Cap.

 1   5|        Martino, ove si venera il gran Simulacro, le loro piaghe
 2   8|        il telare era sacro nella gran casata di «quei dei Fondora».
 3   8|       pareti di pietra viva. Una gran tavola da Cenacolo e quattro
 4   8|        rivedo col capo curvo, la gran barba annodata tra le mani
 5   8|     bollivano per i porci in una gran caldaia, o che filasse alla
 6   8|      agreste sotto l'ombra di un gran leccio nero. Col pennato
 7  11|      rozza scala appoggiata alla gran croce era di sostegno a
 8  11|       dir con sermon prezioso,~i gran misteri della Santa Croce.~ ~
 9  12|        della paludepassata la gran callaia delle cateratte,
10  12|   pescaie «a guatar lo pescio, a gran filo o allo cigolo, o alla
11  15|          e la rete e di remare a gran forza verso la battima.~
12  18|       pittori leggono ancora con gran profitto, ma di un fiasco
13  18|      cioccolata, l'Alighieri, il gran conterraneo, di pasta frolla,
14  18|       collegato con la massa del gran cosmo?~– Una ricotta dentro
15  20|          laggiù, nel cortile del Gran Casamento, che si scorge
16  22|        lo sapete che lo zio è un gran bel tipo, – diceva il nepote
17  22|       argomento delicato. – È un gran bel tipo, – ripeteva in
18  22|     visto?~– Adagio, ho visto un gran bustone giallo ceralaccato;
19  22|      infermato dalla gotta, è un gran bel tipo, –– dissero tutti
20  22|         il nostro parente era un gran bel tipo?~Quello che aveva
21  22|   biblioteca soggiunse: – Sì, un gran bel tipo, salvando l'anima,
22  23|          e terribile capitano di gran cabotaggio Raffaello Martinelli
23  23|     della fama di un capitano di gran cabotaggio», la famiglia
24  25|         ha reso d'oro anche quel gran ghiaione di fiume sul quale
25  26|        libri; egli lo aprì e con gran meraviglia, e sua maggior
26  26|     slaccia – negli arti – sulla gran poltrona; le braccia ciondolano
27  26|          giù nell'apertura di un gran colletto inamidato, – di
28  28|         salti. Un pendolo, nella gran cisterna, dondolava una
29  29|       linea, entrò nel tempio in gran tenuta, coperto del manto
30  30|       torre di Donato Benti, c'è gran baldoria per la solennità
31  30|          la piazza bolle come un gran caldaione e per mangiare
32  32|                 Federigo, il più gran Federigo che abbia conosciuto
33  36| architettore d'ogni nequizia, il gran vermo, nel 1101, quando
34  36|         disse: «Pellegrino,~alla gran selva piglierai il cammino».~ ~
35  37|      pane macinando cornocchi di gran turco commisti ad ossa di
36  38|         simbolico, di un uomo di gran cuore si potrebbe dire:
37  38|          si può essere uomini di gran cuore pur avendolo piccolo
38  40|          la parte più remota del gran caseggiato. Una trappola
39  43|          d'ombre e di stupore il gran viale del parco, Ella, progenie
40  43|    Cappella regale, nel mezzo al gran parco abbandonato.~Le tombe
41  44|   commedia che all'improvviso un gran pianto dirotto, urli, gemiti
42  45|         come i gamberi, sotto un gran pennacchio di canapa che
43  47|     noleggiati.~In quell'anno il gran salone della Biennale era
44  47|      fusa in vapori viola, della gran chiesa della Salute, tanto
45  48|         i cui nomi sono stati in gran parte bevuti dalla pioggia
46  49|          Ma ne ebbero presto una gran delusione, chè il ragazzo,
47  49|         paludosa, frustata da un gran bosco di canne; a destra
48  49|         sinistra, galleggiava un gran numero di cadaveri: equipaggi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License