Cap.

 1   4|       paese in un baleno, e tutti, uomini donne ragazzi e vecchi,
 2   7|      superstiziosa credulità degli uomini, potè usurpare l'universale
 3   7|        cielo le sorti future degli uomini. L'astrografia è l'opposto
 4  10|   orecchiuto quadrupede: tarpani d'uomini, grandi e grossi, la cui
 5  10|          di richiamo a certi altri uomini, i quali, giù nel piano,
 6  11|          questa spera di mare; gli uomini dai bei visi apostolici,
 7  11|             Sì, – rispondevano gli uomini senza alzare il capo.~ ~♦~ ~
 8  12|            vecchi, ragazzi, donne, uomini, che aspettano «lo scuro
 9  12|          strinino la pelle. Questi uomini salcigni, intabarrati nei
10  12|         con urli di gioia i propri uomini.~Le corbe vengono allineate
11  13|         congiunture: uno di quegli uomini che son tutti di un pezzo,
12  14|                      Uno di quegli uomini smontabili che capitano
13  15|  cruschello che sogliono avere gli uomini di quel pelo. Egli non vedeva
14  18|            e par dicano anche agli uomini: «Mangiatemi, mangiatemi!».
15  21|         aria e rinvenne~ ~♦~ ~Tali uomini non s'impancano al tavolo
16  24|        tribolati e del cuore degli uomini duro come ghiaie di un fiume. –
17  27|      pavonazze, sono su dei ceppi. Uomini dal viso arcigno, forniti
18  28|            a ponente. Se i piccoli uomini si possono paragonare ai
19  28|     stimato di Alessandro Manzoni.~Uomini su uomini crescevano in
20  28|      Alessandro Manzoni.~Uomini su uomini crescevano in reputazione
21  30|            la gola i fiaschi e gli uomini che prima si pigliavano
22  33|   pavimenti di tegole rosse, e gli uomini degli insetti. Le monture
23  35|          prudenza delle serpi.~Gli uomini, – i semplicioni, – escono
24  37|       ragguagliò i compagni, tutti uomini di pena, che il Monti era
25  37|         miserabile sì fatto?~– Gli uomini si pigliano alle parole
26  38|         ammonito che si può essere uomini di gran cuore pur avendolo
27  38|            i luoghi dove abitarono uomini di grande talento: Frate
28  39|             per la imperizia degli uomini e la semplicità dei custodi,
29  40|         Tutti volevano provarselo: uomini e donne, vecchi e giovani;
30  42|          si avvicinava, con i suoi uomini, il generale del Governo
31  48|   scrittrice bussavano circospetti uomini che avevano del monatto
32  49|         delle sedie su cui seggono uomini quartati e pesanti. Qualcuno,
33  50| avventurosi, di anime eroiche e di uomini rudi, amanti del bel canto.
34  51|     luttate dall'asfalto arrancano uomini che il temperale ha stanato
35  51|         dai covili della Pinciana, uomini assetati d'aria salmastra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License