Cap.

 1   4|    sepolta all'Escuriale.~In quei tempi, dalla soglia del tempio,
 2   4|          Un secolo fa correvano i tempi della carestia e i rivieraschi
 3  10|           municipio di Empoli, da tempi remoti, s'incocciassero
 4  10| chiocciola. Un giorno, –sempre ai tempi che gli animali parlavano, –
 5  10|         asino, i cui antenati, ai tempi degli dei bugiardi, avevano
 6  11|           questi lupi di mare, in tempi lontani, veleggiavano coi
 7  13|          quella del padre suo.~Ai tempi del «Francobarbone» il luogo,
 8  13|      videro e specularono. A quei tempi, essi, riscuotevano gli «
 9  17|       dardo. – Lo feci tatuare ai tempi che m'ero intabaccato d'
10  19|      notte, dopo il Credo. A quei tempi, si era gravemente infermato
11  19|   Genoveffa, storia degli antichi tempi».~Carnot era allettato (
12  24|        pesetto che si duoleva dei tempi tristi e tribolati e del
13  25|           mezzo di una strada. Ai tempi dei fiaschiDigiuno» mi
14  26|            avevano stazionato, ai tempi dei tempi, il Giusti e il
15  26|          stazionato, ai tempi dei tempi, il Giusti e il Leopardi,
16  27|         una forca luciferesca.~Ai tempi di Jacopo Callot molta gente
17  27|            che, come ognun sa, ai tempi d'Omero si sfamarono con
18  27|          aveva una faccia, a quei tempi, da pestarci sopra il lardo,
19  28|          in questa casa, abitò ai tempi dei tempi, un ministro?~–
20  28|          casa, abitò ai tempi dei tempi, un ministro?~– Precisamente:
21  29|       spiagge della Lunigiana, ai tempi in cui vi fece approdo la
22  29|        feste trionfali. Anche nei tempi delle calamità, delle carestie,
23  29|           fiorito.~ ~♦~ ~Anche ai tempi di Carlo Lodovico, duca
24  35|          che di solito, di questi tempi, strisciano sotto i mortellini
25  35|           Marlborough. Oh che bei tempi erano quelli, e che peccato
26  35|     passati! Ma che ci fare!».~Ai tempi dell'irrequieto, impetuoso,
27  36|         viandanti, famoso fin dai tempi di Orlando e di Rinaldo
28  37|        gente di tribunale di quei tempi e che il Foro romano a quei
29  37|         che il Foro romano a quei tempi non era la tritumaglia d'
30  37|          teatro schietto.~ ~♦~ ~I tempi non si rischiaravano 
31  38|         quale mi ragguagliava sui tempi passati e mi mostrava amorosamente
32  40|      quelle dell'Istituto.~A quei tempi i processi avevano una sceneggiatura
33  41|               Lucca giuridica, ai tempi del Ducato, aveva tutto:
34  41|    sospeso tra le alternative dei tempi, al magro pane dello stipendio
35  42|           cui era posto segno nei tempi passati; e, se le ricorda,
36  45|          via della Costa, ai suoi tempi, rasentava il mare.~– Ma
37  45|      sempre vivo e vegeto) che ai tempi dei tempi ci affilava le
38  45|          vegeto) che ai tempi dei tempi ci affilava le falci fienaie
39  46|     produzione vinicola, anche in tempi quando il vino lo si postergava
40  47|      Alfredo Oriani entrando – ai tempi del dazio consumo – nella
41  50|       magnani asseriscono che, ai tempi dei tempi, la «Vignetta»
42  50|     asseriscono che, ai tempi dei tempi, la «Vignetta» fu ferace
43  50|             Il «Duro», che a quei tempi faceva il bozzellaio in «
44  50|     conforto nella poesia; a quei tempi egli era uno dei più appassionati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License