IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] significò 1 signor 12 signora 10 signore 50 signori 14 signoria 5 signorini 1 | Frequenza [« »] 51 quasi 50 quei 50 sempre 50 signore 49 acque 49 casa 49 fosse | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze signore |
Cap.
1 3| bel regno, il turco ha per signore.~ ~♦~ ~Anche in questo santo 2 4| quel che ha fatto il nostro Signore.~– Ben diceste, fratelli. 3 5| Lucca fra cento~te scelse il Signore~qual pegno d'amore!...~ ~– 4 5| Lucca fra cento~te scelse il Signore!...~ ~Il più addottrinato 5 5| testamenti – e il nano porse al signore il suo atto di nascita tutto 6 5| bolli a secco e a fuoco.~Il signore altolocato lesse con chiara 7 5| del defunto mio padre.~Il signore altolocato lesse: – Venanzio 8 11| della Passione del nostro Signore; le tanaglie, il martello, 9 13| Il «Francobarbone» era un signore inglese glabro come il celebre 10 13| salutare il sole morente.~Il signore inglese, glabro come Dorian, 11 13| nel volto impassibile del signore inglese l'ardente desiderio 12 14| curiosità – ha detto un signore dall'apparenza notarile.~– 13 14| stordellare anche voi, – e il signore dall'apparenza notarile 14 14| ha detto indispettito il signore all'accattarotto, andandosene.~– 15 14| banco. Appena scorto il signore che lo aveva beneficato 16 14| curiosità – ha detto il signore che aveva beneficato l'accattarotto; – 17 14| gente – ha detto il notarile signore; – ha scelto proprio il 18 16| Dia retta a noi!~Scorto un signore assiso pacificamente in 19 16| guardie, guardie! – urlò il signore indignato.~Ma, prima che 20 16| compagnia col più alto e compito signore della Val di Nievole: Ferdinando 21 18| trattava di un volume del Signore di verità, Il trattato della 22 21| strappo di nuvole nere.~– Il Signore è risorto! Di' non sorridi 23 25| Andrea», sedeva pacifico un signore che ritraeva vagamente da « 24 25| osteria, – chè quel pacifico signore seduto da Andrea era proprio 25 26| Vicino a lui è seduto un signore obeso dal naso adunco giudaico, 26 26| individuare nell'ignoto signore un avvocato il quale sta 27 26| ipotetica «Mimì» c'è un signore severo dalle larghe mandibole, 28 26| massimamente frequentata dalle signore le quali non vogliono consumare 29 28| rumoreggia il vicolo Del Signore: non del Nostro Signore. 30 28| Signore: non del Nostro Signore. Il Del Signore, ricco sfondato, 31 28| del Nostro Signore. Il Del Signore, ricco sfondato, comperò 32 28| abiti?~– Nelle case Del Signore.~– Povero cristo!~ 33 29| Lucca fra cento~te scelse il Signore,~ ~qui si celebra in modo 34 29| Lucca fra cento~te scelse il Signore.~ ~♦~ ~Da quel giorno memorabile 35 30| via.~– Ma lei ignora, signore, che Cardon dimenticava 36 30| dubbi.~– Ma il dubbio, caro signore, non distrugge la verità.~– 37 32| tuonava alla marina quando un signore (uno di quelli che ricordano 38 33| Nel nome di Dio lo nego.~– Signore, – dice contegnosa la guardia, – 39 35| le serpi, quest'anno?~– Signore, la terra è onesta, se non 40 38| guardava tutta in un punto. Un signore alto, ben proporzionato, 41 40| anni.~– Cosa hai fatto?~– Signore, sono stato imputato...~– 42 40| E cosa hai commesso?~– Signore, sono stato imputato...~ 43 44| rivenduta a Mastino della Scala signore di Verona. Per parecchie 44 44| Cavaliero di Bronci Podestà, et signore del Castello di Pietralunga, 45 44| sano e salvo, lodando il Signore che non volle che detto 46 44| quello raccomandando al Signore, che vive et regna in eterno».~ ~♦~ ~ 47 48| pedana. Qualche vecchio signore vestito color malva, con 48 48| muso.~Ma chi è quel tetro signore dalla faccia risoluta e 49 48| altre legnate...~Che quel signore sia il custode del camposanto?~ 50 49| conventuale, sono assisi signori e signore taciturni: non s'ode altro