IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] crepacuore 1 crescendo 1 cristianità 1 cristoforo 46 crociata 1 cuba 5 cugino 1 | Frequenza [« »] 58 ammiraglio 55 con 52 lo 46 cristoforo 46 dell' 43 più 39 ad | Federico Donaver La storia di Colombo Concordanze cristoforo |
Capitolo
1 Pre| PREFAZIONE ~La vita di Cristoforo Colombo è fra le più educative 2 1| origini dei Colombo. Quando Cristoforo, lo scopritore del Nuovo 3 1| levatasi pel mondo la fama di Cristoforo Colombo, vi furono i cortigiani 4 1| a parte il testamento di Cristoforo, tendono a dimostrare in 5 1| Domenico, che fu il padre di Cristoforo Colombo, aveva fabbrica, 6 1| della gloria del cugino Cristoforo si convennero tra loro nel 7 1| Colombo nacquero cinque figli: Cristoforo, Gio. Pellegrino, Bartolomeo, 8 2| primi anni.~ ~Dove nacque Cristoforo Colombo?~Questo non è più 9 2| non solo perchè lo stesso Cristoforo si dichiarò genovese nei 10 2| questi ultimi anni scoperti.~Cristoforo Colombo nacque pertanto 11 2| entrambi alla navigazione, e Cristoforo dotato di mente più vasta, 12 2| di navigazione il giovane Cristoforo quante volte ritornava in 13 2| probabilissimo poi che Bartolomeo e Cristoforo partissero da Savona quando 14 2| ebbe origine la voce che Cristoforo Colombo fosse nato in quella 15 3| Portogallo, invitò il fratello Cristoforo ad unirsi a lui; la qual 16 3| appartenenti al Portogallo, Cristoforo conobbe e tolse in moglie 17 3| soggiorno in Portogallo, Cristoforo proseguì i viaggi, e mentre 18 3| sui principii del 1485, Cristoforo col figliuoletto Diego passò 19 3| entrambe lo rifiutassero. Cristoforo Colombo doveva conoscere 20 4| Del primo soggiorno di Cristoforo nella Spagna nulla sappiamo; 21 4| cui era di nuovo lasciato, Cristoforo si decide a lasciare definitivamente 22 5| di aver fornito i mezzi a Cristoforo Colombo di scoprire il Nuovo 23 5| arrivava un giorno a piedi Cristoforo col figlio Diego; e al padre 24 5| il cuore generoso, invitò Cristoforo ad esporgli meglio il suo 25 6| di assalire e sequestrare Cristoforo Colombo; ma la flotta spagnuola 26 7| primi albori del mattino Cristoforo Colombo e i suoi si videro 27 7| Quì occorre notare che Cristoforo Colombo compiendo questo 28 8| delle cortesie usategli, Cristoforo ripartì, entrando il 15 29 9| provvedere.~Fortuna volle che Cristoforo pensando alle calunnie che 30 9| Sentito il fratello di Cristoforo, visti gli schiavi e l’oro, 31 10| cortigiani; ma il generoso Cristoforo rassegnato soffriva senza 32 10| incontro con una caravella.~Cristoforo gli chiese subito notizie 33 11| 23 agosto. Erano assenti Cristoforo e Bartolomeo, in loro vece 34 11| di governatore, dichiarò Cristoforo Colombo decaduto dai suoi 35 11| Il Bobadilla fece pregare Cristoforo perchè inducesse il fratello 36 11| corsa la voce dell’arrivo di Cristoforo Colombo in catene, sorse 37 12| apriva mercè il genio di Cristoforo, a cui ne spettava il governo, 38 12| fiume detto Yebra, e che Cristoforo volle chiamare Betlemme, 39 12| esterminare i nemici, e quando Cristoforo credendo le cose pacificate 40 12| quello chiamato ora Don Cristoforo e da lui detto Santa Gloria. 41 13| portargliene affatto.~Allora Cristoforo pensò di profittare dell’ 42 13| quante ne volesse. Allora Cristoforo finse di ritirarsi a pregare 43 13| antecedentemente con lettere di Cristoforo pei Sovrani, la inviava 44 14| è a dire come il povero Cristoforo chiedesse invano giustizia 45 14| maledizioni dell’Umanità.~Cristoforo potè infine, recarsi alla 46 14| pronunciò mai.~I diritti di Cristoforo Colombo erano chiari, patenti,