Cap.

  1   1|            rivendita sull'angolo di Via di mezzo, quasi dirimpetto
  2   1|         vezzo,~vicino all'angolo di Via di mezzo~vedrai l'insegna,
  3   3|         incurva, deve buttarsi alla via della terra, tra gl'invalidi,
  4   3|       rapidi voli a fior d'acqua la via della riva; armate di pesci,
  5   5|            tutt'oggi, nomina quella via «Via dei Poveri», benchè
  6   5|            oggi, nomina quella via «Via dei Poveri», benchè sui
  7   5|          sui cantonali sia scritto «Via della Croce».~La sera della
  8   6|           scrivente, di prendere la via lunga.~ ~♦~ ~L'estate in
  9   6|        perchè sono sicuro che dalla via provinciale di Pietrasanta
 10   6|          Canale salta sul sellino e via di volata verso le pietraie
 11   6|       rispose: – Un uomo piccolo.~– Via!~– Ma...~– Via ho detto!~–
 12   6|           piccolo.~– Via!~– Ma...~– Via ho detto!~– Pensate galantuomo
 13   7|            ha posato un piede sulla via rotabile ed è disceso scavalcando
 14   7|    cavallerizzo; ma è rimasto sulla via con le gambe aperte, come
 15   7|             timore d'essere portato via da una raffica di vento
 16   9|          scaffale che smerciava tra via Condotta e piazza della
 17   9|      rispose arguto l'omettino.~– O via!~I due si sfidarono dentro
 18  10|             ferrato, volavano sulla via rotabile facendo trabalzare
 19  10|          gli Empolesi hanno gittato via ranno e sapone in questa
 20  10|  battezzarlo con un'artigliata alla via della gola, se non era il
 21  11|     sepolcri e alle Stazioni della «Via Crucis» su per gli schienali
 22  13|           così lungo com'era, sulla via bianca di polvere lineata
 23  14|         servo subito perchè tu fili via dritto come un fuso. Confidenzioso
 24  16|      Salsero, o giù per la popolosa via Marrota; sparivano tra le
 25  16|        transitavano per la popolosa via Marrota, ravvolti, come
 26  17|   Bertuccelli, nato nei fondi della via Pinciana il 1850, d'estrema
 27  17|             quadri li istradano per via di mare. A Sciangai i pittori
 28  19|       sfolgorante. Palazzo Santini, via Pinciana, Viareggio: ivi
 29  19|            è?». «C'è l'amore». «Eh, via! cantatela pure; l'amore
 30  19|          venisse a Viareggio per la via di terra.~Si attese invano
 31  19|              avevano voltato per la Via Regia, l'entusiasmo dei
 32  19|             superbo colonnato sulla Via Regia: antichi restauratori
 33  19|         sono anche dieci), tutta la Via Regia ombrata da platani
 34  20|          nel quartiere conchiuso da via Galvani e via Zendrini.
 35  20|          conchiuso da via Galvani e via Zendrini. Egli sapeva del
 36  22|             ad uno stallaggio sulla via e visto il tempo un po'
 37  22|       fuggire. Prima gli fu portato via di mano il cavallo, poi
 38  24|             fu in una osteria sulla via provinciale che da Lucca
 39  24|            mi tirò un morsotto alla via del naso e me lo staccò
 40  24|                Quando passano sulla via maestra dei signori in carrozza,
 41  25|           ci ha la testa che gli va via; – all'osteria – bisogna
 42  25|           ci ha la testa che gli va via; – all'osteria – bisogna
 43  25|           ci ha la testa che gli va via...»; ma non ho potuto concludere
 44  27|            Ema e la Greve. Lungo la via che da Firenze sale all'
 45  27|           su su, passo passo, sulla via ombreggiata dagli olivi.~ ~♦~ ~
 46  27|  aggranfiano ai ferri e son portati via dalla giostra come stracci;
 47  28|        Piazza del Mirto. Le viuzze: Via del Fabbretto, Vicolo delle
 48  28|           ai monti, la denominarono Via Regia. Via Regia, da Via
 49  28|             denominarono Via Regia. Via Regia, da Via Reggio o via
 50  28|            Via Regia. Via Regia, da Via Reggio o via dove transitavano
 51  28|          Via Regia, da Via Reggio o via dove transitavano i regi?
