IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dispregiatori 1 dispregio 1 disprezza 2 disse 71 disseccato 1 disseccossi 1 dissepolte 1 | Frequenza [« »] 73 terra 72 ne 72 prima 71 disse 71 questa 70 cielo 70 vi | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze disse |
Cap.
1 3| pecora, e il pastore mi disse essere devoto della Madonna 2 5| mondo che altro non siete – disse il nano volgendo con bel 3 6| una camicia. – Inquirente disse a Censito: A casa dei ladri 4 6| lingua l'ho anch'io ve'! – disse Canale bevendo.~ 5 8| diceva.~ ~Al mio stupore disse impacciata: – Mia madre 6 9| Maledetti i libri, – disse una donna che era occultata 7 9| libri.~– Come vuole lei, – disse rassegnata la donna. – Allora 8 9| Per me tu non canti – disse all'ometto un girovago che 9 10| uso della favella, l'asino disse la sua opinione su queste 10 10| Tanto vi levo da soffrire, – disse un vetturale ai meschini.~– 11 13| lucente come il sole calante, disse con una voce affilata sul 12 13| marchiate di rosso mattone disse sotto alla ciurma:~– Avete 13 13| Poveraccio: eppure mi dispiace, – disse il più esperto dei marinari.~– 14 16| acquavite, è la medesima, – disse con sicurezza Voga.~– Ma 15 16| sarebbe vino legittimo, – disse Poldino: – quello apre tutte 16 16| fotografia a mano.~– E va bene – disse, tra altezzoso e fiero, 17 16| ultimato l'opra, il nano disse orgoglioso:~– Si potrebbe 18 17| sta per svettare il sole, disse umiliato, dimandando l'assenso 19 17| disvezzo dura tre giorni, – disse arrogante Angiò.~– E io 20 17| segno e santo di croce – disse mortificato il pittore.~– 21 19| consulto. Uno di noi gli disse: «Tu campi trecent'anni, 22 19| amore non è mica un'eresia», disse l'arcivescovo. E la romanza 23 20| là da mai. Ricordatelo». Disse l'ebanista: «Lo so!».~Quando 24 20| poi?» «La vita è vento:~ ~Disse a un ventaglio un vecchio 25 22| tavolo di consultazione – disse serio l'infermo.~Il nepote 26 22| gua'! Iddio mi perdoni – disse il nepote, e agguantò subito 27 22| uomo.~Lo scaltrito nepote disse contrito: – Grazie di cuore 28 22| nostro zio è un bel tipo, – disse il nepote a tutto il parentado, 29 22| picchia sodo.~– Aspettate, – disse risoluto il figlio al padre. – 30 22| nemmeno di un ricordo, – disse un parente contrito.~Delusi 31 23| con tutte le cautele gli disse del libro e gli fece intendere 32 23| intitolato....~– Il «Bava» – disse, tra diabolico e ironico, 33 23| che faceva mentalmente, disse: – Già, questa mia madre, 34 24| con occhiate inquisitive, disse: – Tu, da quel che ho potuto 35 25| destatosi di soprassalto, le disse: «Posi qui le scarpe e si 36 31| Passaporto alla dissolutezza, – disse qualcuno.~E vi fu chi, il 37 31| pelle a un gancio, – gli disse il padre prima che ella 38 31| un figlio della «Ruota» – disse. – Nel girare, mi suppliziò 39 31| sangue, e guardando la ruota, disse:~– Vigliacca!~ ~♦~ ~– Se 40 32| dimenticato.~– Possibil mai? – disse conturbato il più anziano 41 32| Ramacciotti?...~– A proposito, – disse altero l'arrestato: – Io 42 34| traverso quello, il sole, disse al suo padrone che lo osservava 43 34| affumicato fissò la luna e disse: – O ora o mai!~La macchina 44 35| fiamma e azzurro», come disse il Carducci – coronano l' 45 36| peccato.~L'Angel m'apparve e disse: «Pellegrino,~alla gran 46 37| specialmente antichi, – disse lo studente scettico, – 47 37| grasso e poca lana, come disse quello che tosava i porci. – 48 38| florido: – Vedi questo?, – mi disse, – è De Amicis: quello del 49 39| specie di quelle di Ezione. Disse la comitiva al bifolco, 50 39| Ezione tutto ringalluzzito, disse quasi familiarmente: – Allora 51 39| occhi freddi di un lupo, gli disse: – No: i bicchierini sono 52 39| due mattine di seguito, – disse Ezione, e soggiunse: – Questa 53 39| appioppandogli il tu fraterno, gli disse: – Senti, amico, saresti 54 39| io per te, caro Nini, – disse Ezione dandosi alla fuga.~ 55 39| suo bene.~– Grazie tanto – disse il padrone guardando con 56 39| persona proprio a Gombitelli – disse serio Ezione.~– Ma sul marmo 57 39| coltello.~– Non lo so – disse il padrone guardando supplice 58 42| Lucca come governatore, disse ai suoi amici liberali, 59 44| solo in lunga meditazione, disse al carnefice: – Sciogli 60 45| anche questa curiosità – disse una dallo sguardo malfidato. 61 45| la sporta colma di pesce, disse che non era prudente tramescolare 62 45| donne.~– Oh, quello no, – disse serio il cuoco dei frati.~– 63 45| anche questa curiosità, – disse, il dimani mattina, la donna 64 45| Guidiccioni t'incorono, – disse, e più non disse che rimase 65 45| incorono, – disse, e più non disse che rimase come una statua.~– 66 45| Sono tutta orecchi, – disse la donna.~– Il paesano Guidiccioni, 67 45| una ruota di sul cuore, – disse la donna.~– Il cardinale 68 45| accapponito: – E lui là – disse accennando il cuoco dei 69 45| dare per il disturbo? – mi disse la donna tenendo una quarantina 70 45| gratuitamente.~– Oggi è venerdì? – disse la donna stranita e sorpresa. – 71 48| morta la mia padrona, – disse sconsolata la serva, affacciandosi