Cap.

 1   2|         eticati dalle saette.~La casa, che fu dei miei, era acchiocciata
 2   2|         dato la travatura per la casa, l'arcile dove s'intrideva
 3   2|          ovile, situato sotto la casa di mio nonno. In un volger
 4   2|          sera sembrava che nella casa di mio nonno giacesse un
 5   2|          piano anche la donna di casa, quella s'industriava coi «
 6   6|          m'affaccio all'uscio di casa perchè sono sicuro che dalla
 7   6|          m'affaccio all'uscio di casa perchè son sicuro che il
 8   6|    Inquirente disse a Censito: A casa dei ladri non si ruba.~–
 9   8|  baluardo, c'era acchiocciata la casa dei miei; il pozzo fondo,
10   8|        era situato lontano dalla casa come un piccolo santuario.
11   8|        tutto il giorno.~Anche la casa degli opranti aveva il salone
12   8|       avevano dato le trava alla casa, il timone al carro, lo
13   8|      nonna, – sfaccendava per la casa intonando canzoni incomprensibili:
14   9|             Mi venga a levare di casa quei tormenti.~– Uno zio
15  13|       Francobarbone» abitava una casa gialla, scialba, con le
16  13|     aveva mai oltrepassata, e la casa dell'«Inglese» era per tutti
17  13|         per tutti un mistero. La casa del «Francobarbone» rimaneva
18  21|          non porta tasca piena a casa – è lo spaesato che cala
19  21|          risale dal mare e trova casa da per tutto, perchè la
20  21|         per tutto, perchè la sua casa è il ciglio e il fienile,
21  21|      orgoglio fu invitato in una casa al pranzo pasquale. Quando
22  21| mezzogiorno in punto entrò nella casa dove era stato convitato,
23  21|        finestre, girottola nella casa semibuia, dove, a volte,
24  22|       aspettava nei pressi della casa. Ha già fatto il suo bravo
25  25|         di una signora in questa casa taciturna e profumata di
26  25|        con lo sguardo rivolto in casa, nel più profondo della
27  25|           nel più profondo della casa:~– Silenzio! Ora i ponci
28  25|          Ora i ponci me li fa in casa; l'ho convinta con la ricetta.
29  28|     Ricordate che qui, in questa casa, abitò ai tempi dei tempi,
30  29|          Reali. Ecco che la Real Casa entra nel tempio e contemporaneamente
31  31|      come un'ombra.~– Se torni a casa a quel modo, ti attacco
32  32|        ha, da ragazzi, portati a casa tante volte.~Guai serii
33  34|      Negli orti sottostanti alla casa di «Zizzania» si vedevano
34  35|   gratuite», se ne può portare a casa dei fiaschi. Stamani di
35  40|      chiostro di San Giorgio: la casa di pena.~ ~♦~ ~Allora l'
36  40|          Allora l'interno della «Casa» aggelava a vederlo: stiva
37  42|       ossa in seno, portossele a casa, e le seppellì accanto al
38  43|   Massimo, Ella è spirata in una casa di salute in Parigi tumultuante.~
39  45|    Francesco.~Quando stavo nella casa d'angolo fra via Guidiccioni
40  45|         tutti i nomi portavano a casa come tutte le vie portavano
41  45|          ed entrò di corsa nella casa in cui io stavo scrivendo;
42  48|        la mamma dei cani» in una casa mezzo smobiliata che esalava
43  48|        pizzicagnolo dirimpetto a casa certi libri rifoderati di
44  48|          involgere.~Sovente alla casa della scrittrice bussavano
45  48|       alla mamma dei cani. Nella casa della scrittrice c'era una
46  49|          fu messa a soqquadro la casa, per i giornali dovette
47  51|          stato stanato dalla sua casa solitaria. Qualche goccia
48  51|        per le vetriate della sua casa, fuse dalla pioggia, esplora
49  51|          nella fotografia di una casa bassa e larga: una «tettoia»
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License