Cap.

 1   5|             dell'effigie del «Santo Volto». Venditori d'ogni genere,
 2   5|             miracolosa comparsa del Volto Santo nel territorio della
 3   5|            deposero dalla Croce. Il Volto Santo è stato scolpito nel
 4   5|        Quella in cui fu caricato il Volto Santo fu straccata sulla
 5   5| modellazione della statua del Santo Volto sul monte Cedron scaturì
 6  11|          Santa Messa». Il capitano, volto lo sguardo al ramoscello
 7  13|             che, quasi leggendo nel volto impassibile del signore
 8  14|        lassù. – E l'accattarotto ha volto le braccia al cielo. Gli
 9  14|         cielo. Gli astanti vi hanno volto istintivamente gli occhi
10  14|         padrone, bracco, bracco, ha volto il capo alla stiva dei formaggi
11  18|       labbra affebbricate, il mento volto arditamente in su da un
12  26|          larghe mandibole, dal naso volto in giù come gli uccelli
13  29|                                 IL «VOLTO SANTO»~ ~ ~ ~ ~ ~Nella calura
14  29|           caricato il simulacro del Volto Santo, sfrenati sulla spiaggia
15  29|       perigli non invochi: «O Santo Volto, ora m'aiuta!»~La scena
16  29|         leggendaria dell'arrivo del Volto Santo in Lucca è tramandata
17  29|             scultura e il legno del Volto Santo e certi Cristi dei
18  29|            prenderanno possesso del Volto Santo.~I giovenchi, tragittato
19  29|           quel giorno memorabile il Volto Santo ha avuto sempre in
20  29|            una estrema speranza: «O Volto Santo, or ci aiuta!».~Più
21  29|             le storie, le feste del Volto Santo avevano forme e caratteri
22  29|       appunto in un omaggio reso al Volto Santo. Era solenne decreto
23  29|         rappresentante e offrire al Volto Santo un cero semplice o
24  29|        della rivoluzione (1845), al Volto Santo furono tributate feste
25  29|           Lucca non era agevole, al Volto Santo furono tributate feste
26  29|       miracoli fatti, la statua del Volto Santo fu coperta d'oro.
27  29|          recasse un giorno sotto il Volto Santo, si prostrasse ginocchioni
28  29|  ginocchioni sul pietrato: «O Santo Volto, or m'aiuta!». Il Santo
29  29|            Anche i giorni in cui il Volto Santo è occultato da un
30  29|         trasumanate quasi: «O Santo Volto, or ci aiuta!». Donne, i
31  29|           male sulla dura terra. Il Volto Santo non è mai solo.~Anche
32  29|          gente di mare è dipinto il Volto Santo. Il viandante, che
33  31|          statistica impassibile,  volto alle ombre: su 8oo esposti,
34  40|        molti riti entrò l'imputato: volto segaligno aquilino rapace!
35  42|             Guerrazzi era acceso in volto quando, entrato in Lucca
36  42|          alta la testapallido in volto», maliziosamente, di poi,
37  44|             del Crocifisso detto il Volto Santo, vi entrò trionfalmente
38  44|          custodiva nel suo Duomo il Volto Santo scolpito da San Nicodemo (
39  44|            nella cappella del Santo Volto scritta da Branca Cavaliero
40  44|           la venerabil Immagine del Volto Santo di Lucca, messe il
41  51|         Quasi esangue appare il suo volto, ma i suoi biondi capelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License