Cap.

 1   1|            era dipinta, tanti tanti anni fa, sopra una insegna di
 2   8|                    Fino agli ultimi anni dell'ottocento le famiglie
 3  13|          Gray, il quale tanti tanti anni fa, sempre in compagnia
 4  15|         sabbia, delusa.~ ~♦~ ~Tanti anni fa uno di questi sciabicotti
 5  17|                    Una quarantina d'anni fa, nel punto medesimo dove
 6  17|      Ricevuta la grazia, dopo tanti anni per tema delle sbeffeggiature,
 7  19|            e finestre scardinate da anni e bruciate. Il piano nobile,
 8  19|            disse: «Tu campi trecent'anni, e poi muori, quando ti
 9  19|            medesimo dove, per molti anni, la demenza avvinghiò i
10  19|             abbattuti una ventina d'anni fa per dar aria a delle
11  19|             e i Principi, per molti anni ha mostrato alla notte fonda
12  21|       Assise pronosticano, ora, gli anni che saranno affibbiati al
13  21|         felici.~Una Pasqua di molti anni fa, uno di questi mostri
14  23|           scrivente, quando, alcuni anni fa, ebbe a far uscire il
15  23|           dei dolori, che per tanti anni era stata venerata a poppavia
16  23|          Bava» è morto a ottantatrè anni: – Per più della metà della
17  24|            dopo una venticinquina d'anni, ho rivisto Naso a pesetto
18  25|      vecchio mendico perseguitò per anni ed anni «Digiuno» con dolori
19  25|      mendico perseguitò per anni ed anni «Digiuno» con dolori e con
20  25|              che mi maledisse trent'anni fa nelle lame di levante.~
21  25|           fiume sul quale per degli anni ha suonato a martello la
22  26|                Una venticinquina di anni fa ho studiato psicologia
23  29|             i secoli, addiziona gli anni degli imperi e dei reami,
24  31|       Protagonisti: una bastarda di anni diciassette, un vecchio
25  31|        senza prole, i quali, dodici anni fa, avevano rilevato, d'
26  31|             spettacolo.~– Son dieci anni che ti cerco!~– Non è vero!~–
27  31|         gamba; per una quindicina d'anni mi tennero all'«Ospizio»,
28  33|           abituato a far, tutti gli anni, due bagni di mare; o ci
29  34|           lontanissimo degli ultimi anni dell'ottocento, il «Bisunti»,
30  37|           un forno, spento da tanti anni, lo fe' dilezzolare, imbiancare,
31  38|         sono tra i nove e i tredici anni». «Il primo giorno di scuola»
32  39|         fattura fiamminga dei primi anni del XVI secolo, rappresentante
33  40|            tutti condannati a trent'anni, a notte alta trivellarono
34  40|           deve scontare venticinque anni.~– Cosa hai fatto?~– Signore,
35  40|          Questo deve scontare trent'anni.~– E cosa hai commesso?~–
36  41| sollecitudine e perizia per diversi anni il Governo di Lucca, l'inarrivabile
37  42|            ma io sento da oltre due anni il sepolcro, e nonostante
38  43|             all'età di ventiquattro anni: bella, dell'avvincente
39  43|          giorno!~Dopo trentaquattro anni la morte le ha sigillato
40  43|           di sorella.~Trentaquattro anni travagliati: il pittore
41  43|       doveva avere verso i diciotto anni, appariva e spariva nel
42  44|           cui doveva succedere dopo anni quattordici San Frediano,
43  46|           benigno» che, quarantatrè anni fa, fondò, e ha diretto
44  46|         amore e per ben quarantatrè anni di seguito, a fare sul suo
45  47|             artisti che venticinque anni fa erano allineati sulla
46  47|        Fattori, che avendo ottantun'anni non aveva potuto partecipare
47  48|                 Una venticinquina d'anni fa i cani randagi di queste
48  48|         povera «Ouida» negli ultimi anni desolati della sua vita,
49  49|            imbarcò, ai suoi giovani anni, col «Prete di Sinistro»:
50  49|          capitano Angelo, a quarant'anni d'età aveva già dato alla
51  49|          voluto rivedere dopo tanti anni il vecchio Enrico Sisco
52  49|       divano grigio come ai giovani anni di su quello fiammato del
53  49|           severa. Ho varcato ottant'anni; l'ho dettato perchè non
54  49|             Maestrale, a diciannove anni, s'imbarcò sul Carlo, che
55  50|            ha oggi una sessantina d'anni ma balla come dice lui sopra
56  51| ringagliardire e disdire gli ottant'anni, che lo hanno reso bianco
57  51|              or sono sessantacinque anni, la Pieve dei Monti di Villa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License