IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] santini 4 santissima 1 santissimo 2 santo 69 santuario 3 sapendo 1 sapere 6 | Frequenza [« »] 70 vi 69 lucca 69 mio 69 santo 69 vento 68 là 68 quello | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze santo |
Cap.
1 1| mettete fuori il vostro santo manino, – urlava con voce 2 2| ardui dirupi della Pieve di Santo Stefano Lucense, ai margini 3 2| olio per condime, e quello santo per segnare le fronti dei 4 2| abitanti vicini alla Pieve di Santo Stefano scendevano alla 5 3| Pace!».~ ~♦~ ~Per tutto il santo giorno dei morti, su tutte 6 3| signore.~ ~♦~ ~Anche in questo santo giorno dei morti, il vecchio 7 4| una statua trionfale del Santo, – con un solo volger d' 8 4| Serchio.~ ~♦~ ~La festa del Santo protettore dei pescatori 9 4| continua pace col nostro Santo protettore, Andrea amato, – 10 4| Il giorno della festa del Santo protettore dei pescatori 11 4| benedire davanti all'altare del Santo.~Se il rude scalpellatore 12 4| sgorbiate alla statua del Santo, tratta da un tronco di 13 4| pesci arati in tutto il santo giorno, i pescatori dirottavano 14 4| grazia fiorita fatta loro dal Santo protettore, e di sul pietrato, 15 4| pace un canto~sciogliamo al Santo~che ci salvò.~ ~Dopo il 16 4| pescatori. – Ma sia laudato il Santo che ce lo ha fatto infiocinare.~– 17 5| Lucchesia dell'effigie del «Santo Volto». Venditori d'ogni 18 5| miracolosa comparsa del Volto Santo nel territorio della Lucchesia: 19 5| deposero dalla Croce. Il Volto Santo è stato scolpito nel bosco 20 5| cui fu caricato il Volto Santo fu straccata sulla spiaggia 21 5| modellazione della statua del Santo Volto sul monte Cedron scaturì 22 5| Romano Re della Scozia, il Santo cavalier di Cristo Pellegrino, 23 7| di ferro, la statua di un santo che l'astrografo asserisce 24 7| paese, dove si venera tal santo, perchè, con l'andar del 25 8| sui colli della Pieve di Santo Stefano Lucense.~Soltanto 26 8| Il concime senza essere santo fa miracoli». «Chi raddoppia 27 11| del mar di Tiberiade. Il Santo protettore dei pescatori, 28 12| IL SANTO~DEI PESCATORI NEL TORBIDO~ ~ ~ ~ ~ ~ 29 12| loro giorno: la chiesa del Santo scampana a festa, i ceri 30 12| placido batteva qui vicino. Il Santo protettore dei pescatori 31 12| Nelle sere delle feste al Santo protettore dei pescatori, 32 17| uno sbeffo?~– No: segno e santo di croce – disse mortificato 33 20| ora o mai!». Egli ha del Santo, dell'Eroe, e del Savio 34 22| da far compassione a un santo. La gotta, torbida come 35 24| palanca deve fare il viso di santo e dire: – Signori, fate 36 29| IL «VOLTO SANTO»~ ~ ~ ~ ~ ~Nella calura 37 29| caricato il simulacro del Volto Santo, sfrenati sulla spiaggia 38 29| perigli non invochi: «O Santo Volto, ora m'aiuta!»~La 39 29| leggendaria dell'arrivo del Volto Santo in Lucca è tramandata a 40 29| scultura e il legno del Volto Santo e certi Cristi dei primitivi 41 29| prenderanno possesso del Volto Santo.~I giovenchi, tragittato 42 29| giorno memorabile il Volto Santo ha avuto sempre in Lucca 43 29| estrema speranza: «O Volto Santo, or ci aiuta!».~Più tardi, 44 29| storie, le feste del Volto Santo avevano forme e caratteri 45 29| un omaggio reso al Volto Santo. Era solenne decreto che 46 29| rappresentante e offrire al Volto Santo un cero semplice o fiorito.~ ~♦~ ~ 47 29| rivoluzione (1845), al Volto Santo furono tributate feste trionfali: 48 29| non era agevole, al Volto Santo furono tributate feste memorabili. 49 29| fatti, la statua del Volto Santo fu coperta d'oro. La figura, 50 29| un giorno sotto il Volto Santo, si prostrasse ginocchioni 51 29| ginocchioni sul pietrato: «O Santo Volto, or m'aiuta!». Il 52 29| Volto, or m'aiuta!». Il Santo gli gittò in elemosina la 53 29| riportarono la pantofola al Santo, ma Egli gittò ancora la 54 29| i giorni in cui il Volto Santo è occultato da un drappo 55 29| implorano trasumanate quasi: «O Santo Volto, or ci aiuta!». Donne, 56 29| sulla dura terra. Il Volto Santo non è mai solo.~Anche sugli 57 29| mare è dipinto il Volto Santo. Il viandante, che all'alba 58 32| Infingardo, Cuor di leone, il Santo, il Padre del popolo, il 59 36| Paternostro – «il beato messer Santo Giuliano venia dal monte 60 40| libertà, l'apparizione del Santo Giuseppe e dell'Angelo della 61 40| nel giorno della Sagra del Santo, coprirsi il capo col berretto 62 42| proseguendo di poi per Porto Santo Stefano, da dove, dopo essersi 63 43| rustica croce dei frati Santo Francesco, saranno principi 64 44| Crocifisso detto il Volto Santo, vi entrò trionfalmente 65 44| Santa alla conquista del Santo Sepolcro, di sotto l'arco 66 44| custodiva nel suo Duomo il Volto Santo scolpito da San Nicodemo ( 67 44| esposta nella cappella del Santo Volto scritta da Branca 68 44| venerabil Immagine del Volto Santo di Lucca, messe il collo 69 47| novantanove su cento, suona a Olio Santo e Comunione.~Il Previati