IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] donde 1 dondolava 3 dondolavano 1 donna 37 donne 20 donnearsi 1 donnette 2 | Frequenza [« »] 39 padre 38 dio 38 lungo 37 donna 37 giorni 37 lì 37 me | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze donna |
Cap.
1 2| scendeva al piano anche la donna di casa, quella s'industriava 2 2| tra due testi roventi la donna poneva un mestolo di farina 3 5| sporgevano bei visetti di donna, ma tanto freschi e fiorenti 4 9| Maledetti i libri, – disse una donna che era occultata da una 5 9| accordo.~La zuppa che la donna aveva scodellata, calda 6 9| repentinamente apostrofò la donna: – Terra sterile! In un 7 9| giorno, in lutto stretto, una donna la quale parlò sommessa 8 9| lei, – disse rassegnata la donna. – Allora l'aspetto in giornata.~ ~♦~ ~– 9 9| il «blocco» dei libri.~La donna luttata abitava alla periferia; 10 26| È nota la storia della donna che soleva stare, forbice 11 30| tutta la santa notte; la donna, a punta di forchetta, ha 12 31| fanciulla dall'«Ospizio», e una donna fatta, di dilombamento marziale, 13 31| ragazza guardava malfidata la donna. I due vecchi l'avrebbero 14 31| con raccapriccio.~ ~♦~ ~La donna, – la madre, – asseriva 15 31| ragazza guardava malfidata la donna che asseriva essere sua 16 31| ascoltava ammutolita.~ ~♦~ ~La donna andava da giovane al «servizio». 17 31| professione.~ ~♦~ ~Anche la donna che sull'aia reclamava, 18 31| sua figliola era stata una donna di servizio: quelle che 19 31| disperazione, non si trova più una donna di servizio.~– Anche su 20 36| Pellegrino. Al fianco di quella donna si stringeva il suo trepido 21 42| Megara, abbruciollo. Una donna megarese, assistendo ai 22 43| Dal giorno della fuga di donna Elvira, sul castello dei 23 45| là del fabbretto c'è una donna che fabbrica i sigarini 24 45| disse, il dimani mattina, la donna dallo sguardo malfidato, 25 45| aspettatemi qui al solicchio.~La donna malfidata si mise in capo 26 45| nacque nel nostro paese. – La donna, dopo aver dato uno sguardo 27 45| tutta orecchi, – disse la donna.~– Il paesano Guidiccioni, 28 45| di Rota.~Nel capo della donna tragittò la ruota dei funai 29 45| di sul cuore, – disse la donna.~– Il cardinale innalzato 30 45| sempre di radici amare.~La donna, che ascoltando gonfiava 31 45| paese? – chiese ardita la donna. – Al nostro povero signor 32 45| transito. Via Paolo Matti – la donna irata straziava così Paolo 33 45| disturbo? – mi disse la donna tenendo una quarantina di 34 45| Oggi è venerdì? – disse la donna stranita e sorpresa. – Me 35 48| era congregata con questa donna rissosa e manesca che le 36 48| vita. Nel paese a questa donna ombrosa le dicevano, per 37 51| voce di bimba; ma è una donna già fatta, ed ha parlato