Cap.

 1   7|         lo spirito». Ultimato il primo ritratto astrografico della
 2  19|          perse d'animo: «Maestà: primo reggimento, primo battaglione,
 3  19|        Maestà: primo reggimento, primo battaglione, prima compagnia!».
 4  20| sentenzia: «Mai cadde quercia al primo colpo: provare e riprovare».
 5  21|     regola. Come nel paradiso il primo posto è dei poveri vergognosi,
 6  21|        questi pranzi pasquali il primo posto è degli accattarotti,
 7  22|     nepote, e agguantò subito il primo volume di un'opera, che
 8  23|  altoparlante? Strana figura del primo Ottocento sperso in questo
 9  25|          a una bestia, corse per primo ad assistere il mendicante
10  26|        sotto il fanale rosso; il primo ossigeno, il più puro, il
11  27|      forche pendono pollastri di primo canto che attendono di essere
12  27|        del morto dei galletti di primo canto; dopo l'onor del desco
13  29|      viandante, che all'alba nel primo giorno di novembre transitasse
14  30|         si strozzano galletti di primo canto e si accuorano agnelli
15  32|      agguagliava nell'eloquenza, primo alla Rocca di Tebe, chi
16  32| Cardinali, Paolo Apostolo, Paolo primo imperatore di Russia, Paolo
17  32|        prendono certo l'aire dal primo vanerello di se stesso.
18  32|           ricorrevano ai numeri: Primo, Secondo, Tersilio, Quarto,
19  32|       allora si complicò: Felice primo, Fortunato secondo: peggio
20  32|     peggio che peggio. Un Felice primo finiva in un Asilo, e per
21  32|        defunto Luigi XVI,  dal primo Eresiarca Simon Mago, ma
22  32|       albergatore, destatosi dal primo sonno, dalla finestra del
23  34|     Zizzania» e il «Bisunti». Il primo era della teoria del più
24  35|     passato di moda l'uso che il primo venerdì di marzo nelle piscine –
25  36|     sotto a veder chi passava il primo subito gli  addosso e
26  38|      nove e i tredici anni». «Il primo giorno di scuola» dette
27  40|           Egli stesso sollevò il primo incidente non procedurale,
28  40|         Polzi. S'inginocchiò sul primo gradino dell'altare e pregò,
29  42|          con sfarzo maggiore dei primo; sei cavalli rabicani erano
30  45|         che il Guidiccioni fu il primo che prese la scossa elettrica
31  46|        suo giornale, prendeva il primo veicolo che avesse sottomano
32  46|       grappoli la vite,~bevi del primo il limpido piacere;~bevi
33  47|       autografi e si rivolse per primo a Gaetano Previati, uno
34  49|      secondogenito di Angelo: il primo era nato durante una furiosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License