IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ben 26 benchè 10 bendato 1 bene 33 benedetta 1 benedette 1 benedetto 11 | Frequenza [« »] 34 padrone 34 primo 34 rosso 33 bene 33 cieco 33 davanti 33 far | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze bene |
Cap.
1 5| non vagabondo, intendete bene, – affaticato, stanco, smarrito, 2 7| di nervoso» potè lavorare bene ugualmente. Allora da quel 3 8| avrà». «Per raccogliere bene bisogna ben seminare». « 4 9| amato i libri. Sarà stato un bene o sarà stato un male?~Nelle 5 10| avvisare gli asini, badassero bene ad astenersi dalla superbia 6 10| diede retta se ne trovò bene.~Il mio poeta incerto leva 7 14| capite?... per beverci bene sopra.~– E che mutria!~– 8 16| fotografia a mano.~– E va bene – disse, tra altezzoso e 9 17| risolutamente, marcando bene l'accento terminale: «Alla 10 19| C'erano quelli soli. «Bene, bene!» replicò il Re, « 11 19| erano quelli soli. «Bene, bene!» replicò il Re, «bel reggimento, 12 24| quale tirava di scherma così bene che pareva ci vedesse. A 13 24| facessero indigestione.~– Fate bene la vostra parte, che se 14 26| Mercurio sarebbe stato bene centrato nulla sala delle 15 30| vaso di Pandora, ma così bene unti e incaciati di parmigiano 16 33| giunture m'avrebbero fatto bene due bagni di mare, ma là 17 37| lo «Spaccio Comunale».~– Bene!~ ~♦~ ~Il Comune dette ordine 18 38| che aveva fatto di molto bene.~– Ma di molto.~– Legga 19 38| agli alunni che starebbero bene dipinti sulle pagine del 20 38| asserzione:~– Io lo conoscevo bene.~L'Antitutto, colto da miopìa, 21 38| della taverna l'Al di là del bene e del male: il cervello 22 38| abbagliante. «Al di là del bene e del male»: giallo teschio 23 38| Noi siamo al di là del bene e del male! Qualche torbato 24 38| riletto dopo l'Al di là del bene e del male.~ ~♦~ ~Uscivo 25 39| coltelli: lo faccio per suo bene.~– Grazie tanto – disse 26 40| La Corte!...~Sarà proprio bene che i giovani siano tenuti 27 40| aghi. Musolino si esprimeva bene in italiano. Egli stesso 28 42| persecuzione acerbissima; anzi, se bene io considero, nei patimenti, 29 43| travertino sopra un corpo bene architettato. Don Carlos 30 43| gli speroni, si attagliava bene in una sagoma del Bronzino: 31 44| e gli ostaggi fecero sì bene la loro commedia che all' 32 45| questa via che, se ho il bene di uscirci, voglio scuotere 33 47| tenere invece gli occhi bene spalancati». Ognun sa che