IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] padroni 2 paesani 3 paesano 4 paese 63 paesetto 1 paesi 9 paga 4 | Frequenza [« »] 64 san 64 stato 63 grande 63 paese 63 tempo 62 capo 62 detto | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze paese |
Cap.
1 1| erano svizzeri; quelli del paese, dicendo «gli Svizzeri», 2 1| di temporali) capitò al paese una compagnia zingaresca, 3 1| che, quando la gente del paese se ne stava tranquillamente 4 1| mezzanotte, e i lumi del paese s'erano del tutto spenti, 5 4| crescente popolazione del paese, elevato alla dignità di 6 4| infuriate, liberando il paese acchiocciato lì dopo con 7 4| si spargeva per tutto il paese in un baleno, e tutti, uomini 8 7| Gli è stata disdetta da un paese, dove si venera tal santo, 9 11| Pasqua, portatevi al vostro paese e immaginatevi di trovarvi 10 11| colto negli oliveti del paese, ed era stato benedetto 11 12| mettendo sulle vie del vecchio paese una moltitudine di Diogeni 12 12| a protezione di tutto il paese, domina, di sull'attico, 13 13| l'anima a Dio in questo paese marittimo, aveva una franca 14 13| orecchi per trapelare di qual paese fosse il foresto prossimo 15 13| sono assai comuni nel suo paese: freddo, melanconico, penetrante, 16 13| sempre il ritorno al proprio paese. Sovente il «Francobarbone» 17 13| poeta fuggitivo dal suo paese; qualche pescatore nottambulo 18 13| Anche gli altolocati del paese, di fronte al «Francobarbone», 19 14| accattarotto – in questo paese c'è di molto fumo, ma arrosto 20 14| che abbia offeso tutto il paese!~– Ma guardate chi mi ha 21 16| facevano il lavaggio del paese, guastato dagli impetuosi 22 16| avevan fatto i previdenti del paese, cantava: «Come son felice, – 23 16| mesi della stagione, nel paese in cui capita gente altolocata 24 17| porgergli una mano: nel paese solevano, pronunciandoli, 25 17| sembrate un di quelli del paese dove si biascia l'esse, 26 17| a merenda e a cena, il paese di quel bastardo del Concialana, 27 19| rifugiati gli accattoni del paese e dove trovava ricetto la 28 20| sorridente ed ebbro verso il paese.~Fantasticò una conchiglia 29 21| intenderebbero respingerlo al proprio paese.~L'accattarotto sa a memoria 30 21| accennò al pranzo che nel paese si dava ai poveri; gli occhi 31 23| sera. Tutta la gente del paese correva verso gli altoparlanti 32 25| scarpettato quasi tutto il paese, un tempo assai lontano, 33 26| ossigeno»: chiamavano così nel paese una congrega di signori 34 27| notizia che in quel bel paese, grigio d'olivi, rosso di 35 28| umore della gente del nostro paese, converrà consultare la 36 28| spranghe ferrigne, sorse il paese: minuscole case acchiocciate 37 28| Con l'andar del tempo il paese sviluppò a ponente. Se i 38 28| palazzo ai margini estremi del paese, dove rompeva il mare. La 39 28| rivoluzioni, guerre, il paese arrestò il suo sviluppo. 40 28| e dignità, ma le vie del paese non crescevano di pari passo 41 28| e i battesimi.~ ~♦~ ~Al paese, fin dal tempo che era composto 42 28| una strada.~Ma le vie del paese erano tutte battezzate e 43 28| impiastrarono su i muri del paese un manifesto alla macchia, 44 28| vivente, una via del vecchio paese. La scelta cadde su quella 45 31| innocente, ritornò verso il suo paese al tempo della raccolta 46 32| cartelle della tombola tutto il paese assediava il suo chiosco. 47 33| i bagni fateli al vostro paese, o piegatevi a fare il bagnino.~– 48 37| scialbare. Sulle cantonate del paese apparve un manifesto fresco 49 37| avvicinano. Tirano alle porte del paese!~– Silenzio!~I bovi mansueti 50 39| incudini di Gombitelli (paese fondato da una colonia di 51 40| s'illumina d'oro tutto il paese». Così cantando, con la 52 42| notabilità del Governo e del paese. Al mattino partì per Camaiore 53 45| e che nacque nel nostro paese. – La donna, dopo aver dato 54 45| battezza le strade nel nostro paese? – chiese ardita la donna. – 55 45| alla sera, l'ultima del paese, e la più subbissata; al 56 46| dell'arciprete di Pugnano, paese dei fidi compagni, lodare 57 48| accalappiacani, i cani randagi, di paese in paese, finivano al mare.~ 58 48| cani randagi, di paese in paese, finivano al mare.~Vicino 59 48| fedele per tutta la vita. Nel paese a questa donna ombrosa le 60 49| giornalista ottuagenario del mio paese: «Vita e avventure dei capitani 61 49| vecchi borghi, là dove il paese per certi canali, lineati 62 49| giornali dovette abbandonare il paese e ritirarsi nelle spelonche 63 49| giovane marinareria del mio paese che chiamo giudice imparziale