IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] termine 2 termini 3 terminò 1 terra 73 terracotta 3 terragna 1 terragni 1 | Frequenza [« »] 74 dalle 74 sopra 73 cuore 73 terra 72 ne 72 prima 71 disse | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze terra |
Cap.
1 2| croce. Nello scassare la terra con l'aratro, la stiva e 2 3| atrocità del mare sulla nuda terra, digrigna i denti: – Con 3 3| buttarsi alla via della terra, tra gl'invalidi, egli sta 4 4| torniamo dal mare si bacia la terra, ci si lava e ci ricettiamo 5 5| Pellegrino, aveva girato la terra – come diceva lui – universa.~– 6 6| buttare delle crepe alla terra arsita dei campi, e le cicale 7 6| estemporaneo.~ ~♦~ ~La Lucchesia terra ferace di poesia estemporanea, 8 6| si faceva dentro. Apriti terra: Nomellini, che vanta tra 9 7| argomenti, fa dei disegni sulla terra: «Lassù, in quel labirinto 10 8| raddoppia il luogo». La terra che sanguina quando l'intacca 11 9| repentinamente apostrofò la donna: – Terra sterile! In un tempio tu 12 10| del torrione la friabile terra paludosa. L'asino, bilicando 13 10| compiuto il volo, tornano in terra più asini di prima; tutti 14 10| compiuto il volo, tornò in terra più asino di prima. Sbendato, 15 11| umiliati e hanno baciato la terra.~ ~♦~ ~Quando questi lupi 16 11| delitti oscurossi il sole, la terra si scosse e si ricoprì di 17 11| veglia e sogno verso la terra di Gesù. Una croce di pece 18 12| confitto capovolto sulla terra, perchè gli faccia da catino 19 12| cannucci delle lor pipe di terra, rosse come il mattone, 20 13| calbigia, una camicia color terra verde con una cravatta di 21 13| ciliegio delle lor pipe di terra, vuote di trinciato; stazionavano 22 14| cielo e le mani alla dura terra, ha continuato imperturbabile 23 15| acque come un aratro la terra. I trabocchetti, degli scali, 24 16| pollano da questa provvida terra, e amanti del vino legittimo.~ 25 17| debbo rimanere per sempre in terra ferma. Penso di costruirmi 26 17| vuoi ridurre sulla nuda terra?». Soltanto il pittore si 27 17| lo sogna la gente dentro terra. Il nano andava lontano, 28 17| mi fai grazia di ritoccar terra ferma, non m'avventuro più 29 19| Viareggio per la via di terra.~Si attese invano che facesse 30 19| al padrone, lo butta per terra e lo pesta.~Ma, come Dio 31 21| mostrare, i più infelici della terra, storpi, ciechi, monchi 32 21| finchè non sia prostrato in terra.~Essi aspettano che la gente 33 22| furia il volume gli cadde in terra e andò in due pezzi; era 34 23| come le anse di un coppo di terra cotta. Come se egli continuasse 35 23| pigri terrazzani che nessuna terra dell'universo mondo gli 36 23| egli debba comportarsi in terra d'infedeli, i testi delle 37 23| altro pianeta caduto sulla terra.~«Il «Bava», – scrisse in 38 24| gambe e sbatacchiato sulla terra dura, chè il suo viso era 39 26| vecchi marinari ridottisi in terra ferma: – Quel fiato asserbatevelo 40 26| pingui fattori della pingue terra dell'Emilia ansima, soffia 41 27| poeta udisse, nel cuor della terra, l'annunzio dell'aurora. 42 28| parevano sbattolare alla terra: tu a me e io a te. Il viso 43 29| siccità ha messo su tutto, terra, cattedrale, alberi, cielo, 44 29| repentaglio del male sulla dura terra. Il Volto Santo non è mai 45 30| cuochi, del cielo e della terra, del paradiso e dell'inferno.~ 46 32| Evangelista, Giovanni senza terra, Huss l'eresiarca, Giovanni 47 32| segnalava l'acqua di cielo e di terra.~Chi ha nome ha roba. Il 48 33| una persona per mare e per terra.~– In mare vietato volentieri 49 34| Selene.~ ~Dal pianeta della terra~nella luna tragittar:~ ~ 50 34| che separa la luna dalla terra.~ ~Se è satellite la luna~ 51 34| satellite la luna~della terra, ove siam noi,~debbon pure 52 34| costerebbe un canapo lungo dalla terra alla luna?~Quella domanda 53 35| estate, dalle crepe della terra arsita, non hanno ancora 54 35| quest'anno?~– Signore, la terra è onesta, se non dà oggi 55 35| destati i serpentelli.~La terra polla acqua; sotto i rovi 56 36| scaraventò con tanta rabbia in terra che sfondò e passò di sotto.~ 57 36| colori gialli indiani e rossi terra son diventati avorio e rosa, 58 36| dappertutto: dai crepacci della terra gementi acque calde e fumo, 59 37| per la Romagna, in quella terra dove la gente è prima alle 60 39| quel canapo disteso dalla terra al tetto ragnò un gigante, 61 41| cercare un boia per mare e per terra. Perchè il Duca di Lucca, 62 43| andavano in pellegrinaggio in Terra Santa. I servi e il contadiname 63 43| per quei sempliciotti la Terra Santa esisteva soltanto 64 43| padroni fecero ritorno dalla Terra Santa fu impartita la Cresima, 65 44| armate lucchesi dirette in Terra Santa alla conquista del 66 44| fingevano stramazzare per terra urlando e ululando morire. 67 45| un altro zappettava la terra. Le donne di via Guidiccioni 68 45| girando tutta l'universa terra. Cosa ti devo dare per il 69 47| pesci corvi. Quelli dentro terra credettero, leggendo la 70 47| appena messo un piede in terra ferma sospirarono.~Gli abbacinati 71 49| dice, – come i fior sulla terra, come le stelle in cielo». 72 49| deciso di attraccare in terra con la lancia del brigantino. 73 51| era,~perpetuo desìo della terra~incognita l'avido cuore~