Capitolo

 1   6|        di poter cambiare quella nave che faceva rallentare il
 2   6| galleggiare un grosso albero di nave, la qual cosa i marinai
 3   6|        essendo mai arrivata una nave in quei mari. «La sera del
 4   7|       buona accoglienza.~Qui la nave dell’Ammiraglio per disattenzione
 5   7|     presidio. Col carcame della nave ammiraglia, la quale per
 6   8|        alla poppa della propria nave: quali relazioni avevano
 7   8|     Pinta, che staccatasi dalla nave dell’Ammiraglio nella burrasca
 8  10|       prigionia. L’11 giugno la nave di Colombo gettò l’ancora
 9  11|       si presentò a bordo della nave del Bobadilla chiedendo
10  11|   subito condurre a bordo della nave incatenato.~A coonestare
11  11|      ogni calunnia.~Arrivata la nave nel porto di Cadice e corsa
12  12|         chiedere di cambiare la nave guasta o di consentirgli
13  12|        scialuppa a tornare alla nave, Colombo sospettò qualche
14  13|       riuscito a noleggiare una nave e, mentr’egli si recava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License