Cap.

 1   1|     cocchiere con dei bottoni d'oro e sul capo, riccio, lanuginoso,
 2   3|      stendardi neri balenanti d'oro, tutti quelli che aspettano
 3   4|     onde d'argento e le arene d'oro andavano i loro canti:~ ~–
 4   9|    libri mascellari filettati d'oro, gli incisivi cariati e
 5  10|   percalle rosso, con due ali d'oro rutilante imbracate sul
 6  11|      fondo marino, e zaffiri, e oro, e madreperle, tra aculei
 7  11|       simile a uno scandaglio d'oro s'arca nel cielo, essi si
 8  11|   altare e una luce balenante d'oro irradia tutta la chiesa.
 9  12|    pendenti a cerchio di luna d'oro, loquaci e vive, salutano
10  13|   sembrava una immensa moneta d'oro che stesse per calare in
11  13|         incandescente caldaia d'oro in fusione. Il «Francobarbone»
12  13|      articolati con filamenti d'oro, lucente come il sole calante,
13  16|        viti sgrondano lacrime d'oro, dopo avere estatato nella
14  25|   EX-CIABATTINO~COL TRINCETTO D'ORO~ ~ ~ ~ ~ ~Oggi, all'«Osteria
15  25|       Il deschetto abbagliava d'oro come un piccolo altare;
16  25|    palmo, legato con un filo di oro pendeva da un chiodetto
17  25|    Oriente. «Digiuno» ha reso d'oro anche quel gran ghiaione
18  25|     detto:~– A chi fa è così: l'oro s'indora con l'oro.~
19  25|      così: l'oro s'indora con l'oro.~
20  29|        Volto Santo fu coperta d'oro. La figura, spoglia, mostra
21  29| pantofola è immersa in calice d'oro. Vuole la leggenda che un
22  30|     rubini, l'altro lampeggia d'oro. A tal tentazione i «Sanbiagini», –
23  36|       Diavolo: cinque portali d'oro s'aprono sul pietrame diaccio;
24  36|       Calvaro con la croce dell'oro in mano; allo scender di
25  40|   quando vi alzate s'illumina d'oro tutto il paese». Così cantando,
26  41|         poteva vendere a peso d'oro. Perchè non v'è da supporre
27  43|       gli rispondevano quelle d'oro occultate dalla volta stellata.
28  43| scolpiti sui lastroni colmati d'oro di zecchino lucevano come
29  43|     sugli orli era incendiato d'oro; sullo sfondo del cielo
30  46|        scorgerete una lacrima d'oro per il fuggitivo autunno.
31  47|       setata con su ricamato in oro fino il libro aperto e il
32  47|     incerata, con su una lira d'oro e una fettuccia del medesimo
33  48|       con delle piccole stole d'oro per segnapagina e insieme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License