IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tentare 2 tentò 3 tenuta 1 terra 36 terrarossa 2 terre 9 terreno 1 | Frequenza [« »] 39 delle 38 nel 37 aveva 36 terra 35 dei 35 suoi 34 sua | Federico Donaver La storia di Colombo Concordanze terra |
Capitolo
1 6| astronomi il moto della terra). Ma ci doveva essere un 2 6| rianimarsi e sperare prossima la terra, ora di spaventarsi e temere 3 6| mare fecero sospettare la terra vicina. Anzi ad un certo 4 6| innanzi, non vedendo mai la terra sperata, i marinai s’impazientivano 5 6| colpo di cannone, gridando: «Terra, terra». Tutti guardarono 6 6| cannone, gridando: «Terra, terra». Tutti guardarono nella 7 6| Colombo parve di vedere la terra tanto bramata; ma il giorno 8 6| spagnuola, segnalando ancora terra che poi non c’era, in timori 9 6| volta era prossimo a qualche terra, e quindi rinacquero in 10 7| dare in qualche secca o in terra senza avvedersene, l’Ammiraglio 11 7| Spagna a chi primo segnalasse terra; e salito poscia sul castello 12 7| ritenere essere in vicinanza la terra. Chiamò Pietro Guttierez, 13 7| dubbio sulla vicinanza della terra. Alle due dopo la mezzanotte 14 7| cannone della Pinta segnalò la terra scoperta.~Ai primi albori 15 7| ancore a poca distanza da terra, e messe in mare le imbarcazioni, 16 7| quindi sbarcò sulla prima terra che egli aveva vaticinato.~ 17 7| spada sguainata. Baciò la terra, ringraziò l’Altissimo per 18 7| Colombo si diresse verso altra terra, i cui abitanti, a detta 19 7| Ovest in linea retta alla terra delle spezierie; ma questo 20 8| marinaio di guardia segnalò la terra e ammainate le vele, atteso 21 9| in vicinanza di qualche terra. Al mattino seguente si 22 9| trovarsi questi ferito?~Sceso a terra, trovò distrutta la fortezza 23 9| e a nuoto raggiunsero la terra, salvo quattro che, accortisene 24 9| se questa fosse isola o terra ferma; ma fu costretto a 25 10| dover essere prossima la terra, ed infatti poco appresso 26 10| a sinistra vedendo altra terra, non sospettando che fosse 27 10| abitanti che regalati ritornò a terra, Colombo potè avere notizia 28 11| esser suo, quindi sceso a terra domandò gli fossero consegnati 29 12| sembrava quella di Veragua la terra più ricca ed adatta ad uno 30 12| e a nuoto raggiungere la terra, dove visto lo strazio fatto 31 12| coraggioso a nuoto raggiunta la terra, apprese lo stato disperato 32 12| Santa Gloria. Qui scesero a terra, chè le navi non potevan 33 13| l’Ammiraglio co’ suoi da terra ne proteggevano per buon 34 13| signore del cielo e della terra, il quale com’era punitore 35 13| luna tornò a illuminare la terra.~Era trascorso un anno dacchè 36 13| 7 novembre potè pigliar terra presso S. Lucar, da dove