IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giornata 6 giornate 5 giornea 1 giorni 37 giorno 82 giostra 5 giostrava 1 | Frequenza [« »] 38 dio 38 lungo 37 donna 37 giorni 37 lì 37 me 37 quali | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze giorni |
Cap.
1 1| alzavano anche i baracconi nei giorni delle fiere: i baracconi 2 4| terminale del convento, nei giorni di tempesta, arginavano 3 7| Val di Nievole, in questi giorni passano, diretti verso Camigliano, – 4 7| sacre reliquie in questi giorni sono partite per Roma, dove 5 9| il mercante di libri, nei giorni di mercato, urlava i titoli 6 11| barchi tra cielo e mare, nei giorni della Settimana Santa il 7 11| cui son passate in questi giorni le Confraternite che si 8 12| internazionale, è lungo la Senna nei giorni festivi, quando le trenate, 9 15| carattere ch'egli ebbe nei giorni del valore. Il marinaro 10 15| marinari, e sono più, che nei giorni grigi degl'«Invalidi» desiderano 11 15| ancoraggio dei cantacci.~Nei giorni di tempesta il cieco andava 12 15| Lo sciabicotto cieco nei giorni di Sacre che si celebravano 13 17| avvezzo e un disvezzo dura tre giorni, – disse arrogante Angiò.~– 14 19| principessa Baciocchi.~In quei giorni doveva approdare nel canale 15 20| bruniva l'erba verdissima. Nei giorni in cui la fornace ardeva 16 21| accattarotti che negli altri giorni stazionano sotto il porticato 17 21| L'accattarotto in questi giorni sta, come suol dirsi, sulle 18 21| pro, e s'inzavorra per tre giorni.~Poi ci sono gli abbietti, 19 21| l'invocazione che tutti i giorni ripetono dopo aver bussato 20 21| refrattari, quelli che nei giorni delle solennità desiderano 21 21| digiuna trecentosessantacinque giorni all'anno, quella che fa 22 21| Quella povertà che nei giorni solenni chiude la porta, 23 21| lagnano per le vie; in questi giorni la gente ha il cuore più 24 23| tetragono, che aveva a suoi bei giorni circumnavigato, con barchi 25 23| Bava», – scrisse in quei giorni l'accademico Romanelli, 26 29| improvvisamente le cateratte. Anche i giorni in cui il Volto Santo è 27 31| Dopo una quindicina di giorni che s'era allogata, girottolò 28 36| sul greto del Serchio, nei giorni di piena l'ossatura ciclopica 29 36| fissata alle due sponde. Nei giorni di secca il grande arco 30 38| entro un caldaione, nei giorni in cui par di gravitare 31 41| sotto il braccio: dopo pochi giorni dall'accaduto, andò a Viareggio, 32 42| Guerrazzi si volsero, in quei giorni, a debellare il De Laugier, 33 44| di misericordia in questi giorni ha fatto cosa miracolosa 34 44| e pattuirono: «Se dentro giorni tre voi Lucchesi non vi 35 49| marinai sogliono portare nei giorni di tempesta; la barba linda, 36 49| vele, corse in filo per tre giorni e tre notti sopra la criniera 37 50| viareggini, vecchi e dei giorni nostri. Volpi, il fedelissimo