Capitolo

 1   3| proprio disegno, chiedendogli navi e uomini per eseguire il
 2   6|     impedivano il corso delle navi. Aggiungi che a’ 23 di settembre
 3   6|     si credeva smarrita sulle navi di un avventuriere; onde
 4   7|    primo chiaro del giorno le navi rimanessero in panna; e
 5   7|    comandanti delle altre due navi, dagli ufficiali e da alcuni
 6   7|      i comandanti delle altre navi, tutti gli ufficiali e gli
 7   7|      porto capace di tutte le navi della Cristianità e cinta
 8   7|      fuggiti alla vista delle navi; volsero un po’ attorno
 9   9|     Spagna aveva condotto tre navi con provvigioni e uomini;
10   9|     p. Boil, impadronitosi di navi fece insieme a quest’ultimo
11  10|      Colombo al vedere le tre navi cariche di schiavi destinati
12  10|   staccò dalla sua flotta tre navi che mandò per aiuto alla
13  10|     fu annunziato che quattro navi capitanate da Alfonso d’
14  12|       dove potè meglio le sue navi, e non ebbe alcun danno;
15  12|        dalle quali tornò alle navi con larga messe d’oro. Scoperto
16  12|       scesero a terra, chè le navi non potevan più tenere il
17  13|     penare per noleggiare due navi colle quali tornare in Europa.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License