì.~Gigi Barbano stette
143   2|            dritta.~- L'ho pregato, - disse poi, - di cambiar tono.
144   2|             stabilimento di pazzi! - disse con voce sorda.~- Veramente? -
145   2|          rispetto!~- Ti ringrazio! - disse Nicla semplicemente.~- Certo,
146   2|              sorridendo.~- No, no, - disse. - Lo riceveremo noi soli.
147   2|         baciò sui capelli.~- Cara, - disse con tenerezza. - Anche tu
148   2|            fratello per Nicoletta, - disse Gigi. - E ti accolgo come
149   2|         stesso ridere.~- È strano! - disse. - Non ridevo più da dieci
150   2|              potè trattenersi, e gli disse:~- Addio, bambino! Fa nanna!
151   2|   rammentavano benissimo, ma nessuno disse parola.~- Un vecchio amico
152   2|             finestra.~Quel giorno le disse:~- Sai chi ho trovato oggi
153   2|                Se tu mi vuoi bene, - disse, - se tu mi vuoi bene, devi
154   2|           muovendo appena le labbra, disse:~- Perchè devo promettere?~-
155   2|              in silenzio.~- Bruno, - disse Nicla, a un tratto, con
156   2|            si alzò.~- Ho compreso, - disse. - Non ti chiederò e non
157   2|            può sapere, caro conte, - disse il professore Salapolli, -
158   2|            Su, su, vecchio matto! - -disse Bruno ridendo. - Tu mi credi
159   2|              Vedo che non capisci, - disse Bruno, - ed è naturale.
160   2|        Eppure sarebbe molto bello! - disse soltanto. - Si tornerebbe
161   2|                 Non siete gentile! - disse.~- Io non sono mai gentile! -
162   2|            la punta delle scarpette, disse:~- Bruno!~- Che c'è?~Nicla
163   2|              il capo.~- Non ne ho! - disse con franchezza.~E sbigottito
164   2|             grido soffocato.~- No! - disse. - Te ne supplico. Amore
165   2|              sei tu la mia amante? - disse. - Tu sai che io non amo
166   2|             a far colazione fuori! - disse Clara Dolores per tutta
167   2|              chiamò Bruno.~- Caro? - disse Clara Dolores, allontanandosi
168   2|        gentile....~- La ringrazio! - disse Gigi inchinandosi.~- Oggi
169   2|              e salutarono.~Poi Bruno disse:~- Hai da parlarmi? Vieni
170   2|         sappiamo.~- Oh, amico mio! - disse Bruno, afferrando la mano
171   2|       batteva all'uscio.~- Avanti! - disse Bruno.~Il professore Salapolli
172   2|            che ti presento!~E a Gigi disse:~- È il mio vecchio maestro,
173   2| vigorosamente la mano.~- Mi aiuti, - disse. - Sto pregando Bruno di
174   2|              abbastanza insolente? - disse Bruno a Gigi, ridendo.~-
175   2|              in tutta la mia vita! - disse il Salapolli. - E la polvere
176   2|         colpo.~- È deciso, allora? - disse a maniera di conclusione. -
177   2|            ritrovare».~- È inteso! - disse Bruno, stendendo la mano
178   2|            mi hanno parlato di te, - disse la zia Amelia a Bruno. -
179   2|              furono alla villa, Gigi disse a Bruno:~- Spero che non
180   2|             nei dintorni.~- Vieni! - disse Nicla, prendendo Bruno per
181   2|          negli occhi.~- E anch'io! - disse. - Tutta tua, perdutamente.
182   2|            non posso....~- È vero! - disse Nicla.~- Sei più fredda
183   2|            Io soffro orribilmente! - disse Bruno.~- Lo so, - riprese
184   2|           cielo.~- Come sei bella! - disse.~- Ti piaccio? - ella rispose.~-
185   2|              questa luce.~- Ahimè, - disse Nicla. - È vero! E noi non
186   2|                 Sei molto crudele! - disse.~Nicla sorrise senza rispondere,
187   2|           suo odio?~- Hai ragione! - disse Nicla. - Tu non hai paura.~
188   2|             alla spiaggia.~- E tu, - disse Bruno, - non hai svelato
189   2|             segreto di pulcinella! - disse Bruno.~La giovane non aggiunse
190   2|             dalla lancia.~- Vieni! - disse a Brunello. - Non troveremo
191   2|            pian terreno.~- Guarda, - disse Nicla, mostrando a Bruno
192   2|           più piccolo particolare, - disse Bruno. - Tu avevi un cappello
193   2|             cicale.~- Ora andiamo, - disse Nicla, che teneva Brunello
194   2|         prima.~- Un bel cavaliere! - disse Gigi alzandosi e avvicinandosi
195   2|          sull'aria.~- Com'è bello! - disse Bruno, che s'era affacciato.~
196   2|            di zia Amelia.~La vecchia disse:~- Conducilo con te; andrete
197   2|              salutare Brunello.~Egli disse a Nicla, mostrandole il
198   2|         piedi desiderosamente, e non disse nulla.~Ma mentre s'avviavano,
199   2|              rosso.~- Lo rammento, - disse Bruno. Egli era turbato;
200   2|             e sicura~- Siamo soli, - disse, varcato appena il limitare
201   2|           veniva dal lago.~- Ecco, - disse Nicla. - Qui in questa radura,
202   2|             suoi piedi.~- Ascolta! - disse Nicla.~Tesero ambedue l'
203   2|         versi la prima volta, - ella disse.~- Sì, - rispose Bruno.~
204   2|         Nicla lo fermò.~- Ascolta! - disse.~Il vento s'era alzato più
205   2|           poi morire con te.~- No! - disse Nicla con un gesto risoluto
206   2|             chiedo altro.~- Giuro! - disse Bruno.~- Per quel che hai
207   2|            Bruno che le apparteneva, disse con la voce limpida di cristallo,
208   2|              intorno.~- Amore mio, - disse, - è tardi!~Si levò; e Nicla
209   2|         sognato sempre.~- Andiamo! - disse Nicla, scuotendosi.~E tenendosi
210   2|          baciarono di nuovo.~E Nicla disse con voce ferma:~- Fanciullo,
211   2|    sfavillavano.~- Ricordati, - ella disse ancora, - ciò che mi hai
212   2|           Milano.~- È impossibile! - disse.~E con voce in cui era tutto
213   2|             prima di partire, - ella disse a Brunello con insolita
214   2|          piedi.~- Sei implacabile! - disse. - Vuoi che Nicla e io moriamo.~-
215   2|        vostro onore.~- No, no, no! - disse Brunello, scuotendo il capo. -
216   2|            credi?~- Ne sono certa, - disse Clara Dolores con fermezza. -
217   2|           varrà questo sacrificio, - disse Brunello a un tratto, -
218   2| discretamente all'uscio.~- Avanti! - disse.~Entrò il Salapolli.~- È
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License