 52  28|            occhi intorno e in alto: via del Sole, via della Luna,
 53  28|            e in alto: via del Sole, via della Luna, via della Stella.~
 54  28|           del Sole, via della Luna, via della Stella.~Lungo il fosso-canale,
 55  28|         altro che uffizi lo chiamò: Via degli Uffizi.~Verso il 1815,
 56  28|            dove rompeva il mare. La via si chiamò Paolina, la piazza
 57  28|        Subito dopo, fu tracciata la Via Grande e i Giardini: agave
 58  28|      Giardini: Piazza Garibaldi; la via rasente il molo si denominò
 59  28|      sinistra storica sbattezzarono Via della Pineta e la riconsacrarono
 60  28|      Amministrazione decretò che la Via della Stella fosse intitolata
 61  28|             Felice Cavallotti sulla Via Grande, i repubblicani quello
 62  28|      Antonio Fratti sulle targhe di Via del Giardino. Certi addottorati
 63  28|            eclettici eclissarono la Via della Luna col nome solare
 64  28|       Giacomo Puccini, vivente, una via del vecchio paese. La scelta
 65  28|            su quella del Fabbretto, via chiassosa di popolo minuto,
 66  28|            di Pietà e i Macelli. La via non dispiacque al maestro
 67  28|          del Lago.~Nei pressi della via Giacomo Puccini rumoreggia
 68  29|          mal tracciati, smarriva la via, poteva orientarsi al suono
 69  30|             il cuore largo come una via maestra: pane di grano e
 70  30|         italiani».~– Troppa roba... via.~– Ma lei ignora, signore,
 71  31|         meco!~– Innanzi la morte!~– Via!~– Lasciatemi. M'avete fatto
 72  31|          madre partorisce bastardi. Via al momento.~Pareva che sul
 73  32|         arrestato, vedendolo portar via fecero le loro meraviglie
 74  36|        dicembre del 1563 per quella via montana precipitante nella
 75  36|       guardati a nui pri mari e pri via;~si qualchiduno mi voli
 76  38|             monumento a Balilla; la via XX Settembre non era stata
 77  39|          bifolco, passando di sulla via rotabile: – Chi lavora ha
 78  39|      padrone gli serrò abilmente la via di uscita saltando fuori
 79  39|             il conto venga a portar via di tavola tutti i coltelli:
 80  40|             l'imputato lo portarono via per la parte più remota
 81  40|             berretto pareva portato via da una raffica di vento,
 82  42| temporaleschi della Toscana, per la via di Siena, s'inoltrò nella
 83  45|       GOVERNATORE DI ROMA~ ~ ~ ~ ~ ~Via Guidiccioni, lunga quanto
 84  45|         casupole di pescatori, e la via Guidiccioni cede il passo
 85  45|           alla lunghissima e solare via di San Francesco.~Quando
 86  45|             nella casa d'angolo fra via Guidiccioni e via San Francesco,
 87  45|        angolo fra via Guidiccioni e via San Francesco, affacciandomi
 88  45|    zappettava la terra. Le donne di via Guidiccioni al mattino si
 89  45|           interrogato: – Niente per Via Guidiccioni. – Le donne
 90  45|          col C),  presso c'era la via Galvani – che per aver spellato
 91  45|             così vicini. Osservate: via della Luna è vicina a via
 92  45|           via della Luna è vicina a via della Stella, via della
 93  45|          vicina a via della Stella, via della Pineta rasenta i pini,
 94  45|            Pineta rasenta i pini, e via della Costa, ai suoi tempi,
 95  45|         Puccini gli han titolato la via del Fabbretto (e lui era
 96  45|            le affila qui sotto. Una via in cui c'è sempre una cananea
 97  45|             e al Guidiccioni questa via che, se ho il bene di uscirci,
 98  45|          fece il Dante quando venne via da Genova. Al signor maestro
 99  45|            e venite, e di transito. Via Paolo Matti – la donna irata
100  50|      bozzellaio in «Vignetta», tirò via le ciabatte, calzò un paio
101  50|           scarlatto con la nappa, e via al volo verso la stazione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License