IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] librai 2 libraio 3 libretto 1 libri 45 libri-scartafaccio 2 libro 29 lidi 2 | Frequenza [« »] 48 soltanto 48 vita 46 mai 45 libri 45 tanto 44 cosa 44 mano | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze libri |
Cap.
1 9| I LIBRI~ ~ ~ ~ ~ ~«I libri e le 2 9| I LIBRI~ ~ ~ ~ ~ ~«I libri e le carte hanno la testa 3 9| ripeteva sovente un mercante di libri, un ambulante dotto come 4 9| travolto, il mercante di libri, nei giorni di mercato, 5 9| mercato, urlava i titoli dei libri preferiti dalla gente del 6 9| rassettavano continuamente i libri sul carretto. L'omettino, 7 9| cibo era una ventina di libri che, ad avergli sfogliati, 8 9| pascerlo sobriamente. I libri, sappiano lor signori, hanno 9 9| parsimonia: il pesce, l'olio, i libri e il vino. Mi spiego più 10 9| si giovava del titolo dei libri per qualche sua occulta 11 9| l'omettino era stivata di libri e vi alitava il fetore della 12 9| fetore della carta stantìa. I libri parevano contesti di foglie 13 9| macubino.~– Maledetti i libri, – disse una donna che era 14 9| fumante, pareva un impalpo di libri condito con olio di pesce. 15 9| tu sei!~Uno scaffale di libri era nel fondo: quattro dentiere 16 9| rettilinee sorridevano. I libri mascellari filettati d'oro, 17 9| rilevava i «blocchi» dei libri lasciati come una eredità 18 9| mi ha lasciato tanti suoi libri, tutti in latino, si sa; 19 9| Signora, parli al plurale! I libri.~– Come vuole lei, – disse 20 9| una mano al mercante di libri quando nel pomeriggio egli 21 9| rilevare il «blocco» dei libri.~La donna luttata abitava 22 9| le vostre!~La fungaia dei libri era ammucchiata in un canto; 23 9| cadavere del proprietario dei libri.~ ~♦~ ~Se un febbrone da 24 9| strada, abbiamo amato i libri. Sarà stato un bene o sarà 25 9| degli abbandoni, vi sono dei libri – che messi tutti insieme 26 11| che l'avevano appreso sui libri.~E sono rimaste scoperte 27 20| dotto quanto uno scaffale di libri, schiariva al contadiname 28 22| divagarlo con la lettura di libri ameni. Per raggiungere il 29 22| vi sarà nessun mattone.~– Libri pesanti di dottrine sì. 30 23| geografie in rime artifiziate, i libri sui Santi protettori dei 31 26| Montereggio d'Apua: molti libri di psicologia sono stati 32 26| quale aveva permutato i libri di testo con carta monetata, 33 26| ben confezionato pacco di libri; egli lo aprì e con gran 34 26| maggior vergogna, rivide i libri commerciati con su scritto 35 26| nervosamente: «Di questi libri, rinvenuti tra le anticaglie 36 30| quelli che sparpagliano i libri in tutto il mondo. Campanili 37 30| tutto il mondo. Campanili di libri s'alzano sugli scaffali 38 30| Dante a Carolina Invernizio. Libri dei sogni e dei cuochi, 39 35| Cesare, li legge lei cotesti libri?~– Nooo, – ha risposto quasi 40 38| aveva scritto anche dei libri per i grandi; ma l'amico, 41 46| del Ponte, dei voluminosi libri pieni di sapore e d'arguzia.~ 42 48| dirimpetto a casa certi libri rifoderati di pergamene 43 48| questo «pippiume»? – (i libri erano scritti in inglese) 44 48| saracinesca: – Tu vedessi quanti libri. Io son l'erede universale. 45 49| che non si sono portati libri o giornali, leggono gli