Capitolo

 1   2|     voce che Cristoforo Colombo fosse nato in quella città.~
 2   4| dichiarò essere impossibile che fosse vero quanto il genovese
 3   7|      Richiesti, per segni, dove fosse dell’oro, accennarono verso
 4   7|      che quella isola altro non fosse che una porzione di quelle
 5   7|         Tartaria. Qui pareva vi fosse maggiore civiltà e ricchezza.
 6   7|  ambasceria al re, credendo che fosse il Gran Kan di Tartaria;
 7   8|        tolto un uovo chiese chi fosse capace di farlo stare ritto
 8   8|   risposta, riconoscendo quanto fosse sciocco colui che trovava
 9   8|      persuasione che Colombo si fosse perduto, volendo farsi bello
10   9|         essendo certo se questa fosse isola o terra ferma; ma
11   9|        come la colonia lasciata fosse in preda al disordine.~Una
12  10|        in oro? Non già ch’ egli fosse recisamente contrario alla
13  10|      terra, non sospettando che fosse continente; la chiamò Isola
14  10|    Fortuna volle che Colombo ne fosse avvisato, onde potè far
15  11|        re di Spagna chiunque si fosse opposto ai suoi ordini,
16  12|        colore che in S. Domingo fosse mestieri di ristabilire
17  12|   rimanere nel porto fino a che fosse riparata.~L’Ovando gli rifiutò
18  12|  destino che questo viaggio non fosse fortunato. Una fiera procella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License