Cap.

 1   3|                 Per tutto il santo giorno dei morti, su tutte le calate,
 2   3|              Anche in questo santo giorno dei morti, il vecchio marinaro
 3   4|    ricettiamo nel tempio.~ ~♦~ ~Il giorno della festa del Santo protettore
 4   4|    prossima ad esser varata questo giorno si mandava al tempio l'ultimo
 5   4|       pescatoria d'Alceo, per quel giorno avevano tregua, coi pesci,
 6   4|            arati in tutto il santo giorno, i pescatori dirottavano
 7   5|              Anticamente in questo giorno di «Santa Croce» turbe di
 8   5|        insinuò un accattarotto, un giorno che il nano era attorniato
 9   6|        convenivano a Campomare. Un giorno Giovanni Papini parlava, –
10   6|          Gentile e a Papini.~Ma un giorno che Leonardo Bistolfi e
11   6|            il ricordo che quel tal giorno egli supplicò da Leonardo
12   7|        della sua virtù, rendere un giorno illustre la sua famiglia,
13   7|        astrografo chiarisce che un giorno, in un'osteria di Bassano
14   7|         ugualmente. Allora da quel giorno decise di far l'economia
15   8|         più proferito per tutto il giorno.~Anche la casa degli opranti
16   8|    chiamate a travagliare per quel giorno sul «posto». Nessuno schiavava
17   9|   blocchetto?~– Ao!~Si presentò un giorno, in lutto stretto, una donna
18  10|       scarnite, abbiadate per quel giorno con un pastone intriso di
19  10|     paragonare alla chiocciola. Un giorno, –sempre ai tempi che gli
20  11|    sacerdoti: «Col pensiero, oggi, giorno della Santa Pasqua, portatevi
21  12|         fascine, a mazzacchera. Il giorno di Sant'Andrea è il loro
22  12|           di Sant'Andrea è il loro giorno: la chiesa del Santo scampana
23  12|       lungo il corso del fiume. Un giorno, uno di questi tali dilettanti
24  12|         Andrea.~ ~♦~ ~Per tutto il giorno di Sant'Andrea i bragozzi
25  13|          perenne dei venti, che di giorno e di notte, transitavano
26  13|   pascolando, fiori di bambagia il giorno e fioretti gialli come le
27  13|        pecore possono pascolare di giorno e di notte sotto l'occhio
28  13|            in loro metro:~– E buon giorno...~Il «Francobarbone» non
29  15|     baraccamenti dei guardiani.~Un giorno il cieco si dev'essere sdegnato
30  16|     altezzoso e fiero, Poldino.~Il giorno dopo capitò allo studio,
31  17|           un cavallo fiumatico. Un giorno, era seduto ad un tavolinetto
32  18|            trebbia, buratta; verrà giorno in cui, – la scienza di
33  19|          Duchessa per dirle che il giorno 5, alle 3 pomeridiane, sarebbe
34  19|      allineate nelle darsene.~Quel giorno, fuori al palazzo reale
35  20|         piangente dallo studio.~Un giorno che il fosso correva torvo,
36  21|      briciole come Lazzaro.~Oggi è giorno di perdono, e per assidersi
37  22| raggiungere il suo scopo, portò un giorno seco le lettere del Giusti
38  22|     propone e solo Dio dispone.~Un giorno gli amici confortatori si
39  23|            al cimitero la sera del giorno memorabile. Molti marinari
40  24|  battezzava tre o quattro volte al giorno con il bastone di ginepro
41  25|       vecchio sozzo e scarnato. Un giorno, gente corse alla Misericordia,
42  25|            buoni, un ciabattino il giorno di festa. Il gesto dell'
43  25|       quello sì.~«Il martedì, poi, giorno seguente, – male si sente –
44  26|            col marito, il quale un giorno, irato come un toro, la
45  27|          un tempo In pineta, – nel giorno della fiera si faceva una
46  27|         che si è celebrata l'altro giorno all'Impruneta: gl'imprunetani
47  29|     vigorosi ed estremi.~ ~♦~ ~Dal giorno in cui un paio di giovenchi
48  29|       primitivi spagnoli.~Forse un giorno il trivello del tarlo, che
49  29|          il Signore.~ ~♦~ ~Da quel giorno memorabile il Volto Santo
50  29|           e meschino si recasse un giorno sotto il Volto Santo, si
51  29|             che all'alba nel primo giorno di novembre transitasse
52  30|     maestra: pane di grano e di un giorno, vino d'uva e di un anno.
53  31|           il polverone, passavo un giorno, lontanissimo nella memoria,
54  33|           svantaggiare per qualche giorno le guardie fanno le renature
55  34|         pietra per rinsaldarlo.~Un giorno lontanissimo degli ultimi
56  34|         sulle navi in partenza.~Un giorno osò fare la domanda che
57  35|      cantando, e ballando assai di giorno e di notte con amabili brigate
58  36|           costone che Ceccardo, il giorno di un'avventura eroica,
59  36|      respirano al lume di luna. Il giorno che il progetto dell'ignoto
60  37|    giovanotti cominciarono da quel giorno a sincopare, – il tuo Monti
61  38|           tredici anni». «Il primo giorno di scuola» dette di cozzo
62  38|        ricordo ch'io avevo di quel giorno memorabile. Il collega dell'
63  38|           batte centomila volte al giorno sulla parete di carne armata
64  38|             Mazzini, Nietzsche. Un giorno, sprofondati nei nostri
65  39|            il quale fino a qualche giorno fa è stato custodito nelle
66  39|         pagherai cara.~Pare che un giorno Ezione, dopo aver diluviato
67  40|        Valentino ed è costume, nel giorno della Sagra del Santo, coprirsi
68  41|           mancava il boia, onde un giorno il Duca, di umor faceto,
69  41|          alle sette della mattina (giorno di magro) fecero una colazione
70  41|    ospitarlo. In che mese e in che giorno egli ne prendesse possesso
71  41|            fino all'alba del 1834, giorno in cui ci fu bisogno dell'
72  43|            E per Lui fu morta quel giorno!~Dopo trentaquattro anni
73  43|        Duca di Lucca e Vienna. Dal giorno della fuga di donna Elvira,
74  43|          lontano lontano.~ ~♦~ ~Un giorno, nel Palazzo, si sparse
75  43| esplodevano ora sulle tavole.~Quel giorno la principessa Elvira, che
76  48|          avvelenata al cane che il giorno innanzi avevano preso alla
77  48|      chiudenda.~ ~♦~ ~Oggi torrido giorno in cui le cicale seghettano
78  49|           ulivo benedetto. Da quel giorno il ragazzo fu battezzato
79  49|           ricorda Venezia, ma ogni giorno egli si trascina nello studio
80  50|           bagno, vigilando notte e giorno il variare dell'umore del
81  50|            diavolo nelle gambe.~Un giorno Alessandro di «Pezzo duro»,
82  50|            che noi siamo poeti? Un giorno, mio padre torniva con la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License